Apple: ecco i nuovi MacBook Air (con TrueTone) e MacBook Pro 13. E costano meno

Apple: ecco i nuovi MacBook Air (con TrueTone) e MacBook Pro 13. E costano meno

L'azienda di Cupertino aggiorna i propri MacBook Air e MacBook Pro da 13 pollici permettendo di avere maggiori prestazioni ad un prezzo però effettivamente inferiore a prima. Ecco le nuove specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple aggiorna i MacBook Air, aggiungendo la tecnologia True Tone al suo display Retina per offrire un’esperienza di visualizzazione più realistica, riducendo però il prezzo a €1.279, con prezzi ancora inferiori per gli studenti universitari. Inoltre, il modello base di MacBook Pro 13" da €1.549 ha ora i più recenti processori quad-core di ottava generazione, che lo rendono due volte più potente di prima. Ha anche la Touch Bar e il Touch ID, il display Retina con True Tone e il chip Apple T2 Security, ed è disponibile ad un prezzo inferiore per gli studenti universitari.

MacBook Air e MacBook Pro: tutte le novità

“Gli universitari adorano il Mac: è il notebook perfetto da usare ovunque, a casa e in aula, ed è la scelta preferita degli studenti che frequentano istituti di istruzione superiore” ha dichiarato Tom Boger, Senior Director of Mac Product Marketing di Apple. “Con un prezzo studenti ribassato per MacBook Air, e il MacBook Pro 13” aggiornato con prestazioni più veloci, Touch Bar e Touch ID ad un prezzo inferiore per gli studenti, questo è il momento perfetto per portare un Mac all’università."

Le novità più sostanziosa riguardano senza dubbio il MacBook Air che è stato introdotto poco tempo fa con un nuovo design sottile e leggero in tre finiture. In questo caso come ad Apple ormai appartiene si contraddistingue per comodità e sicurezza con il Touch ID, ma anche potenza con un processore dual-core di ottava generazione e una batteria che dura tutto il giorno. Il suo display Retina da 13" ha ora la tecnologia True Tone, che regola in automatico la temperatura del colore per non affaticare gli occhi. MacBook Air ora costa anche meno ed è disponibile a partire da €1.279 e ad un prezzo inferiore per gli studenti universitari. 

MacBook Pro 13" ha di serie potenti processori, unità SSD veloci, una batteria che dura tutto il giorno e il display migliore mai visto su un portatile Mac, il tutto in un design portatile e un peso di appena 1,37 kg. Ora il modello di base di MacBook Pro 13" ha i più recenti processori quad-core per prestazioni fino a due volte più veloci, Touch Bar e Touch ID, il display Retina con True Tone, il chip Apple T2 Security e altoparlanti con suono stereo, il tutto ad un prezzo di partenza di €1.549, o ad un prezzo inferiore per gli studenti universitari.

I MacBook Air e MacBook Pro aggiornati rientrano nell’offerta Back to School Apple, che inizia oggi ed è dedicata agli studenti universitari, ai loro genitori, ai docenti e al personale universitario che acquistano sull’Apple Store Education. La promozione permette di ricevere un paio di cuffie Beats idonee acquistando per scopi universitari un Mac o un iPad che rientra nell’iniziativa; sono inoltre previsti speciali prezzi Education su Mac, iPad, AppleCare e una selezione di accessori e servizi.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil10 Luglio 2019, 11:07 #1
e hanno ritirato dal mercato il Macbook 12'', è passato un po' in sordina ma da ieri non è più in vendita

secondo me ci sta come mossa, non lo aggiornavano da un po' e dopo aver messo il display retina sugli Air prendere il 12 aveva senso solo per estrema portabilità, ma Apple spinge molto più iPad per quel genere di utilizzo e probabilmente il mercato del 12 si era molto ristretto da quando hanno messo il display retina sugli Air

ho visto che sono anche calati i prezzi degli upgrade, ma il taglio credo più popolare ovvero passare da 256 a 512 rimane uguale, hanno scontato un po' il passaggio a 1TB e oltre che comunque rimane caro...
inoltre TouchBar per tutti i MBP quindi è sparito quello che chiamavano escape e questa è indicazione del fatto che la TB rimarrà anche nei modelli 2020

in generale trovo che la lineup abbia più senso ora, con il brand Air che è effettivamente il più leggero della linea ed elimina un po' di confusione tornando a 2 modelli al posto di 3
spero che la prossima mossa sia togliere dalle palle i dischi HDD dagli iMac, hanno finalmente tolto il non retina dai portatili e ora il "vecchiume" da eliminare è proprio lo storage
DjLode10 Luglio 2019, 11:15 #2
Originariamente inviato da: recoil
spero che la prossima mossa sia togliere dalle palle i dischi HDD dagli iMac, hanno finalmente tolto il non retina dai portatili e ora il "vecchiume" da eliminare è proprio lo storage


Ma magari lo facessero... io volevo cambiare il mio vecchissimo iMac e alla fine ho optato per un Macbook 13" (lo uso a casa e le prestazioni sono il meno... ho pensato agli ingombri avendo una scrivania piccola) appunto perchè passare ad un modello con SSD costava troppo.
Direi questa modifica ed eventualmente passare ad un taglio minimo di 256Gb, non so cosa faccia la concorrenza, non lo ricordo... ma nel 2019 un SSD da 128Gb ha veramente poco senso (anche se lo ha per loro per spingere verso il Cloud).
Sputafuoco Bill10 Luglio 2019, 11:22 #3
Il MacBook Air monta processori dual-core con che TDP ?
oatmeal10 Luglio 2019, 12:11 #4
In quest’ottica mi incuriosisce ancora di più il vociferato 16 pollici dove andrà a posizionarsi, un Mbp più pompato o una linea del tutto nuova, magari più Pro dei MbP attuali
AlexSwitch10 Luglio 2019, 12:34 #5
I MBP da 13" costano meno ( 10% in media ) per gli studenti universitari per gli altri utenti costano uguale. Anzi ad essere precisi c'è un incremento di 100 Euro rispetto al MBP da 13" senza TB giustificato dall'introduzione di questa e della CPU quadcore.
Dove c'è stato un leggero sconto è per i MBA, 70 Euro.

La dotazione standard degli SSD rimane ridicola visto che 128 GB sono appena sufficienti per un utilizzo casual. Chissà magari al prossimo refresh l'avido Cook si muoverà a compassione e " regalerà " i 256 GB di base a tutti.
AlexSwitch10 Luglio 2019, 12:46 #6
Originariamente inviato da: Sputafuoco Bill
Il MacBook Air monta processori dual-core con che TDP ?


Sono i Core i5 8210Y, quindi 7W di TDP.
eureka8510 Luglio 2019, 16:51 #7
come al solito prezzi modici, alla portata di tutti.
Comunque bei prodotti, spesso usati in emulazione con windows
dragonhunter8910 Luglio 2019, 16:59 #8
MacBook Pro 13" ha di serie potenti processori, unità SSD veloci, una batteria che dura tutto il giorno e il display migliore mai visto su un portatile Mac, il tutto in un design portatile e un peso di appena 1,37 kg


... Il sole e caldo, la terra e' sferica e non ci sono piu' le mezze stagioni...

Mi chiedo come un sito di tecnologia possa pubblicare una frase simile.
OPAZ10 Luglio 2019, 18:54 #9
Ma cettamente! 70 euri de meno .... e le tastiere? No dico la solita plastichina scricchiolante?
keroro.9011 Luglio 2019, 09:56 #10
Originariamente inviato da: AlexSwitch
I MBP da 13" costano meno ( 10% in media ) per gli studenti universitari per gli altri utenti costano uguale. Anzi ad essere precisi c'è un incremento di 100 Euro rispetto al MBP da 13" senza TB giustificato dall'introduzione di questa e della CPU quadcore.
Dove c'è stato un leggero sconto è per i MBA, 70 Euro.

La dotazione standard degli SSD rimane ridicola visto che 128 GB sono appena sufficienti per un utilizzo casual. Chissà magari al prossimo refresh l'avido Cook si muoverà a compassione e " regalerà " i 256 GB di base a tutti.


La dotazione SSD è allucinante, non si possono vedere 128GB su una macchina da 1500 euro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^