Apple dice addio all'adattatore Lightning per cuffie? È esaurito in moltissimi store online

L'accessorio potrebbe sparire dagli scaffali. Gli store online mostrano una disponibilità sempre più limitata del piccolo dispositivo di conversione audio, con gli utenti che si troveranno costretti ad affidarsi a soluzioni di terze parti.
di Nino Grasso pubblicata il 18 Novembre 2024, alle 12:41 nel canale AppleApple
Una pagina potrebbe chiudersi presto nella storia degli accessori Apple: l'adattatore da Lightning a jack per cuffie da 3,5 mm potrebbe infatti uscire di scena. L'accessorio, lanciato nel 2016 come soluzione per gli utenti che desideravano continuare a utilizzare le proprie cuffie tradizionali, non risulta più disponibile in numerosi store online dell'azienda di Cupertino.
Le scorte del piccolo ma fondamentale adattatore sono già esaurite negli Stati Uniti e nella maggior parte dei mercati internazionali. In Italia, dove il cavetto veniva venduto a 10€, la situazione non è differente. Solo alcuni paesi europei - Francia, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia - mantengono ancora una disponibilità limitata del prodotto, come riportato da MacRumors.
L'adattatore Apple da Lightning a jack cuffie sta per scomparire
L'accessorio aveva fatto il suo debutto insieme a iPhone 7, segnando l'abbandono del tradizionale jack per cuffie da 3,5 mm. Apple aveva incluso l'adattatore gratuitamente nelle confezioni di iPhone 7, 8 e X, per poi renderlo un acquisto opzionale a partire da iPhone XS e XR. Sembra abbastanza chiaro che la disponibilità estremamente limitata dell'adattatore rappresenta un ulteriore passo verso l'abbandono definitivo dello standard Lightning, dopo il passaggio a USB-C con iPhone 15.
L'azienda, infatti, continua a commercializzare l'adattatore da USB-C a jack per cuffie, destinato ai modelli più recenti, con le dinamiche di questa dismissione che ricordano molto da vicino quanto accaduto con altri prodotti Apple: il SuperDrive USB aveva seguito un percorso simile, esaurendosi gradualmente negli store online prima di essere definitivamente rimosso dal catalogo. Per gli utenti ancora legati alle cuffie tradizionali con connettore da 3,5 mm e in possesso di iPhone 14 o modelli precedenti, restano alcune alternative: alcuni retailer dispongono ancora di scorte dell'adattatore originale Apple, mentre il mercato offre diverse soluzioni certificate MFi di produttori terzi.
La graduale scomparsa dell'adattatore segna simbolicamente la fine di un'era di transizione nel mondo degli iPhone: un cambiamento necessario che riflette il percorso che sta seguendo il settore, sempre più orientato verso soluzioni wireless o basate su standard universali come USB-C.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".