Apple conferma tutto: i nuovi Mac con M4 in arrivo la prossima settimana

Apple si prepara a una settimana di importanti annunci, con l'arrivo previsto di nuovi Mac equipaggiati con il chip M4. Tra le novità attese figurano MacBook Pro aggiornati, possibili revisioni per iMac e Mac mini, oltre al rilascio di importanti aggiornamenti software per iOS, iPadOS e macOS.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Ottobre 2024, alle 08:49 nel canale AppleAppleiMacMac MiniMac ProMacBookmacOS
Il mondo Apple è in fermento: Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing dell'azienda di Cupertino, ha annunciato l'arrivo di importanti novità per la prossima settimana, lasciando intendere che si tratterà principalmente di nuovi Mac. Si preannuncia come un significativo aggiornamento della lineup di computer Apple, con l'introduzione dei nuovi chip M4 e possibili revisioni del design per alcuni modelli.
Annunci in arrivo: cosa aspettarsi
Joswiak ha utilizzato un gioco di parole su X (ex Twitter), scrivendo "Mac your calendar" e invitando gli utenti a rimanere sintonizzati per una "settimana entusiasmante di annunci". Contrariamente alle aspettative, sembra che Apple non abbia in programma un evento dedicato, optando invece per una serie di comunicati stampa per presentare i nuovi prodotti.
Mac (😉) your calendars! We have an exciting week of announcements ahead, starting on Monday morning. Stay tuned… pic.twitter.com/YnoCYkZq6c
— Greg Joswiak (@gregjoz) October 24, 2024
Intanto si partirà già lunedì 28 ottobre con il rilascio delle versioni definitive di iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1. Questi aggiornamenti potrebbero coincidere anche con l'annuncio dei nuovi Mac, creando un'esperienza software-hardware integrata fin dal lancio.
Nuovi Mac con chip M4
Le indiscrezioni puntano all'arrivo di diversi modelli di Mac equipaggiati con il nuovo chip M4:
- MacBook Pro: previsti modelli da 14 e 16 pollici con chip M4, M4 Pro e M4 Max.
- iMac: aggiornamento con chip M4, mantenendo probabilmente il design attuale.
- Mac mini: possibile redesign completo, il primo in 14 anni, con dimensioni ridotte simili a quelle di una Apple TV.
MacBook Pro con M4, M4 Pro e M4 Max
Il nuovo MacBook Pro dovrebbe offrire una versione base da 14 pollici con chip M4 ma anche modelli più potenti da 14 e 16 pollici con chip M4 Pro e M4 Max. Una delle caratteristiche più importanti dovrebbe essere quella di un modello base per tutti a partire da 16 GB di memoria unificata espandibile fino a 32 GB. Non solo perché dovrebbero venire muniti di 3 porte Thunderbolt sul lato sinistro e il nuovo supporto al Wi-Fi 7 con velocità fino a 46 Gbps.
iMac con M4
L'aggiornamento dell'iMac potrebbe includere innanzitutto il nuovo chip M4 con un design invariato rispetto al modello attuale. A cambiare però anche qui ci dovrebbe essere la versione base pronta a partire da almeno 16 GB di memoria unificata come standard e la possibile aggiunta di quattro porte Thunderbolt nella versione di fascia alta.
Mac mini con M4 e M4 Pro
Il Mac mini potrebbe subire la trasformazione più radicale. In questo caso si parla da tempo di un nuovo design ancora più compatto dell'attuale. Un aspetto che potrebbe renderlo molto simile a quello di una Apple TV, anche per dimensioni. Non mancherà chiaramente potenza con chip M4 e M4 Pro ma anche la novità dell'eliminazione delle porte USB-A in favore di connettori USB-C.
Accessori aggiornati
Apple potrebbe cogliere l'occasione per aggiornare anche la sua linea di accessori Magic:
- Magic Mouse
- Magic Keyboard
- Magic Trackpad
Questi dispositivi potrebbero ricevere porte USB-C, allineandosi alle normative europee che impongono l'adozione di questo standard entro la fine dell'anno. Un cambiamento che migliorerebbe la compatibilità con dispositivi di terze parti e semplificherebbe la ricarica degli accessori.
Miglioramenti prestazionali e nuove funzionalità
L'introduzione del chip M4 promette un notevole salto prestazionale rispetto alla generazione precedente. Tutti i modelli entry-level di Mac dovrebbero partire con 16 GB di memoria unificata, offrendo vantaggi significativi in termini di performance, specialmente per le funzionalità di Apple Intelligence. Il supporto al Wi-Fi 7 rappresenta un importante passo avanti, offrendo velocità fino a cinque volte superiori rispetto al Wi-Fi 6E. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare l'esperienza di connettività wireless per gli utenti Mac, consentendo trasferimenti dati ultra-rapidi e una latenza ridotta.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoApple si prepara a una settimana di importanti annunci, con l'arrivo previsto di nuovi Mac equipaggiati con il chip M4. Tra le novità attese figurano MacBook Pro aggiornati, possibili revisioni per iMac e Mac mini, oltre al rilascio di importanti aggiornamenti software per iOS, iPadOS e macOS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il ridisegno del Mac Mini è sicuro al 100%... Assomiglierà più ad una Apple TV ( così viene vociferato ).
Più che altro sono curioso di conoscere le prestazioni di M4 in salsa Macintosh e delle sue varianti Pro e Max.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".