Apple ha sospeso la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia

Apple ha deciso di sospendere la vendita di tutti i suoi prodotti sull'Apple Store online russo, ha bloccato le esportazioni, limitato Apple Pay e cacciato RT News e Sputnik News dall'App Store (al di fuori della Russia). Il vice primo ministro ucraino Fedorov ringrazia ma rinnova la richiesta di bloccare totalmente l'App Store.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Marzo 2022, alle 05:46 nel canale AppleApple
Apple ha sospeso le vendite di tutti prodotti in Russia. Chi si reca sull'Apple Store online in versione russa vede infatti la scritta "attualmente non disponibile" su tutti i prodotti. La casa di Cupertino prende quindi posizione contro il conflitto in Ucraina e lo fa dopo le sollecitazioni del vice primo ministro Mykhailo Fedorov dei giorni scorsi.
"Siamo profondamente preoccupati per l'invasione russa dell'Ucraina e siamo al fianco di tutte le persone che stanno soffrendo a causa delle violenze. Stiamo sostenendo gli sforzi umanitari, fornendo aiuto per la crisi dei rifugiati in corso e facendo tutto il possibile per sostenere i nostri team nella regione", esordisce una nota di Apple.
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e Tim Cook insieme
"Abbiamo intrapreso una serie di azioni in risposta all'invasione. Abbiamo sospeso tutte le vendite di prodotti in Russia. La scorsa settimana abbiamo bloccato tutte le esportazioni nel nostro canale di vendita nel paese. Apple Pay e altri servizi sono stati limitati. RT News e Sputnik News non sono più disponibili per il download dall'App Store al di fuori della Russia. E abbiamo disabilitato sia il traffico che gli incidenti in tempo reale in Apple Maps in Ucraina come misura di sicurezza e precauzione per i cittadini ucraini".
"Continueremo a valutare la situazione e saremo in comunicazione con i governi competenti sulle azioni che stiamo intraprendendo. Ci uniamo a tutti coloro che in tutto il mondo chiedono la pace".
No more @Apple product sales in Russia!
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) March 1, 2022
Now @tim_cook let's finish the job and block @AppStore access in Russia. They kill our children, now kill their access!
Il vice primo ministro Mykhailo Fedorov ha appreso la notizia con felicità, ma con un'ulteriore richiesta: bloccare l'accesso all'App Store in Russia. Era la seconda "preghiera" di Fedorov diretta a Tim Cook: "Mi appello a voi e sono sicuro che non solo ascolterete, ma che farete anche tutto il possibile per proteggere l'Ucraina, l'Europa e infine l'intero mondo democratico dalla sanguinosa aggressione autoritaria: smettete di fornire servizi e prodotti Apple alla Federazione Russa, incluso il blocco dell'accesso all'App Store", scrisse Fedorov in una lettera inviata al CEO di Apple pochi giorni fa.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCrolla il rublo => Apple sospende le vendite perché profondamente preoccupata dalla guerra
Brava Apple perché considera le motivazioni umanitarie più importanti di quelle economiche, certo avrebbero potuto specificarlo nel messaggio che annuncia la sospensione delle vendite sul loro sito russo, non sia mai che qualche malfidente pensi male
Lo aveva già fatto in passato
Il rublo si è svalutato del 30%, quindi in dollari o in euro si poteva comprare un iPhone in Russia con un 30% di sconto.La Apple ha già in passato sospeso le vendite a seguito di grosse svalutazioni del rublo.
E' solo economia, la guerra è la causa della svaluazione non della sospensione delle vendite.
La Apple ha già in passato sospeso le vendite a seguito di grosse svalutazioni del rublo.
E' solo economia, la guerra è la causa della svaluazione non della sospensione delle vendite.
se il rublo si svaluta vuol dire che servono più rubli per acquistare lo stesso quantitativo di dollari
ora è vero se uno già detiene dollari o euro sta in una piccola botte de fero rispetto a quello che ha solo rubli, però di solito in questi casi i governi ordina a chi detiene monete straniere forti di cedere tali valute forti alle banche
non so se può andare in un apple store e pagare in euro o dollari, forse è più probabile che usi i dollari o euro nelle transazioni tra privati, tipo borsa nera
Aspetto lo stesso anche per le GPU, che comunque già adesso hanno prezzi più "umani" ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".