Apple, i futuri iPhone permetteranno di individuare micro lesioni al display tramite sensori

Il brevetto è stato depositato dall'azienda di Cupertino e prevede l'utilizzo di particolari sensori posti al di sotto del display, i quali permetteranno di "capire" in anticipo se il pannello potrebbe subire delle fratture o micro lesioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Febbraio 2017, alle 09:31 nel canale AppleApple
I futuri iPhone di Apple potranno capire da soli se il vetro sta subendo delle rotture o delle micro fratture. E' quanto emerge da un brevetto depositato dall'azienda di Cupertino e che prevede un nuovo metodo per individuare lesioni sul pannello degli smartphone di Cupertino grazie al posizionamento di alcuni sensori al di sotto dello stesso display. Un vantaggio che potrebbe permettere agli utenti di ottenere un avvertimento ancora prima che il danno avvenga.
Il funzionamento, delineato sul brevetto, avviene tramite una rete di sensori posti proprio sull'intero display e pronti ad avvisare, tramite un software creato appositamente da Apple, l'utente se il proprio iPhone ha subito o sta per subire delle lesioni o micro fratture. Il sistema ideato dall'azienda di Cupertino è possibile grazie all'uso di attuatori piezoelettrici che automaticamente inviano delle micro vibrazioni non appena il vetro sovrastante subisce delle fessurazioni o comunque delle movimentazioni anomale.
Questa non è l'unica soluzione ideata da Apple e depositata nel brevetto. Sì perché gli ingegneri hanno pensato anche di utilizzare una specie di sistema ad impulsi luminosi che tramite dei prismi o specchi permetta delle misurazioni continue su tutta la superficie del display. In tal modo, grazie alla misurazione della propagazione delle luce su di essi, è possibile ottenere la rilevazione di eventuali anomalie e dunque di possibili fratture sul display.
L'eventuale individuazione di una micro frattura o di una lesione sul pannello dell'iPhone verrà tempestivamente segnalata all'utente tramite un messaggio sullo smartphone in cui si assoceranno anche un insieme di dati diagnostici raccolti appunto dai sensori e capaci quindi di poter essere esaminati dagli addetti ai lavori. Insomma i futuri iPhone potrebbero prevedere potenziali rotture o addirittura permettere di creare delle analisi temporali sul momento della rottura del vetro dello smartphone.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna parte di essi andra' dall'apple store a farsi aggiustare il display oppure cambiera' iphone.
questo comporta un aumento del fatturato per apple
Se la gente non vede e/o si accorge che lo schermo ha una micro lesione, io penso e soprattutto spero che questa non sia così visibile non dia problemi nell'uso del telefonino...
Quindi non ci vedo altro uso se non quello di incrementare i flussi di cassa, cosa quanto mai giusta, è una ditta, deve incassare quanto più possibile, o meglio, deve mungere la vacca fino a che può dare latte.
Comunque una cosa che mi sembra inutile su questi apparecchi, quando si rompe si rompe, e se ti è già caduto ma non si è rotto lo sai già da te che la prossima volta potresti non essere così fortunato e qualche piccolo danno potresti averlo già causato.
genius: << un attimo che controllo... si il suo iphone necessità di assistenza, sono 400€ per la sostituzione >>
cliente: << come 400€? l'ho acquistato 2 mesi fa è ancora sotto garanzia>>
genius: << a causa della rottura dello schermo la riparazione non è coperta da garanzia>>
cliente: <<ma lo schermo è perfettamente integro! dove sarebbe rotto?>>
genius: <<i sensori dell'iphone hanno rilevato delle gravi microfratture a seguito di una caduta che giroscopio e accelerometro hanno rilevato essere esattamente di 37.2cm con angolo di 24°. Ha corso un grave rischio a continuare a utilizzare il dispositivo in queste 2 settimane>>
genius: << un attimo che controllo... si il suo iphone necessità di assistenza, sono 400€ per la sostituzione >>
cliente: << come 400€? l'ho acquistato 2 mesi fa è ancora sotto garanzia>>
genius: << a causa della rottura dello schermo la riparazione non è coperta da garanzia>>
cliente: <<ma lo schermo è perfettamente integro! dove sarebbe rotto?>>
genius: <<i sensori dell'iphone hanno rilevato delle gravi microfratture a seguito di una caduta che giroscopio e accelerometro hanno rilevato essere esattamente di 37.2cm con angolo di 24°. Ha corso un grave rischio a continuare a utilizzare il dispositivo in queste 2 settimane>>
hai preso in esempio un utente apple un pò troppo pignolo: di solito non fà tute queste domande
comunque, bando alle ciance: queste sono le feature del prossimo rivoluzionario iphone 8? cominciamo bene.
praticamente magico
acquisto un nuovo iphone e lo attivo subito con il 'genius' presente...
il software mi avvisa di microlesioni, quindi un difetto di fabbrica...me
lo faccio sostituire...può essere?
Può essere, ma in percentuale, penso che sia un eventualità.molto remota...
genius: << un attimo che controllo... si il suo iphone necessità di assistenza, sono 400€ per la sostituzione >>
cliente: << come 400€? l'ho acquistato 2 mesi fa è ancora sotto garanzia>>
genius: << a causa della rottura dello schermo la riparazione non è coperta da garanzia>>
cliente: <<ma lo schermo è perfettamente integro! dove sarebbe rotto?>>
genius: <<i sensori dell'iphone hanno rilevato delle gravi microfratture a seguito di una caduta che giroscopio e accelerometro hanno rilevato essere esattamente di 37.2cm con angolo di 24°. Ha corso un grave rischio a continuare a utilizzare il dispositivo in queste 2 settimane>>
Ecco questa la vedo come un ipotesi più plausibile!
microlesioni saranno sufficienti ad invalidarla.
il mio vecchio mi diceva sempre 'è inutile fasciarsi la testa prima di
aver preso la botta'
Anche il mio lo.diceva..
Scena: ore 23.30, è finita una lunga giornata di lavoro, finalmente vado a letto. Metto il mio iPhone sotto carica in modalità aereo... Sto per spegnere le luci e. mi accorgo di una notifica... Leggo: " Lo schermo del tuo iPhone è danneggiato da microlesioni che a breve potrebbero renderlo inutilizzabile! Ti esortiamo di sostituirlo al più presto. "..... Buonanotte!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".