Apple, gli utenti firmano una petizione per "resuscitare" il MacBook da 17 pollici

Apple, gli utenti firmano una petizione per "resuscitare" il MacBook da 17 pollici

L'azienda di Cupertino da tempo ha eliminato i MacBook Pro con display da 17 pollici. Una scelta che viene rimpianta da molti professionisti che si sono organizzati in una petizione per chiedere ad Apple di tornare a produrre il laptop con display più grande.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Gli utenti Apple rivogliono un MacBook Pro con display da 17 pollici. La richiesta è stata organizzata da alcuni professionisti e non tramite una petizione che chiede all'azienda di Cupertino di "resuscitare" il MacBook Pro con display maggiorato a favore proprio di chi nell'uso quotidiano ha bisogno di maggiore spazio per realizzare i propri progetti e le proprie attività. Una richiesta che non sembra essere poi tanto anomala visto che Apple ha maggiorato gli iPhone come anche gli iPad ma ha negli anni "rimpicciolito" i propri laptop lasciando sugli scaffali solo le versioni da 13" e da 15".

Il più grande MacBook Pro sembra dunque mancare all'appello per molti utenti che si trovavano molto bene con un display da 17 pollici e dunque una maggiore superficie di lavoro. Certo questo portava ad avere maggiori dimensioni di ingombro del MacBook in mobilità e soprattutto un peso di ben 2.99 kg che di certo poteva risultare deleterio al trasporto. Oltretutto l'introduzione di nuove risoluzioni da 2880x1800 pixel degli ultimi MacBook Pro hanno praticamente annientato l'ormai obsoleta risoluzione da 1920x1200 pixel del MacBook Pro da 17" che dunque andrebbe chiaramente aggiornato con un nuovo pannello. Di contro però il vecchio 17" permetteva di avere porte USB, porte Thunderbolt, ingresso e uscita audio, slot ExpressCard, porta FireWare ma anche porta Gigabit Ethernet tutte cose che gli attuali MacBook Pro hanno "bypassato" con due o quattro misere porte USB Type-C.

I sottoscrittori della petizione sono però convinti che la reintroduzione del MacBook Pro potrebbe ottenere un successo importante tra tutti quei professionisti che non vogliono lavorare su macchine fisse come gli iMac ma preferiscono avere un vero e proprio portatile con un display però più importante rispetto ai canonici 13" e 15".

Oltretutto gli stessi utenti si lamentano della nuova politica di Apple che oltre ad aver abbandonato questa tipologia di MacBook Pro ha deciso anche di non costruire più l'ormai famoso monitor Thunderbolt declinando ad altre aziende tale onere. Anche per questo è stata aperta una petizione in cui viene chiesto ad Apple di tornare sui suoi passi e riproporre un monitor made in Cupertino. Certo al momento poche sembrano essere le persone che hanno sottoscritto entrambe le petizioni sintomo che forse tutta questa volontà di avere un MacBook Pro da 17 pollici non c'è,

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch13 Febbraio 2017, 14:18 #1
Concettualmente, alla luce del design sottiletta degli ultimi MBP, non sarebbe una idea malvagia... Più spazio per batterie più grandi e quindi migliore autonomia.
Però posso immaginare il prezzo di un MacBook così, sicuramente vicino se non oltre alle 4000 cucuzze!!
Lampetto13 Febbraio 2017, 14:52 #2
Secondo il mio parere tutto ciò che è PRO dovrebbe ripartire da qui....

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Adattabile ad ogni esigenza e facilmente configurabile...
lo stesso dicasi per i Macbook, almeno le porte e l'accesso a RAM e HDD, per un sisitema che si definisce PRO (termine non rispondente alla realtà e ultimamente abusatissimo) è il minimo sindacabile.
Forse è per questo che parte la petizione sul vecchio Macbook 17...e posso capire

Poi se anche un iPad diveta uno strumento PRO, allora bisogna cambiare il concetto di PRO in qualcosa di diverso...
PRO è tutto ciò che ha un monitor LCD, una connessione wireless e un touch screen. Allora sono molti i tablet PRO in commercio... tutti...
Phoenix Fire13 Febbraio 2017, 14:53 #3
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Concettualmente, alla luce del design sottiletta degli ultimi MBP, non sarebbe una idea malvagia... Più spazio per batterie più grandi e quindi migliore autonomia.
Però posso immaginare il prezzo di un MacBook così, sicuramente vicino se non oltre alle 4000 cucuzze!!


io lo comprerei se avesse un prezzo accettabile e più porte della versione da 15, il segmento di portatili con ampio monitor è abbastanza ridotto, il prototipo di razer sarebbe una bella novità

Originariamente inviato da: Lampetto
Secondo il mio parere tutto ciò che è PRO dovrebbe ripartire da qui....

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Adattabile ad ogni esigenza e facilmente configurabile...
lo stesso dicasi per i Macbook, almeno le porte e l'accesso a RAM e HDD, per un sisitema che si definisce PRO (termine non rispondente alla realtà e ultimamente abusatissimo) è il minimo sindacabile.
Forse è per questo che parte la petizione sul vecchio Macbook 17...e posso capire

Poi se anche un iPad diveta uno strumento PRO, allora bisogna cambiare il concetto di PRO in qualcosa di diverso...
PRO è tutto ciò che ha un monitor LCD, una connessione wireless e un touch screen. Allora sono molti i tablet PRO in commercio... tutti...


pro è la versione superiore di un qualcosa, non c'entra con il professionale in se ormai
benderchetioffender13 Febbraio 2017, 15:40 #4
in mobilità e soprattutto un peso di ben 2.99 kg che di certo poteva risultare deleterio al trasporto


ma chi ha scritto 'sta boiata? fin l'altro giorno tutti i portatili pesavano 3kg.... A SALIRE perdio!!!

adesso siccome facciamo i fighetti con le sottilette, allora uno non puo avere un portatile 17"? che poi in rapporto potrebbe essere piu leggero pure...

però no, non possono: un 17" non sarebbe abbastanza anoressico per gli standard Apple attuali (che ormai di PRO non c'è rimasto che un campo desolato... tristezza totale)
Raghnar-The coWolf-13 Febbraio 2017, 16:18 #5
Originariamente inviato da: benderchetioffender
ma chi ha scritto 'sta boiata? fin l'altro giorno tutti i portatili pesavano 3kg.... A SALIRE perdio!!!

adesso siccome facciamo i fighetti con le sottilette, allora uno non puo avere un portatile 17"? che poi in rapporto potrebbe essere piu leggero pure...

però no, non possono: un 17" non sarebbe abbastanza anoressico per gli standard Apple attuali (che ormai di PRO non c'è rimasto che un campo desolato... tristezza totale)


beh la tecnologia si evolve...
Fatto sta che il 17" era estremamente portabile per essere un 17", ed in salsa moderna peserebbe comunque poco piu' di 2kg fornendo buona autonomia e ottime performance.
Pero' li vedi i fotografi che usano il 13", perche' giustamente hanno un budget e il 13" e' oramai gia' un salasso assurdo...

Il punto e' che non c'e' mercato.
Phoenix Fire13 Febbraio 2017, 16:40 #6
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
beh la tecnologia si evolve...
Fatto sta che il 17" era estremamente portabile per essere un 17", ed in salsa moderna peserebbe comunque poco piu' di 2kg fornendo buona autonomia e ottime performance.
Pero' li vedi i fotografi che usano il 13", perche' giustamente hanno un budget e il 13" e' oramai gia' un salasso assurdo...

Il punto e' che non c'e' mercato.


aspe distinguiamo
quanti usano il 13 perché è il più economico anche se non gli basta?
quanti usano il 13 perché più leggero?
cudido14 Febbraio 2017, 17:04 #7
Dite quel che vi pare ma vedere quella mini tastiera priva di tastierino numerico su un 17 pollici è un cazzotto su un occhio e controproducente.
Venturer14 Febbraio 2017, 17:45 #8
Per lavoro utilizzo un Macbook Pro 2015. Avrei preso volentieri il Macbook Pro 17" se fosse stato ancora in produzione anche con hardware datato ma comprarlo usato é fuori discussione perché ne cercavo uno esteticamente perfetto e qualche segno l'alluminio ce l'ha sempre (ho messo le pellicole full body).

Il 17" Macbook Pro aveva innumerevoli vantaggi dal numero di porte integrato all'enorme espandibilitá e personalizzazione futura dopo l'acquisto.
I nuovi MBP sono quanto di piú osceno si possa pensare per quanto riguarda la modifica dell;hardware.
Solo a pensare che quando si esaurisce la batteria lo devo portare in assistenza mi vengono i brividi (anche se si puó a fatica sostituire autonomamente la batteria...).
recoil15 Febbraio 2017, 08:31 #9
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
aspe distinguiamo
quanti usano il 13 perché è il più economico anche se non gli basta?
quanti usano il 13 perché più leggero?


io sicuramente starei sul 13 per il prezzo
Apple invece pensa che il 15'' debba essere la macchina più pompata e costosa come se solo i "professionisti" avessero bisogno di quel display, quando a me basterebbe la stessa dotazione hw del 13 con uno schermo più grande per lavorare meglio
il 17 non mi interessa ma il 15 lo prenderei se avesse un prezzo simile al 13 (che è già bello caro...)
Phoenix Fire15 Febbraio 2017, 14:59 #10
Originariamente inviato da: recoil
io sicuramente starei sul 13 per il prezzo
Apple invece pensa che il 15'' debba essere la macchina più pompata e costosa come se solo i "professionisti" avessero bisogno di quel display, quando a me basterebbe la stessa dotazione hw del 13 con uno schermo più grande per lavorare meglio
il 17 non mi interessa ma il 15 lo prenderei se avesse un prezzo simile al 13 (che è già bello caro...)


é il grosso difetto di Apple, lei è convinta di sapere di cosa hai bisogno.
Visti i prezzi del 15 ti costa meno un 13+ display esterno, che è una cosa assurda secondo me

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^