Apple ha importato da Cina e India cinque aerei pieni di iPhone prima dell'aumento dei dazi di Trump

Apple ha importato da Cina e India cinque aerei pieni di iPhone prima dell'aumento dei dazi di Trump

Apple starebbe mobilitando risorse globali per mitigare l'impatto delle nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti, mentre i clienti affollano i negozi e il titolo AAPL subisce una forte volatilità. Importate grandi quantità di iPhone negli Stati Uniti con voli cargo

di pubblicata il , alle 09:54 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Con l’imminente entrata in vigore delle nuove tariffe imposte dall’amministrazione Trump, che prevedono aumenti fino al 54% per i prodotti importati dalla Cina e al 27% per quelli provenienti dall’India, l’azienda di Cupertino ha adottato misure straordinarie per limitare l’impatto economico e proteggere i consumatori.

immagine di repertorio

Secondo un report de The Times of India, Apple ha organizzato cinque voli carichi di iPhone e altri prodotti dalle sue fabbriche in Cina e India verso gli Stati Uniti nell’ultima settimana di marzo. L’obiettivo è accumulare scorte sufficienti nel mercato americano per mantenere i prezzi invariati almeno fino al lancio dell’iPhone 17 previsto per l’autunno.

Boom di acquisti negli Apple Store

L’annuncio delle tariffe ha generato una reazione immediata da parte dei consumatori americani. Gli Apple Store sono stati presi d’assalto da clienti preoccupati per possibili aumenti dei prezzi. Dipendenti di diversi negozi hanno riportato un incremento della domanda, paragonabile ai picchi registrati durante il lancio di nuovi modelli o la stagione natalizia. “Quasi ogni cliente ci chiede se i prezzi saliranno presto,” ha dichiarato un dipendente a Bloomberg.

Alcune voci suggeriscono che Apple stia valutando l’espansione della produzione in Brasile, dove le tariffe sono meno severe rispetto a Cina e India.

Nonostante le difficoltà, Apple dimostra ancora una volta la sua abilità nella gestione della catena di approvvigionamento sotto la guida di Tim Cook. La strategia di stockpiling potrebbe ritardare gli effetti delle tariffe sui consumatori americani per alcuni mesi, ma resta da vedere come l’azienda affronterà le sfide a lungo termine.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx08 Aprile 2025, 10:42 #1
Boom di acquisti neanche fosse pane o farina..

Che mondo malato..
dwfgerw08 Aprile 2025, 10:46 #2
Dipendiamo da dispositivi elettronici, chi ha un ecosistema o affida la propria vita digitale a una piattaforma, non vuole problemi di workflow e vuole rimanere nella sua piattaforma. Detto questo, chi aveva in procinto un aggiornamento lo ha anticipato, e Apple potrebbe prendere tempo con questa strategia. Nel contempo, il matrimonio tra Musk e Trump sta finendo a piatti in faccia prima del previsto, e le proteste interne si moltiplicano (fondi pensionistici, risparmi, piccole imprese, soggetti più sensibili all’inflazione…), quindi Trump potrebbe anche venire a più miti consigli prima del mid-term. L'imprevedibilità del soggetto non consente pianificazioni a lungo termine per queste grandi imprese, meglio cercare di mitigare nel breve termine. Inoltre, riportare in USA lavori ripetitivi a basso skill è una strategia vincente ? Forse lo sarà dopo che avrà così tanti disoccupati, pronti anche a fare questo lavoro con paghe più basse.
agonauta7808 Aprile 2025, 10:47 #3
Possiamo vivere senza iPhone ,ecosistema una fava
Saturn08 Aprile 2025, 10:48 #4
Originariamente inviato da: agonauta78
Possiamo vivere senza iPhone ,ecosistema una fava


Spetta, spetta, prendo i poppicorni, eccoli.... mi metto comodo....alè...un attimo ancora....ci siamo...PRONTI !

Vai col massacro !

bonzoxxx08 Aprile 2025, 10:54 #5
Originariamente inviato da: dwfgerw
Dipendiamo da dispositivi elettronici, chi ha un ecosistema o affida la propria vita digitale a una piattaforma, non vuole problemi di workflow e vuole rimanere nella sua piattaforma. Detto questo, chi aveva in procinto un aggiornamento lo ha anticipato, e Apple potrebbe prendere tempo con questa strategia. Nel contempo, il matrimonio tra Musk e Trump sta finendo a piatti in faccia prima del previsto, e le proteste interne si moltiplicano (fondi pensionistici, risparmi, piccole imprese, soggetti più sensibili all’inflazione&#8230, quindi Trump potrebbe anche venire a più miti consigli prima del mid-term. L'imprevedibilità del soggetto non consente pianificazioni a lungo termine per queste grandi imprese, meglio cercare di mitigare nel breve termine. Inoltre, riportare in USA lavori ripetitivi a basso skill è una strategia vincente ? Forse lo sarà dopo che avrà così tanti disoccupati, pronti anche a fare questo lavoro con paghe più basse.


Ecosistema di che, signore iddio mica se si passa ad Apple automaticamente si è legati mani e piedi a loro

Concordo al 100% sulla seconda parte del tuo commento, questo comportamento da parte di quei 4 idioti non può durare a lungo, ok che siamo intontiti e anestetizzati dai social ma tutto ha un limite

Originariamente inviato da: agonauta78
Possiamo vivere senza iPhone ,ecosistema una fava


Vallo a dire agli ammaragani..

Originariamente inviato da: Saturn
Spetta, spetta, prendo i poppicorni, eccoli.... mi metto comodo....alè...un attimo ancora....ci siamo...PRONTI !

Vai col massacro !



Grande Saturn, se non ci fossi tu ogni tanto a farmi fare una risata..
aqua8408 Aprile 2025, 10:56 #6
Ma guardate che lo ha fatto per noi, xche altrimenti con i dazi ci sarebbero costati mooooolto di più, invece mamma Apple ha pagato un aereo di tasca propria per andarli a prendere PRIMA dei dazi
TorettoMilano08 Aprile 2025, 11:04 #7
ma da noi europei arrivano direttamente dall cina, quindi niente dazi, o mi sfugge qualcosa?
Saturn08 Aprile 2025, 11:07 #8
"NON É IL KEBAB A GIRARE.

IL KEBAB STA FERMO, É LA TERRA CHE GIRA."


Solo in pochi capiranno il profondo messaggio celato dietro questa frase e ancora meno capiranno che non è off-topic.

Chiunque riuscirà potrà dirsi un uomo illuminato e pronto per il passaggio al piano esistenziale successivo.
Doraneko08 Aprile 2025, 11:13 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma da noi europei arrivano direttamente dall cina, quindi niente dazi, o mi sfugge qualcosa?


Inb4 Trump che mette i dazi anche sull'elettronica europea perché Apple ci usa come proxi per far arrivare gli iPhone in USA aggirando le restrizioni.
Oppure inb4 Apple che apre una fabbrica in Bulgaria che semplicemente inscatola gli iPhone per avere gli iPhone marchiati "Made in EU"
Doraneko08 Aprile 2025, 11:15 #10
Originariamente inviato da: Saturn
"NON É IL KEBAB A GIRARE.

IL KEBAB STA FERMO, É LA TERRA CHE GIRA."


Solo in pochi capiranno il profondo messaggio celato dietro questa frase e ancora meno capiranno che non è off-topic.

Chiunque riuscirà potrà dirsi un uomo illuminato e pronto per il passaggio al piano esistenziale successivo.


Il kebab non esiste (semi-cit.)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^