Apple Glass funzionerà con una tastiera virtuale a proiezione? Ecco il brevetto

La Mela studia sistemi di input che possano essere utilizzati agevolmente con gli occhiali a realtà aumentata, e una strada è quella di proiettare una tastiera virtuale su qualsiasi superficie piana
di Andrea Bai pubblicata il 19 Ottobre 2020, alle 11:38 nel canale AppleApple
Apple sta sviluppando, ormai da tempo, uno o più dispositivi per il mondo della realtà aumentata e della realtà virtuale e contemporaneamente è al lavoro per mettere a punto un metodo che permetta di utilizzare un sistema di input come una tastiera con uno di questi dispositivi da indossare sulla testa.
In una richiesta di brevetto venuta alla luce qualche giorno fa, il 15 ottobre, e dal titolo "Keyboard Operation with Head-mounted Device", la Mela descrive nel dettaglio diversi modi in cui un utente può usare una tastiera con un paio di occhiali AR o un dispositivo simile. Il brevetto tra l'altro offre anche alcune informazioni sulla conformazione di questo dispositivo "da indossare sulla testa" e che ha a tutti gli effetti le fattezze di un paio di occhiali futuristici.

L'aspetto più interessante però è la descrizione di una sorta di tastiera virtuale che potrebbe essere proiettata su qualsiasi superficie piana e consentire all'utente di digitare testo grazie al tracciamento dei movimenti delle dita. Si legge nel brevetto: "Un dispositivo montato sulla testa può offrire una tastiera virtuale basata sul posizionamento delle mani dell'utente rispetto ad una superficie".
Nel brevetto si precisa poi che l'eventuale presenza di un dispositivo di tracciamento collocato in prossimità delle mani dell'utente potrebbe utilizzare sensori inerziali e di rilevamento della forza per inviare segnali al dispositivo AR, da convertire poi in testo: "Le combinazioni di quanto sopra possono essere fornite in modo tale che il funzionamento della tastiera venga determinato in base a rilevamenti multipli".
Il funzionamento dell'eventuale tastiera virtuale potrebbe essere poi arricchito con gesture delle mani per effettuare comandi come la selezione del testo o altre modifiche. Il brevetto suggerisce inoltre che l'utente potrebbe utilizzare un dispositivo come Apple Pencil per disegnare e annotare su superfici piane, con le informazioni che potrebbero essere registrate dal dispositivo AR.
Come accade sempre in questi casi è bene tenere presente che Apple presenta numerose richieste di brevetto e ciò non vuole dire che le tecnologie in esse descritte debbano necessariamente trovare posto in un dispositivo commerciale.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm ci starebbe bene mmmm "holo lens" che ne dite? Si abbina bene con l'icona della mela morsicata.
https://www.youtube.com/watch?v=uIHPPtPBgHk
Ma i fedeli della Mela morsicata penseranno che e' una idea originale del loro profeta.
https://www.anobit.com/best-laser-keyboards/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".