Apple elimina il MacBook da 12 pollici dal sito ufficiale: scomparso anche MacBook Air non-Retina

Non è più possibile acquistare MacBook 12" dai canali ufficiali, e non c'è più neanche la versione classica del MacBook Air. Con i nuovi annunci Apple ha rivoluzionato la propria line-up
di Nino Grasso pubblicata il 11 Luglio 2019, alle 15:21 nel canale AppleAppleMacBook
Apple ha eliminato il MacBook da 12" dopo soli 4 anni dall'introduzione del primo modello, il più sottile e leggero della line-up della Mela. La compagnia ha inoltre tolto i riferimenti sul MacBook Air della scorsa generazione, quello senza display Retina, che non può più essere acquistato sullo store ufficiale, lasciando spazio al modello più recente.
Da due anni Apple non aveva più aggiornato il MacBook da 12", tuttavia il notebook copriva un segmento di mercato e di prodotto lasciato scoperto dagli altri modelli della line-up di Cupertino. Caratterizzato da un design estremamente ricercato, leggero e compatto, il MacBook era anche il notebook meno potente della gamma Apple, il tutto con un prezzo di listino comunque intorno ai 1300 dollari per quanto riguarda la versione di base.
Stando a quanto avvenuto negli scorsi giorni il sostituito del MacBook da 12" è il nuovo MacBook Air con display Retina, un po' più grande rispetto all'ultra-book ma comunque più potente e versatile. Il tutto con un prezzo di listino più concorrenziale, anche in relazione ai prodotti della concorrenza: 1.099 dollari per una proposta entry-level comunque di qualità elevata anche per chi ha bisogno di un minimo di prestazioni per la produttività.
Viene tolto dalla line-up anche il MacBook Air classico, il tutto contestualmente alla presentazione dei nuovi prodotti. Adesso tutti i MacBook Pro vengono venduti con la Touch Bar, mentre il vecchio MacBook Air può essere acquistato attraverso i canali legati al mondo dell'educazione e dai rivenditori di terze parti.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn ne carne ne pesce che cercava di fare anello di giunzione tra il Air, il Pro 13" ed il MacBook standard.
Ma di fatto non era un Pro, non era un Air e per essere un MacBook normale era fin troppo caro e castrato.
però conosco gente (vedi anche qualche redattore di Saggiamente) che lo usa(va) con felicità, alla fine era compattissimo, silenzioso, schermo retina e con batteria infinita. So desktop per poterci fare di tutto, difetti grossi non ne aveva se non appunto quelli che derivavano dall'estrema compattezza
Ovviamente ad oggi, senza aggiornamenti, era una ciofeca da non comprare perché costosissimo e non tanto più compatto dei nuovi air
Si, già si sa, sono esentasse... ma è tanto di più...
All'epoca avevo esitato tra questo e il MacBook 12. Ma il processore del 12 é molto più scarso, e non aveva porte USB, TB, etc... ed era più caro! quindi presi l'11...
Peccato che l'abbiano eliminato, perché 11 pollici sono sufficienti per lavorare in mobilità e guardarsi qualche bel film di tanto in tanto.
Speriamo che ora che il MacBook 12 ha tolto (finalmente) il disturbo, reintroducano un Air 11 aggiornato!
Cmq mi hanno sorpreso, avrei giurato che sarebbe stato l'air a sparire. Meglio cosi va!
io ne ho presi due. uno da portare dietro nelle trasferte come notebook di scorta e uno per i miei che lo usano per navigare su internet, mail e qualche documento ogni tanto.
leggero come una piuma, schermo eccezionale, batteria che dura e audio fantastico, unito a macos.
un vero peccato che lo abbiano tolto dallo store, raramente rimango soddisfatto al 100% di un portatile.
se poi uno lo compra per usarlo per quello per cui non è pensato non è colpa di apple. lo hanno pensato per degli usi e dei carichi ben specifici. se lo usi per quello è eccezionale, se gli fai fare qualcosa di diverso è un chiodo orribile e stai solo buttando soldi, ma la colpa è tua.
leggero come una piuma, schermo eccezionale, batteria che dura e audio fantastico, unito a macos.
un vero peccato che lo abbiano tolto dallo store, raramente rimango soddisfatto al 100% di un portatile.
se poi uno lo compra per usarlo per quello per cui non è pensato non è colpa di apple. lo hanno pensato per degli usi e dei carichi ben specifici. se lo usi per quello è eccezionale, se gli fai fare qualcosa di diverso è un chiodo orribile e stai solo buttando soldi, ma la colpa è tua.
cioé hai investito 1500 euro per un notebook di scorta e altrettanti per una internet machine?
BEATO TE che li hai
(ma davvero, invidia, non flame)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".