Apple difende gli 8 GB di memoria sul Macbook Pro M3 14 pollici: sono come 16 GB su PC

Apple difende gli 8 GB di memoria sul Macbook Pro M3 14 pollici: sono come 16 GB su PC

Il MacBook Pro con chip M3 ha solo 8 GB di memoria unificata e costa ben 2049€. Gli appassionati hanno subito puntato il dito contro la scelta di dotare il notebook di così poca memoria, ma Apple non ci sta.

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple ha recentemente aggiornato la gamma MacBook Pro. Tra i modelli da 14 pollici, quello base ha soli 8 GB di memoria unificata, cioè condivisa tra CPU, GPU e Neural Engine. Una decisione che ha creato qualche malumore tra gli appassionati, soprattutto a fronte dei 2049€ di listino.

Interrogata in merito, Apple ha dichiarato di ritenere quella capacità di memoria più che adeguata agli standard odierni. Bob Borchers, responsabile del marketing, ha spiegato in un'intervista su YouTube che il suo processore, nonché tutta la parte software che l'accompagna, sono così efficienti in termini di memoria che 8 GB su un Mac di ultima generazione equivalgono sostanzialmente a 16 GB su un PC Windows.

"Confrontare la nostra memoria con quella di altri sistemi in realtà non è corretto a causa del fatto che abbiamo un uso così efficiente della memoria, utilizziamo la compressione e abbiamo un'architettura di memoria unificata", ha aggiunto Borchers.

Nei Mac equipaggiati con gli ultimi Apple Silicon la memoria è sul package, quindi è collegata direttamente al processore anziché essere saldata alla scheda madre o collegata tramite moduli SO-DIMM. Di conseguenza, secondo Apple, i suoi PC possono effettivamente restituire alte prestazioni con meno memoria, grazie a una minore latenza d'accesso e una maggiore bandwidth. "In realtà 8 GB su un MacBook Pro M3 sono probabilmente analoghi a 16 GB su altri sistemi. Siamo semplicemente in grado di usarla in modo molto più efficiente", ha affermato il dirigente.

Alla parte tecnica si affianca anche macOS, che applica ottimizzazioni all'uso della memoria, caching e compressione - anche se qualsiasi sistema operativo lo fa, con alterne fortune. In particolare, Apple conta su Dynamic Caching, una funzionalità presentata proprio insieme ai nuovi SoC che alloca la RAM in tempo reale, fornendo a ciascuna applicazione solo la quantità esatta di cui ha bisogno.

Apple ha progettato la cache dinamica per migliorare l'utilizzo della GPU, in particolare le prestazioni in gaming - soprattutto con ray tracing - e nel rendering. 

Secondo Bochers, gli utenti interessati ai nuovi MacBook Pro non devono far altro che provarli personalmente, recandosi in un Apple Store, per vedere come funzionano. "Quello che vorrei è che le persone... venissero e provassero quello che vogliono fare sui loro sistemi, e penso che vedranno prestazioni incredibili". Bochers chiede quindi di guardare oltre le specifiche del sistema. Basterà questo appello a convincere gli scettici?

260 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza09 Novembre 2023, 10:12 #1
come arrampicarsi sugli specchi sul mac la memoria si duplica per magia, si certo
TorettoMilano09 Novembre 2023, 10:18 #2
questa mattinata era abbastanza noiosa, ben venga questa news

Link ad immagine (click per visualizzarla)
bio8209 Novembre 2023, 10:20 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple...-pc_121604.html

Il MacBook Pro con chip M3 ha solo 8 GB di memoria unificata e costa ben 2049€. Gli appassionati hanno subito puntato il dito contro la scelta di dotare il notebook di così poca memoria, ma Apple non ci sta.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

bio
marcram09 Novembre 2023, 10:21 #4
Anche fosse vera la favola sulla memoria (ed un 2x avrebbe qualcosa di incredibile...), 16GB di memoria condivisa, su un notebook da 2k euro, son comunque pochetti...
argez09 Novembre 2023, 10:27 #5
8gb per 2000+ euro . Continuiamo a difendere a spada tratta questa marca. Certo dopo il braccio/supporto del monitor che costava 1000 dollari non ci si poteva aspettare poi molto.
Avatar009 Novembre 2023, 10:27 #6
Infatti ha detto "sono probabilmente analoghi"

Non ha avuto abbastanza coraggio neppure lui a sparare sta minchiata.

Senza poi considerare che a detto che che è più efficiente perché "abbiamo un'architettura di memoria unificata".

Quindi in pratica non solo non sono 16gb, ma più realisticamente con la parte gpu sotto carico "probabilmente" diventano 4gb
hackaro7509 Novembre 2023, 10:31 #7
16Gb potrebbero pure esser pochi su una macchina per quello che costa dovrebbe durare almeno 5 anni.
Baskerville8709 Novembre 2023, 10:31 #8
Il problema sono tanto gli 8Gb sul modello da 2000€, ma quanto devi pagare per lo stesso modello con 16Gb
bio8209 Novembre 2023, 10:32 #9
Originariamente inviato da: marcram
Anche fosse vera la favola sulla memoria (ed un 2x avrebbe qualcosa di incredibile...), 16GB di memoria condivisa, su un notebook da 2k euro, son comunque pochetti...


ammesso che macOS non consumi ram (è un estremo), le applicazioni la consumano...e quando finisce la ram si swappa...

considerando che la ram è condivisa con la scheda video, tempo qualche mese e chi ha comprato il mac per giocare (ormai sul mac si gioca meglio che sulle console, sentito ieri su youtube su un canale italiano) sarà il primo a mettere in vendita il mac da 8 giga perchè i giochi si rifiuteranno di funzionare decentemente...

sempre su questo forum, ricordo, la regola è: 8 GB di vram non bastano a nulla

per carità, poi per andare su youtube e instagram 8 GB bastano... certo, sono 8 GB premium (2k&#8364, però lì bastano...

Originariamente inviato da: hackaro75
16Gb potrebbero pure esser pochi su una macchina per quello che costa dovrebbe durare almeno 5 anni.


in questo momento, 16 GB sono il target che userei per un pc da cazzeggio a casa... se ci dovessi lavorare meno di 32 GB non li tengo neanche in considerazione...

bio
Saturn09 Novembre 2023, 10:33 #10
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Il MacBook Pro con chip M3 ha solo 8 GB di memoria unificata e costa ben 2049€. Gli appassionati hanno subito puntato il dito contro la scelta di dotare il notebook di così poca memoria, ma Apple non ci sta.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^