Apple: ecco come cambiano le prestazioni di un iPhone 6S dopo la sostituzione della batteria

Apple: ecco come cambiano le prestazioni di un iPhone 6S dopo la sostituzione della batteria

In Rete è apparso un video di un utente che ha fatto cambiare da Apple la batteria al proprio iPhone 6S grazie al programma sulle batterie degradate. Le differenze tra il prima e il dopo sembra essere imbarazzanti. Ecco le immagini.

di pubblicata il , alle 15:40 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Il programma di sostituzione delle batterie degradate da parte di Apple sugli iPhone sembra proseguire anche se l'azienda sembra avere qualche difficoltà nel mantenere tempi veloci di sostituzione. Di fatto però Apple permette a chi ha un iPhone dalla generazione 6 in poi di sostituire la batteria, appunto, anche fuori garanzia al prezzo di 29 euro e non di 89€ da prezzo di listino.

In questo caso sappiamo bene come nei mesi scorsi fosse avvenuta una situazione un po' imbarazzante per l'azienda di Cupertino che aveva preferito il silenzio nei confronti degli utenti nel forzare un abbassamento delle prestazioni sui telefoni più datati e soprattutto con batterie vecchie.

Ebbene in molti si chiedono come cambia il funzionamento di un iPhone 6S nel momento in cui Apple sostituisce la suddetta batteria. La risposta arriva da un video di un utente che ha voluto far vedere quanto realmente il suo iPhone cambia nelle prestazioni con la vecchia batteria e dunque con la modifica della CPU a dopo con la batteria nuova. L'autore è un certo Bennett Sorbo e il test che ha eseguito prima e dopo la sostituzione della batteria sul suo iPhone 6S riguarda l'apertura delle applicazioni, la navigazione sul web ma anche i giochi, i video e un test di benchmark con Geekbench.

Di fatto il risultato sembra essere decisamente palese. L'iPhone 6S completa il test in 5 minuti e 45 secondi con la batteria degradata e dunque con ripercussioni di iOS sulla CPU. Una volta sostituita la batteria invece il risultato del test afferma un tempo di 4 minuti e 33 secondi ossia 72 secondi in meno. Oltre a questo quello che si è visto è anche il cambiamento del risultato sull'applicazione Geekbench che con la batteria iniziale era stato di 1.437 punti e di 2.485 punti rispettivamente in single e multi core. Con la nuova batteria invece l'utente ha raggiunto punteggi di 2.520 e 4.412 segno che il processore con la nuova batteria lavora a pieno regime.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus07 Marzo 2018, 15:50 #1
Direi che la prova è un modo per dimostrare che forse Apple avrebbe fatto meglio a dire SUBITO che il degrado delle prestazioni era legato alla batteria.
Speriamo che molti non commentino favorevolmente lo sconto a 29 euro come se fosse un regalo.
gd350turbo07 Marzo 2018, 15:53 #2
Originariamente inviato da: canislupus
Speriamo che molti non commentino favorevolmente lo sconto a 29 euro come se fosse un regalo.


Non contarci...
tommy78107 Marzo 2018, 16:07 #3
29 euro non è un regalo ok ma dai cinesi e i laboratori italiani mi chiedevano dai 35 ai 45 euro per sostituirla con una non originale dalla qualità dubbia e le mani ce le mettono persone di dubbia esperienza. Alla Apple me la hanno sostituita a 29 euro con una originale e almeno se ho problemi rispondono direttamente loro. Il mio 6s non è di primo pelo ma ora è rinato e di sicuro non lo cambierò per almeno altri due anni ora che ho la batteria nuova. Poi se uno è fissato con l'avere l'ultimo modello per l'effetto wow è un altro discorso ma il lato positivo dei prodotti Apple sta anche nel fatto che a distanza di tre anni il telefono non risente del tempo nell'uso delle applicazioni mentre i telefoni Android che possiedo dopo un primo anno al top già dal secondo iniziano ad avere problemi a gestire le app e questo a prescindere dalla gestione energetica. Poi sia chiaro, apprezzo Android per mille altre cose e detesto Apple per altrettante usando entrambe le piattaforme contemporaneamente.
Alfhw07 Marzo 2018, 16:12 #4
La differenza è abbastanza impressionante.
Con la batteria usurata le prestazioni di un 6s tornano indietro di un paio di generazioni a livello di un iPhone 5s. Infatti anche il punteggio di Geekbench è uguale a quello di un 5s. Per forza che poi alcuni utenti se ne sono accorti.
Alfhw07 Marzo 2018, 16:33 #5
Originariamente inviato da: PLC
No, non è un regalo. Io la chiamo più che altro assistenza verso il cliente.
Ho preso una bici al Decathlon, la più economica, quella da 300€.
A distanza di 2 anni, terminata la garanzia, ho ricevuto un richiamo per email che mi informava del fatto erano stati riscontrati errori progettuali su una serie di biciclette e venivo quindi invitato a non usarla assolutamente e a rivolgermi al negozio per la sostituzione (si, hai capito bene...).
Oggi ho una nuova bicicletta, mi sento più sicuro ad usarla e trattato allo stesso modo di chi ha speso 800/1000€.
Gli errori progettuali, sopratutto su parti che sono costruite per conto terzi, possono capitare. Ma è come vieni trattato dopo quello che davvero conta.
Oggi se dovessi ricomprarmi una bici, tornerei da Decathon. Domani, se dovessi ricomprare un telefono, sceglierei la marca dove in caso di problemi mi hanno risolto il guasto senza fottersene del cliente come è successo in mille altri casi simili che leggo sul web.


Non è la stessa cosa. Senza contare che quello dell'iPhone non è un guasto.
La differenza è che Decathlon ti ha avvisato quando ha scoperto il problema senza nasconderlo mentre Apple ha cercato di nascondere il problema downcloccando la cpu [U]all'insaputa[/U] dei clienti. [U]Solo dopo[/U] che alcuni utenti si sono accorti dello strano miglioramento di prestazioni al cambio della batteria e dopo che Geekbench lo aveva dimostrato con dati alla mano facendo scoppiare lo scandalo e le class action allora Apple si è mossa. Se quegli utenti non se ne fossero accorti allora Apple lo avrebbe tenuto nascosto per anni.
E il sospetto che così volesse spingere i clienti a comprare un nuovo iPhone è forte. Ma anche senza pensare male resta il fatto che molti utenti si sono ritrovati con iphone decisamente più lenti rispetto all'acquisto.
nickname8807 Marzo 2018, 16:37 #6
hanno fatto una truffa e l'han passata liscia e con sta storia unita allo sconto hanno pure fatto bottino dai cambi di batteria di massa.
gd350turbo07 Marzo 2018, 16:39 #7
Se ad un certo punto avesse fatto fatica a pedalare, e nessuno gli diceva nulla, poi un giorno scoprì, chiaccherando al bar, che è stata una cosa voluta dal produttore della bicicletta, vedi te come tornava da decatlon
Dumah Brazorf07 Marzo 2018, 16:55 #8
Originariamente inviato da: tommy781
29 euro non è un regalo ok ma dai cinesi e i laboratori italiani mi chiedevano dai 35 ai 45 euro per sostituirla con una non originale dalla qualità dubbia e le mani ce le mettono persone di dubbia esperienza.


E' così che funziona il mercato.
Se chiedevano 35-45euro non era certo per il costo della batteria e della manodopera ma perchè il prezzo andava a confrontarsi con gli 89euro ufficiali rimanendo quindi molto concorrenziale.
Se Apple avesse chiesto 200euro loro avrebbero potuto tranquillamente chiedere un centone.
Phoenix Fire07 Marzo 2018, 17:45 #9
Originariamente inviato da: Alfhw
Non è la stessa cosa. Senza contare che quello dell'iPhone non è un guasto.
La differenza è che Decathlon ti ha avvisato quando ha scoperto il problema senza nasconderlo mentre Apple ha cercato di nascondere il problema downcloccando la cpu [U]all'insaputa[/U] dei clienti. [U]Solo dopo[/U] che alcuni utenti si sono accorti dello strano miglioramento di prestazioni al cambio della batteria e dopo che Geekbench lo aveva dimostrato con dati alla mano facendo scoppiare lo scandalo e le class action allora Apple si è mossa. Se quegli utenti non se ne fossero accorti allora Apple lo avrebbe tenuto nascosto per anni.
E il sospetto che così volesse spingere i clienti a comprare un nuovo iPhone è forte. Ma anche senza pensare male resta il fatto che molti utenti si sono ritrovati con iphone decisamente più lenti rispetto all'acquisto.


uno dei pochi che ha capito qual è il vero punto
domthewizard07 Marzo 2018, 17:49 #10
Originariamente inviato da: PLC
No, non è un regalo. Io la chiamo più che altro assistenza verso il cliente.
Ho preso una bici al Decathlon, la più economica, quella da 300€.
A distanza di 2 anni, terminata la garanzia, ho ricevuto un richiamo per email che mi informava del fatto erano stati riscontrati errori progettuali su una serie di biciclette e venivo quindi invitato a non usarla assolutamente e a rivolgermi al negozio per la sostituzione (si, hai capito bene...).
Oggi ho una nuova bicicletta, mi sento più sicuro ad usarla e trattato allo stesso modo di chi ha speso 800/1000€.
Gli errori progettuali, sopratutto su parti che sono costruite per conto terzi, possono capitare. Ma è come vieni trattato dopo quello che davvero conta.
Oggi se dovessi ricomprarmi una bici, tornerei da Decathon. Domani, se dovessi ricomprare un telefono, sceglierei la marca dove in caso di problemi mi hanno risolto il guasto senza fottersene del cliente come è successo in mille altri casi simili che leggo sul web.

quoto quanto detto dagli altri e aggiungo:

1) decathlon non ha fatto finta di niente prima di riprendersi la bici
2) non hanno accampato scuse dicendo "ma queste biciclette avevano i freni difettosi e abbiamo rilasciato un sistema per rallentare la pedalata per evitare che si arrivasse a 50km/h per poi scoprire che non riusciva a fermarsi"
3) non ti ha chiesto soldi per la sostituzione

a parte i primi due punti a me dà fastidio (da non possessore, sia chiaro) che debba essere cmq il consumatore a pagarsi la batteria nuova. sia chiaro come hai detto GIUSTAMENTE tu un errore può capitare soprattutto quando una cosa non la si fa con le proprie mani, ma è altrettanto vero che deve essere chi sbaglia a pagare. fossi coinvolto nella vicenda di premium non mi sentirei un utente ma un fesso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^