Apple domina la classifica degli smartphone venduti: 8 su 10 sono iPhone, gli altri 2 entry-level

Apple domina la classifica degli smartphone venduti: 8 su 10 sono iPhone, gli altri 2 entry-level

iPhone 13 è stato lo smartphone più venduto del 2022, ma nella Top 10 ci sono solo Apple e Samsung. Decisamente interessanti le vendite di iPhone 14 Pro Max che, nonostante il suo prezzo di listino, ha battuto i modelli Pro e base

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Apple
AppleiPhoneSamsungGalaxy
 

Nel 2022 Apple è stato il produttore di smartphone più popolare, secondo le nuove statistiche firmate Counterpoint Research. Non solo: il colosso di Cupertino ha occupato 8 delle 10 posizioni della classifica, registrando un record in tal senso. Mai prima d'ora nelle classifiche della società d'analisi un solo brand aveva occupato un numero così importante di posizioni. Le altre posizioni della Top 10 sono state conquistate invece da Samsung, con due device economici della sua gamma.

La Top 10 delle vendite di smartphone è dominata da iPhone

Attraverso il Global Monthly Handset Model Sales Tracker di Counterpoint Research scopriamo che iPhone 13 è stato lo smartphone più venduto del 2022, contribuendo al 28% delle vendite complessive di ‌iPhone. iPhone 13 è stato lo smartphone più venduto in mercati chiave, come Cina, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, ed è stato quello di maggiore successo in tutti i mesi ad eccezione degli ultimi quattro. La riduzione di prezzo dopo il lancio di iPhone 14, in questi ultimi mesi, ha comunque spinto le vendite nei mercati in via di sviluppo.

La Top 10 delle vendite di smartphone è dominata da iPhone

iPhone 13 è stato di gran lunga lo smartphone più venduto nel 2022, totalizzando quasi il doppio delle vendite di iPhone 13 Pro Max (secondo nella classifica). Risultano poi interessanti i dati relativi a iPhone 14 Pro Max, come rileva il rapporto rilasciato dalla società d'analisi:

"Per la prima volta, una variante Pro Max di una serie di ‌iPhone‌ ha generato più volume rispetto ai suoi modelli Pro e base. In questo modo ‌iPhone 14 Pro‌ Max ha conquistato il terzo posto nella Top 10. È stato il modello di smartphone più venduto per settembre, ottobre e novembre del 2022, e le sue vendite sono state guidate dagli early adopter e da coloro che sono passati a una variante di ‌iPhone‌ superiore".

iPhone 12, smartphone più venduto del 2021, ha raggiunto la sesta posizione grazie alle ottime vendite registrate negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina. Il "vecchio" dispositivo si mostra fra i più scelti degli utenti, superando i più recenti iPhone 14‌ e ‌iPhone 14 Pro (che comunque hanno raggiunto il mercato solo a settembre 2022)‌, nonostante sia il telefono Apple più vecchio nell'elenco. iPhone SE (2022), rilasciato a marzo, ha ottenuto il nono posto grazie alle corpose vendite in Giappone.

Nella Top 10 ci sono solo due smartphone non Apple, entrambi di Samsung: Galaxy A13, in quarta posizione; Galaxy A03, in decima.

Counterpoint Research ha inoltre fatto alcune previsioni per l'anno in corso: "Crediamo che le quote di mercato dei primi 10 smartphone saranno superiori nel 2023, poiché i brand si concentreranno sulla pulizia dei propri inventari e sull'ottimizzazione dei loro lanci", si legge nel report. "Prevediamo inoltre che i marchi continueranno a snellire i loro portafogli nel 2023 per ridurre al minimo la cannibalizzazione. Il numero di modelli di smartphone attivi nel mercato globale è già sceso da oltre 4.200 nel 2021 a circa 3.600 nel 2022".

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano08 Marzo 2023, 09:31 #1
come si ipotizzava il 14 pro max è il più venduto e la strategia di massimo profitto di apple è compiuta. la concorrenza si dovrebbe dare una svegliata ma più lo ripeto e più vedo risultati pessimi. quantomeno do merito a android di star dando una bella spinta sui foldable
AlexSwitch08 Marzo 2023, 10:06 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
come si ipotizzava il 14 pro max è il più venduto e la strategia di massimo profitto di apple è compiuta. la concorrenza si dovrebbe dare una svegliata ma più lo ripeto e più vedo risultati pessimi. quantomeno do merito a android di star dando una bella spinta sui foldable


Il Pro Max è il più venduto perchè negli USA ha lo stesso prezzo dell'anno scorso e in Cina rimane un " must " da sfoggiare per chi ha soldi da spendere. In Europa iPhone ( e non solo ) quest'anno ha ricevuto una bella botta a causa degli aumenti considerevoli. Purtroppo questo sarà un trend che si allungherà anche per il 2023/2024.
TorettoMilano08 Marzo 2023, 10:12 #3
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Il Pro Max è il più venduto perchè negli USA ha lo stesso prezzo dell'anno scorso e in Cina rimane un " must " da sfoggiare per chi ha soldi da spendere. In Europa iPhone ( e non solo ) quest'anno ha ricevuto una bella botta a causa degli aumenti considerevoli. Purtroppo questo sarà un trend che si allungherà anche per il 2023/2024.


personalmente sono solo felice se si vendono meno smartphone complessivamente, significa la gente li tiene di più
MaxVIXI08 Marzo 2023, 11:14 #4
mah... cari impestati, ma imparagonabili alla concorrenza.

ero uno di quelli che diceva "apple? mai e poi e mai". poi un giorno per causa di forza maggiore sono passato a iphone 12 pro (ancora il mio telefono di tutti i giorni). gli android (sempre samsung top di gamma) li cambiavo ogni anno e ogni 3x2 c era qualcosa, questo mai neanche riavviato una volta in 3 anni (giusto quando fa qualche aggiornamento). idem con patate per il macbook air... sopravvive ancora ancora il notebook da lavoro (il razer in firma) ma giusto perche` devo usare programmi che sui mac danno problemi o non hanno i plugin che mi servono...
Giuss08 Marzo 2023, 11:29 #5
Contenti loro...
Giouncino08 Marzo 2023, 11:33 #6
Originariamente inviato da: MaxVIXI
mah... cari impestati, ma imparagonabili alla concorrenza.

ero uno di quelli che diceva "apple? mai e poi e mai". poi un giorno per causa di forza maggiore sono passato a iphone 12 pro (ancora il mio telefono di tutti i giorni). gli android (sempre samsung top di gamma) li cambiavo ogni anno e ogni 3x2 c era qualcosa, questo mai neanche riavviato una volta in 3 anni (giusto quando fa qualche aggiornamento). idem con patate per il macbook air... sopravvive ancora ancora il notebook da lavoro (il razer in firma) ma giusto perche` devo usare programmi che sui mac danno problemi o non hanno i plugin che mi servono...


ti do esperienza diversa:
preso uno xiaomi redmi 4 pro, pagato 140€ all'uscita.
Tenuto 7 anni e MAI 1 problema, ora l'ho cambiato semplicemente perchè ormai vecchiotto, ma ancora frulla perfettamente.

Sai qual'è la differenza? che ho preso lo xiaomi ed in più ho portato tutta la famiglia a cena fuori per 10 volte prima di raggiungere la spesa per un terminale Apple.

Non ci siamo proprio per me! Un terminale Apple non lo comprerei mai.
TorettoMilano08 Marzo 2023, 11:41 #7
Originariamente inviato da: Giouncino
ti do esperienza diversa:
preso uno xiaomi redmi 4 pro, pagato 140€ all'uscita.
Tenuto 7 anni e MAI 1 problema, ora l'ho cambiato semplicemente perchè ormai vecchiotto, ma ancora frulla perfettamente.

Sai qual'è la differenza? che ho preso lo xiaomi ed in più ho portato tutta la famiglia a cena fuori per 10 volte prima di raggiungere la spesa per un terminale Apple.

Non ci siamo proprio per me! Un terminale Apple non lo comprerei mai.


come io non comprerei mai un mac visto che spendendo poco con windows riesco a fare le mie due cosette. invece per gli smartphone ad oggi non vedo alternative all'iphone.
sono gusti personali, ma prendendo atto dei dati di vendita c'è poco da fare le pulci a apple. o si da la colpa alla concorrenza o si danno meriti a apple (o ambedue le casistiche)
ferste08 Marzo 2023, 11:44 #8
Grazie al cielo, le scannate classiche Apple-Android, un'altra discussione sulle macchine elettriche si\no e mi soffocavo con lo scarico di una Tesla.

Ci vorrebbe anche un AMD-INTEL per rivitalizzarci
gd350turbo08 Marzo 2023, 11:58 #9
Originariamente inviato da: ferste
Grazie al cielo, le scannate classiche Apple-Android, un'altra discussione sulle macchine elettriche si\no e mi soffocavo con lo scarico di una Tesla.


davvero !

ErLucios08 Marzo 2023, 12:02 #10
al di fuori dalle dinamiche apple vs android (non comprerei mai apple ma credo che siano una spanna sopra android per ecosistema e fotocamere), vorrei solo farvi notare che se ho 1300€ in tasca e voglio comprare uno smartphone, oggi ho 3 scelte:
-Xiaomi, marca cinese e nota per essere fra i brand economici, il mi13 ultra costa un rene, nel 2019 il mi9 costava 450€
-Samsung, marca rivale di Apple, consolidata nel panorama smartphone ormai da anni, ma che non offre mai lo stesso livello premium della rivale.
-Apple, un sistema chiuso e macchinoso ma allo stesso tempo semplice e pensato per chi non desidera smanettare col telefono e vuole mostrare uno status symbol.

e poi ci siamo noi poveri che compriamo gli entry level xiaomi o realme.
io comunque quest'anno cambierò il mi9 con un nubia, hanno l'inutile fotocamera frontale nascosta sotto al display e per me è un vantaggio enorme.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^