Apple conferma: NFC su iPhone 6 solo per pagamenti su Apple Pay

L'uso dell'NFC su iPhone 6 è limitato esclusivamente ai pagamenti su piattaforma Apple Play. La tecnologia per la connettività non verrà utilizzata, almeno ufficialmente, in altri modi
di Nino Grasso pubblicata il 17 Settembre 2014, alle 08:01 nel canale AppleAppleiPhone
Apple si uniforma al resto del mercato con l'introduzione di un chip NFC all'interno di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, ma per l'ennesima volta lo fa "a modo suo". La tecnologia per la connettività è infatti limitata sui prossimi iPhone, e permette esclusivamente di effettuare pagamenti attraverso il nuovo protocollo Apple Pay, disponibile da ottobre solo negli Stati Uniti.
La conferma è arrivata per via delle parole di un portavoce di Apple a Cult of Mac. "Come Touch ID su iPhone 5S, Apple darà accesso limitato agli sviluppatori sul chip NFC, almeno per il primo anno", scrive la pubblicazione. La società si è rifiutata di commentare circa il futuro della tecnologia ma, diversamente da Touch ID, Apple non promuoverà mai la presenza del chip all'interno dei materiali pubblicitari dei propri smartphone.
In sostanza, Apple ritiene il chip NFC come parte integrante di Apple Pay, la "magia" con la quale il servizio di pagamenti funziona in maniera trasparente per l'utente. Tuttavia, l'NFC su altri prodotti consente di accedere a funzionalità estremamente interessanti, che vengono inibite sul nascere nei nuovi dispositivi della Mela (ad esempio effettuare semplicemente il pairing fra due dispositivi accostandoli fra di loro). Non tutte le speranze sono vane, però.
PC Advisor ha di recente dichiarato che il controller NFC è compatibile con funzionalità accessorie ed è la sola mancanza di SDK dedicati che non ne permette lo sviluppo. "Il fatto che per il momento l'accesso è proibito non vuol dire che lo sarà per sempre", sono le parole del sito web. Anche Apple Watch utilizza lo stesso controller NFC e, in fase di presentazione, la società ha ammesso che il dispositivo potrà essere programmato per aprire le porte di una stanza d'albergo, qualora l'applicazione supportasse la feature.
Apple potrebbe pertanto aprire, in futuro, il controller NFC dei nuovi dispositivi agli sviluppatori terzi. Apple Watch sarà rilasciato nei primi mesi del 2015, periodo in cui probabilmente la società svelerà i piani (se previsti) per il futuro dell'NFC su dispositivi iOS.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuò essere legato al fatto che l'autenticazione avviene solo tramite Touchid, quindi per aumentare la sicurezza viene usato solo Apple Pay.
Imho...E' meglio.
Se un giorno viene violato il sistema la responsabilità è unicamente di Apple.
P.S
La mia è solo una supposizione!
Ma già l'nfc non è che sia quella gran cosa, se poi lo limiti solo ad applepay, il 99,99% ( proprio per non dire 100 ) degli Italiani non se ne farà nulla...
Nei sistemi liberi, sono disponibili dei tag nfc che possono essere programmati per eseguire operazioni quando il telefono è nel suo raggio d'azione, come detto, non è che sia quella gran cosa, ma meglio di niente !
Ma già l'nfc non è che sia quella gran cosa, se poi lo limiti solo ad applepay, il 99,99% ( proprio per non dire 100 ) degli Italiani non se ne farà nulla...
Nei sistemi liberi, sono disponibili dei tag nfc che possono essere programmati per eseguire operazioni quando il telefono è nel suo raggio d'azione, come detto, non è che sia quella gran cosa, ma meglio di niente !
Si ma vediamo di non creare una polemica chilometrica su una cosa che era ovvia già in partenza.
Nessuno sano di mente si aspettava che da adesso sarebbe stato possibile trasferire file via NFC su un Galaxy o Htc o altri.
Certo uscirà il JB e.......
Nessuno sano di mente si aspettava che da adesso sarebbe stato possibile trasferire file via NFC su un Galaxy o Htc o altri.
Certo uscirà il JB e.......
Beh ma l'NFC non si usa generalmente per trasferire file, si usa per accoppiare tel a casse, oggetti vari, smartwatch, auricolari ecc... Oppure per funzionare con le smart tag o altre robe simili.
Ma in questo caso cosa cambia tra BT e NFC? per esempio le casse NFC vanno meglio di quelle BT? hanno un raggio d'azione più ampio?
Sono abbastanza ignorante in materia NFC non avendolo mai usato
Sempre piu' contento di essermi levato l'iphone dalle scatole!
In giappone sono stato al sony building ed e' stato uno spettacolo poter provare tutti i loro accessori wireless semplicemente toccandoli con il mio smartphone. Grazie all'nfc il pairing e' roba di un secondo netto, ma ovviamente i proprietari di iphone non hanno fretta, molto meglio perdere tempo tra ricerca, riconoscimento, richiesta codice di sicurezza, immissione codice di sicurezza, varie ed eventuali...
Sono abbastanza ignorante in materia NFC non avendolo mai usato
Aspetta, infatti è quello l'errore
In pratica le casse NFC non esistono, o meglio, sono le casse bluetooth
Col Bluetooth spesso devi aprire le opzioni, fare il pairing ecc... con l'NFC appoggi il tel all'apparecchio e si collegano ma in bluetooth
Io ogni tanto ci ho pagato anche qualcosa.
In pratica le casse NFC non esistono, o meglio, sono le casse bluetooth
Col Bluetooth spesso devi aprire le opzioni, fare il pairing ecc... con l'NFC appoggi il tel all'apparecchio e si collegano ma in bluetooth
Io ogni tanto ci ho pagato anche qualcosa.
Ah ok capito, ma allora perchè nelle pubblicità della samsung fanno vedere che lo usano per scambiarsi mp3? oppure anche in quel caso lo scambio dati avviene via BT e l'NFC serve solo per il pairing?
fino all'anno scorso niente NFC e sui nuovi modelli lo hanno introdotto solo per il pagamento, altrimenti non lo avrebbero nemmeno incluso
magari ci saranno aperture in futuro, anche touchID inizialmente non era accessibile agli sviluppatori e con iOS8 lo è diventato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".