Apple e i micro LED: prima su Watch Ultra, poi su tutti i prodotti

Ancora indiscrezioni sulle strategie della Mela per quanto riguarda i display dei propri prodotti. E intanto LG si prepara alla produzione
di Andrea Bai pubblicata il 16 Gennaio 2023, alle 13:01 nel canale AppleAppleLG Display
L'analista Ross Young di Display Supply Chain Consultants, che osserva da vicino i movimenti della catena di fornitura del mercato display, sostiene che LG Display stia allestendo una linea produttiva destinata a componenti micro LED per i display della prossima generazione di Apple Watch.
Secondo gli indizi raccolti da Young LG dovrebbe essere in grado di poter avviare la produzione nel corso della seconda metà del 2024, il che punterebbe alla possibilità di realizzare display micro LED per un lancio ufficiale previsto nel 2025.
We published in our November Capex Report that LGD is building a small line for microLED backplanes for the Apple Watch. It doesn't start production till 2H'24. It is this small line that will likely assemble microLEDs from Apple for '25 launch. Apple won't do the full process.
— Ross Young (@DSCCRoss) January 13, 2023
A questo punto nel mondo delle indiscrezioni ci sono due opinioni discordanti: quella di Young che, appunto, prevede un debutto nel 2025 di Apple Watch con display micro LED e quella di altri analisti che sostengono che la Mela potrà lanciare già nel corso del 2024 un nuovo modello di Apple Watch Ultra provvisto di questo tipo di display.
E non solo: Apple Watch Ultra con display micro LED potrebbe essere - se effettivamente si concretizzasse in un prodotto reale - il primo di molti dispositivi della Mela ad essere equpiaggiato con tale tecnologia. Secondo le indiscrezioni raccolte questa volta da Mark Gurman di Bloomberg, dopo Apple Watch la Mela porterà la tecnologia micro LED su iPhone, poi su iPad e infine sui portatili Mac.
Non si tratterebbe, però, di un processo rapido: il ciclo di "sostituzione" attraverso tutto il catalogo della Mela potrebbe richiedere anche una decina d'anni, con i sistemi Mac come ultima tappa. Gurman, a tal proposito, porta un esempio guardando al passato: sono trascorsi poco più di 5 anni dal lancio di iPhone X, il primo smartphone della Mela con display OLED. Da allora ancora nessun iPad è stato realizzato con un display OLED e le voci di corridoio indicano un debutto possibile nel 2024 per un modello della linea iPad Pro.
Tuttavia le speculazioni di Gurman si basano sull'ipotesi che vede la stessa Apple impegnata a sviluppare e realizzare dispositivi micro LED. Young, invece, è di diverso avviso anche su questo punto: la Mela, almeno inizialmente, non potrà fare tutto da sola ed è per questo motivo che i primi prodotti equipaggiati con tecnologia micro LED saranno probabilmente realizzati grazie all'aiuto di qualche produttore contrattista come, appunto, LG Display.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiPad Pro monta mini led, non micro. Sono due tecnologie diverse
Si'. Migliore durata, luminosita', maggiore spazio colore, maggiore velocita' acceso/spento, no burn-in.
Niente lcd.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".