Apple estende il programma di riparazione per i MacBook Pro 13 con problemi allo schermo

Apple estende il programma di riparazione per i MacBook Pro 13 con problemi allo schermo

Alcuni modelli di MacBook Pro 13 venduti tra il 2016 e il 2018 potrebbero avere dei problemi di retroilluminazione dello schermo: Apple ha avviato una campagna di sostituzione nel 2019, e in questi giorni ha deciso di estenderla

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple ha deciso di estendere il suo programma di sostituzione per una campagna già in essere rivolta ad un problema di retroilluminazione dei display dei sistemi MacBook Pro da 13 pollici, comprendendo in questo modo anche i sistemi fino a cinque anni dalla data di acquisto o fino a tre anni dalla data di inizio del programma, a seconda di quale sia più lunga. Il limite in vigore in precedenza era fino a quattro anni dopo la data di acquisto.

Si tratta di un programma di sostituzione avviato per la prima volta il 21 maggio 2019, a seguito della presa d'atto che una "percentuale molto piccola" di sistemi MacBook Pro 13 venduti nella finestra temporale tra ottobre 2016 e febbraio 2018, poteva mostrare una difformità di illuminazione nella parte inferiore del display o, in alcuni casi, il cessato funzionamento del sistema di retroilluminazione dello schermo.


Fonte: iFixit

I modelli interessati sono i MacBook Pro 13 pollici 2016 con due porte Thunderbolt 3 e i MacBook Pro 13 pollici 2016 con quattro porte Thunderbolt 3: il modello può essere identificato facendo clic sul logo della Mela nell'angolo in alto a sinistra e scegliendo "Informazioni su questo Mac". Il programma è attualmente valido solo per questi due modelli.

In caso di possesso di uno dei due modelli coperti da questa campagna di sostituzione sarà sufficiente recarsi presso un Apple Store, rivolgersi ad Apple o ad un fornitore di servizi autorizzato per ottenere gratuitamente la sostituzione del display: la procedura per l'operazione si avvia partendo dalla pagina Ottieni Supporto sul sito ufficiale di Apple. Se in passato si fosse fatto riparare a pagamento un sistema Mac di quelli inclusi in questa campagna, vi è la possibilità di contattare Apple per ottenere un rimborso.

Il problema era stato evidenziato nel corso del 2019 dal noto servizio di riparazione iFixit, il quale aveva scoperto che il "colpevole" sembrava essere un cavo flessibile soggetto a lacerazioni dopo ripetute chiusure e aperture del display. Sempre secondo le analisi di iFixit, nei modelli successivi Apple avrebbe impiegato un cavo leggermente più lungo, di 2 millimetri, risolvendo evidentemente il problema.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bliss3t19 Gennaio 2021, 01:05 #1

Inutile

Aspettiamo con ansia una vera estensione ai modelli del 2017 e del 2018 che soffrono degli stessi problemi. Serie vergognosa. Comprare un MacBook Pro adesso é un suicidio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^