Apple Fitness+: per gli sportivi che utilizzano Apple Watch!

Apple Fitness+: per gli sportivi che utilizzano Apple Watch!

Apple Fitness+ è un servizio abbinato a Apple Watch e ad altri dispositivi della società di Cupertino che punta a essere una "palestra in casa" con tanto di personal trainer e nuovi allenamenti personalizzati ogni settimana.

di pubblicata il , alle 21:12 nel canale Apple
AppleSmartwatchWatch
 

Durante l'evento di presentazione della società di Cupertino sono stati annunciati i nuovi Apple Watch Series 6 e Watch SE, ma anche un nuovo servizio dedicato agli sportivi: Apple Fitness+. Iniziamo subito col precisare che inizialmente non sarà disponibile in Italia ma solo in Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e ovviamente Stati Uniti. Ma a cosa serve?

apple fitness+

Apple Fitness+: wearable e fitness insieme

Si tratta di unire le capacità di rilevazione di Apple Watch integrandolo con gli altri dispositivi come iPhone, iPad e Apple TV. Il tutto per avere un ecosistema sempre più integrato, connesso e ricco. Del resto sappiamo che a Cupertino oltre all'hardware stanno guardando da tempo in direzione dei servizi integrati.

apple

Apple Fitness+ permetterà di avere anche una personalizzazione del proprio allenamento così da adattarsi alle esigenze del singolo utente. E se non si può andare in palestra, allora la palestra andrà dall'utente unendo istruttori professionisti e con il sottofondo di musica di artisti affermati.

Ovviamente non si guarda solo agli utenti più esperti ma anche ai principianti, proprio in virtù dell'adattabilità del servizio. L'analisi dello storico degli allenamenti (grazie anche alla rilevazione di Watch) permette di avere consigli utili e a "rimanere motivati per tutto il tempo", come affermato da Apple.

apple watch

Avendo a disposizione molte possibilità, gli utenti potranno personalizzare la ricerca dell'allenamento più adatto scegliendo personal trainer, durata, musica e tipologia. Se inoltre si è abbonati ad Apple Music si potrà anche salvare la raccolta dei brani della sessione per ascoltarla più avanti (non sarà comunque obbligatorio l'abbonamento per usufruire del servizio fitness).

Interconnessione tra dispositivi

L'utente potrà avviare l'allenamento sui dispositivi supportati (iPhone, iPad o Apple TV) e grazie alla connettività sarà automaticamente avviato anche su Apple Watch senza ulteriori tocchi.

Questa caratteristica permette anche una certa interattività. Un esempio fatto da Apple riguarda il conto alla rovescia o la frequenza cardiaca: quando il trainer lo dice nel video a schermo, questo sarà visibile anche sul quadrante di Apple Watch, tutto automaticamente.

Ci sarà scelta un po' per tutti: dal ciclismo al tapis roulant, canottaggio, HIIT (High Intensity Interval Training), rafforzamento, yoga, danza, core stability e rilassamento. Ovviamente in base al tipo di allenamento ci sarà una selezione di brani musicali ad hoc.

Essendo un servizio in abbonamento, Apple Fitness+ sarà aggiornato di settimana in settimana con nuove funzionalità: questo permetterà di non annoiarsi sempre con le stesse sessioni. Per semplificarne l'utilizzo, Apple ha anche pensato di fare in modo che non servissero (in generale) attrezzature speciali: ma in molti casi solo un set di manubri.

Prezzi e disponibilità Apple Fitness+

Come scritto sopra, almeno inizialmente Apple Fitness+ non sarà disponibile in Italia e in molte altre nazioni. Si inizierà da Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e ovviamente Stati Uniti.

L'arrivo è previsto per la fine del 2020 per i possessori di Apple Watch per 9,99$/mese o 79,99$/anno (c'è una prova gratuita di un mese). Sarà anche possibile condividere il proprio abbonamento fino a cinque membri della famiglia (ma servirà almeno Watch Series 3).

Se si acquisterà un Watch Series 3 o superiore dal 15 Settembre, ci saranno tre mesi gratuiti. Per chi sottoscriverà Apple One Premier, Apple Fitness+ sarà incluso. Sarà comunque necessario avere un iPhone 6s o superiore (o iPhone SE), iPad Pro, iPad di quinta generazione o superiore, iPad mini 4 o superiore, iPad Air 2, iPad Air di terza generazione, Apple TV 4K o Apple TV HD.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]15 Settembre 2020, 23:04 #1
Wow....Apple Upgrade !
niky8916 Settembre 2020, 01:49 #2
Non per fare polemica, ma video sincronizzati con l'orologio 10€ al mese?
recoil16 Settembre 2020, 09:09 #3
Originariamente inviato da: niky89
Non per fare polemica, ma video sincronizzati con l'orologio 10€ al mese?


è un po' quello che fa Peloton ad esempio, video con le lezioni di fitness in streaming con il prezzo che è mi pare 12 al mese
credo ci siano anche altri servizi e so che c'è chi fa da personal trainer e ti propone le video lezioni, più care ma in quel caso c'è uno che ti guarda e ti corregge quindi altro livello

Fitness+ ha due vantaggi: il primo è appunto quello dell'integrazione con Watch per cui vedi le tue metriche, fai partire il corso sulla televisione e ti parte la misurazione sull'orologio ecc.
niente di che, ma se sei disposto a pagare per un servizio del genere, l'interazione è comoda
secondo vantaggio è il bundle, se sei uno che ha già iCloud e Apple Music nel bundle ti mettono TV, Arcade, News e Fitness quindi se hai già un paio di quei servizi aggiungi qualcosa e ti prendi tutto il pacchetto, compreso Fitness

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^