Apple: ecco tutti i prezzi dei nuovi iPad Pro. Fino a 2.119€ per la versione LTE

Apple: ecco tutti i prezzi dei nuovi iPad Pro. Fino a 2.119€ per la versione LTE

L'azienda di Cupertino ufficializza tutti i suoi nuovi prodotti all'evento di New York e il protagonista principale è senza dubbio il nuovo iPad Pro che vede una doppia configurazione dimensionale.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Apple
AppleiPad
 

I nuovi iPad Pro sono finalmente ufficiali ed Apple questa volta ha deciso di uniformare l'intera line up della serie Pro andando a seguire il medesimo stile adottato nei nuovi iPhone XS e XS Max ossia ridurre al minimo le cornici ampliando la superficie dello schermo. Nuovi iPad Pro che vedono molteplici novità le quali non riguardano solamente il design, che comunque diviene più "cattivo" con angoli molto meno smussati rispetto ai precedenti, ma anche per un comparto tecnologico di ultima generazione.

I nuovi iPad Pro vedono innanzitutto un rinnovo del processore progettato ad hoc per il massimo delle potenzialità di utilizzo. Abbiamo il nuovo A12X Bionic che aumenta sia in single che in multi core le prestazioni nelle operazioni quotidiane permettendo agli utenti di usare con molteplici applicazioni anche file pesanti. Le novità riguardano anche la presenza dello sblocco con il Face ID combinando l'abbandono del Touch ID da sempre simbolo di Apple. A tutto questo poi si aggiunge anche un rinnovamento della Apple Pencil che nella sua seconda generazione vede la possibilità di utilizzare alcune gesture sul proprio corpo per modificare le funzionalità durante l'uso di alcune applicazioni.

iPad Pro: ecco tutti i prezzi delle varie configurazioni

I nuovi iPad Pro vengono proposti da Applein due diverse configurazioni a livello dimensionale. Da una parte il più piccolo vede la presenza di un pannello anteriore di 11 pollici mentre quello più grande può permettersi di arrivare fino a 12,9 pollici. In tutto questo chiaramente Apple ha deciso di ampliare ancora di più lo spazio di storage interno e per la prima volta in un dispositivo del genere, l'azienda di Cupertino, ha deciso di permettere agli utenti di scegliere addirittura uno storage interno da 1TB.

Tutto questo chiaramente ha un prezzo e i nuovi iPad Pro di Apple raggiungono per la prima volta il prezzo più alto mai proposto che addirittura nella versione con 1TB di storage e con il modulo LTE si quantifica in 2.119€. Ma vediamo nello specifico tutti i prezzi per tutte le versioni di iPad Pro.

iPad Pro da 11'' Wi-Fi (Grigio siderale e Argento)

  • iPad Pro da 11'' da 64GB ad un prezzo di 899€
  • iPad Pro da 11'' da 256GB ad un prezzo di 1.069€
  • iPad Pro da 11'' da 512GB ad un prezzo di 1.289€
  • iPad Pro da 11'' da 1TB ad un prezzo di 1.729€

iPad Pro da 11'' Wi-Fi+Cellular (Grigio siderale e Argento)

  • iPad Pro da 11'' da 64GB ad un prezzo di 1.069€
  • iPad Pro da 11'' da 256GB ad un prezzo di 1.239€
  • iPad Pro da 11'' da 512GB ad un prezzo di 1.459€
  • iPad Pro da 11'' da 1TB ad un prezzo di 1.899€

iPad Pro da 12,9'' Wi-Fi (Grigio siderale e Argento)

  • iPad Pro da 12.9'' da 64GB ad un prezzo di 1.119€
  • iPad Pro da 12.9'' da 256GB ad un prezzo di 1.289€
  • iPad Pro da 12.9'' da 512GB ad un prezzo di 1.509€
  • iPad Pro da 12.9'' da 1TB ad un prezzo di 1.949€

iPad Pro da 12,9'' Wi-Fi+Cellular (Grigio siderale e Argento)

  • iPad Pro da 12.9'' da 64GB ad un prezzo di 1.289€
  • iPad Pro da 12.9'' da 256GB ad un prezzo di 1.459€
  • iPad Pro da 12.9'' da 512GB ad un prezzo di 1.679€
  • iPad Pro da 12.9'' da 1TB ad un prezzo di 2.119€
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot31 Ottobre 2018, 08:55 #1
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.
CYRANO31 Ottobre 2018, 08:56 #2
Vedo se mi avanzano 4 spiccioli e ci faccio un pensierino !



Cmsòmsòmsòmsòdsòm
lobotom17331 Ottobre 2018, 08:57 #3
Clamore a parte per il prezzo della versione top con 1Tb di storage sarà tutto da vedere come si comporta con il porting di PS previsto nel 2019.

Ad oggi sicuramente non è un valido strumento di disegno ( per mancanza di APP) ma con il software adeguato potrebbe andare ad insidiare il mercato wacom con le sue cintiq e mobile studio che hanno di fatto prezzi analoghi.

Di sicuro non è il modello di riferimento se devi leggerti il giornale seduto sulla tazza.
MiKeLezZ31 Ottobre 2018, 08:59 #4
Qualche dato sugli spessori?
Ho una gamba del tavolo corta e queste mi sembrano zeppe di alta qualità.
argez31 Ottobre 2018, 09:24 #5
Hanno messo l'abbonamento a vita a pornhub premium. Per quello sono stati costretti ad aumentare i prezzi.
recoil31 Ottobre 2018, 09:54 #6
Originariamente inviato da: Ginopilot
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.


il taglio da 1TB costa da solo 450 euro, lo hanno messo perché chi ha budget illimitato se lo comprerà ma credo che per questi Pro il vero taglio da considerare sia il 256 (64 mi paiono pochi se ti riempi di app e immagini pesanti)
quindi siamo tra i 1100 e i 1200 a seconda della dimensione display, ai quali vanno aggiunti circa 300 euro per tastiera e pencil

diciamo che vai a spendere più o meno come uno dei nuovi Air (con però più storage) con la differenza del sistema operativo
io credo che iOS 13 sarà focalizzato su iPad, hanno fatto bene a ottimizzare molto il 12 per i vecchi iPhone ma il prossimo anno devono migliorare le cose sul tablet, hanno messo USB-C quindi uno si aspetta di poter collegarci qualcosa a parte il monitor, spero in un miglioramento del file system almeno per riuscire a leggere un disco esterno via USB senza problemi
jepessen31 Ottobre 2018, 09:59 #7
A quelle cifre non capisco come si possa preferire un tablet ad un pc completo di qualita'. Anche un 2-1 con sistema desktop come I Surface Pro... Proprio per quelli che sono affezionati anima e corpo d Apple...
Marko#8831 Ottobre 2018, 10:27 #8
Originariamente inviato da: lobotom173
Clamore a parte per il prezzo della versione top con 1Tb di storage sarà tutto da vedere come si comporta con il porting di PS previsto nel 2019.

Ad oggi sicuramente non è un valido strumento di disegno ( per mancanza di APP) ma con il software adeguato potrebbe andare ad insidiare il mercato wacom con le sue cintiq e mobile studio che hanno di fatto prezzi analoghi.

Di sicuro non è il modello di riferimento se devi leggerti il giornale seduto sulla tazza.


Puoi fare le migliori app del mondo, il migliore sistema del mondo, il miglior qualunque cosa del mondo... ma se non ti apri minimamente al resto del mondo (quello vero) non ha senso.
Scaricare qualcosa da internet, scambiare file tramite chiavette usb o hard disk esterni, aprire al volo molti formati (magari appunto da chiavetta o hdd).
Con la Cintiq finisci quel che fai, lo salvi e ne fai ciò che vuoi. Con l'iPad, ad oggi, sei un po' più limitato.
So che nei film o nei forum si fa tutto wireless e col cloud ma la realtà -almeno oggi- è che il mondo del lavoro ruota intorno ai file "fisicamente"


Originariamente inviato da: jepessen
A quelle cifre non capisco come si possa preferire un tablet ad un pc completo di qualita'. Anche un 2-1 con sistema desktop come I Surface Pro... Proprio per quelli che sono affezionati anima e corpo d Apple...


Assurdo preferire questo a qualunque 2 in 1 vero e proprio... mi auguro siano veramente pochi a fare robe del genere.
Phoenix Fire31 Ottobre 2018, 12:05 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Puoi fare le migliori app del mondo, il migliore sistema del mondo, il miglior qualunque cosa del mondo... ma se non ti apri minimamente al resto del mondo (quello vero) non ha senso.
Scaricare qualcosa da internet, scambiare file tramite chiavette usb o hard disk esterni, aprire al volo molti formati (magari appunto da chiavetta o hdd).
Con la Cintiq finisci quel che fai, lo salvi e ne fai ciò che vuoi. Con l'iPad, ad oggi, sei un po' più limitato.
So che nei film o nei forum si fa tutto wireless e col cloud ma la realtà -almeno oggi- è che il mondo del lavoro ruota intorno ai file "fisicamente"




Assurdo preferire questo a qualunque 2 in 1 vero e proprio... mi auguro siano veramente pochi a fare robe del genere.

curiosità, a parità di polliciaggio le Cintiq/wacom costano simili?
la penna è comparabile con quella apple?
Marko#8831 Ottobre 2018, 12:28 #10
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
curiosità, a parità di polliciaggio le Cintiq/wacom costano simili?
la penna è comparabile con quella apple?


Ignoro la cosa, non sono prodotti di mio interesse. Innegabile però la chiusura del mondo Apple e dell'iPad quindi il discorso esula dal prezzo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^