Apple: come seguire la presentazione dei nuovi iPhone 16 e Watch serie 10

Apple: come seguire la presentazione dei nuovi iPhone 16 e Watch serie 10

I nuovi iPhone 16 arriveranno questa sera, 9 settembre! L'invito ufficiale di Apple per l'evento di presentazione dei nuovi prodotti era arrivato a fine agosto e ci separano ormai poche ore dai nuovi iPhone 16, Watch serie 10 e probabilmente anche AirPods. Ecco come seguire l'evento in diretta

di pubblicata il , alle 09:30 nel canale Apple
AppleiPhoneWatchAirPods
 

It's Glowtime. È questo lo slogan che Apple ha scelto per il suo evento di presentazione annuale degli iPhone 16 e gli altri prodotti che verranno svelati oggi dalle ore 19 italiane. È un evento in cui Apple scommetterà molto sul suo sistema operativo più che sulle novità effettive dei nuovi iPhone 16, Watch serie 10 e AirPods. Sì, perché è oggi un momento decisamente particolare per le aziende tech: il trend dell'Intelligenza Artificiale è ai massimi storici e non c'è smartphone, tablet, PC o qualsiasi altro prodotto che non possa venire lanciato sul mercato senza che venga sottolineato il suo potere di innescare l'AI.

Apple in questo caso sembra un po' in ritardo rispetto alle altre visto che Apple Intelligence non arriverà in Europa e nemmeno in Cina, due mercati cruciali per l'azienda, e nel resto degli altri paesi dove sarà disponibile sembra che molte delle funzionalità importanti non potranno venire utilizzate dagli utenti almeno fino a fine anno (la nuova Siri potrebbe arrivare ad inizio 2025). Sarà dunque un evento importante per capire come l'azienda convincerà i milioni di utenti a passare ad iPhone da altri smartphone o anche da un iPhone di precedente generazione.

Come seguire l'evento Apple ''It's Glowtime''

Stasera saranno diverse le opzioni per non perdersi nemmeno un istante del keynote di lancio dei nuovi iPhone 16, Watch serie 10 e AirPods 4. La soluzione più semplice sarà certamente il live streaming su YouTube, con lo stream video che potete trovare anche in questa pagina, qui in alto. La diretta verrà avviata a partire dalle 19 italiane del 9 settembre, e gli utenti della piattaforma possono ricevere una notifica in prossimità dell'inizio.

 

Chi possiede dispositivi Apple, come Mac, iPhone o iPad, potrà seguire l'evento direttamente tramite qualsiasi browser, purché i dispositivi siano aggiornati alle versioni più recenti dei sistemi operativi (iOS 10 o successivi per iPhone e iPad, macOS Sierra 10.12 o successivi per Mac). La diretta potrà essere seguita a questo indirizzo, sul sito ufficiale Apple.

Per gli utenti Apple, un'altra opzione comoda è rappresentata dall'app Apple TV, che permetterà di guardare il keynote su Mac, iPhone, iPad e, naturalmente, Apple TV. Basterà aprire l'app e cercare l'ultimo evento nella sezione "Guarda ora" o nel campo di ricerca. Chi usa un PC Windows o altre piattaforme, invece, potrà seguire l'evento attraverso qualsiasi browser web, via YouTube o sul sito ufficiale Apple.

Per chi non avrà la possibilità di seguire il keynote in diretta streaming, o per chi preferisce una lettura testuale degli annunci, Hardware Upgrade offrirà una copertura completa e approfondita di tutte le novità che verranno svelate in occasione dell'evento.

Cosa aspettarsi dall'evento Apple ''It's Glowtime''

Cosa aspettarsi dall'evento di lancio del 9 settembre? Salvo sorprese Tim Cook e i suoi ingegneri presenteranno chiaramente i nuovi iPhone 16 ma si attendono anche i nuovi modelli di Apple Watch serie 10 e la nuova generazione di AirPods 4. Il nome dell’evento fa presagire nuove colorazioni accese per gli iPhone, almeno per quanto riguarda i modelli standard.

La nuova serie iPhone 16 sarà equipaggiata con i potenti chip A18, progettati per lavorare in sinergia con Apple Intelligence. Un’importante novità sembra riguardare le dimensioni dello schermo: i modelli iPhone 16 Pro e Pro Max infatti potrebbero avere display leggermente più grandi. Inoltre, come già detto qui, le novità si estenderanno anche all'hardware, con i modelli standard di iPhone 16 pronti ad adottere per la prima volta l’Action Button, già visto sui modelli Pro precedenti. I modelli Pro, invece, riceveranno un’ulteriore upgrade con una fotocamera Ultra Wide da 48 megapixel e un nuovo Capture Button dedicato per scattare foto, che potrebbe arrivare anche nei modelli non Pro.

Non solo iPhone, Apple dovrebbe introdurre sanche la nuova generazione di Apple Watch. Oltre all’Apple Watch Series 10, che presenterà un design più sottile e display più ampi, vedremo anche una nuova versione dell’Apple Watch SE e un aggiornamento dell’Apple Watch Ultra. Apple sembra puntare su un mix di estetica e performance per conquistare ancora una volta il mercato degli smartwatch.

Ultima importante novità potrebbe arrivre dagli AirPods. Apple sarebbe pronta a lanciare in questa occasione due modelli di AirPods 4: uno simile agli attuali AirPods e un modello più avanzato con cancellazione attiva del rumore (ANC). Una scelta pronta a soddisfare sia gli utenti che cercano una soluzione di base sia quelli che desiderano un’esperienza audio più sofisticata.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited09 Settembre 2024, 09:35 #1
Frega niente dei nuovi dispositivi, invece mi interessano i nuovi sistemi operativi, che non avete neppure menzionato nell'articolo. Bravi, benissimo.
jepessen09 Settembre 2024, 10:33 #2
Originariamente inviato da: inited
Frega niente dei nuovi dispositivi, invece mi interessano i nuovi sistemi operativi, che non avete neppure menzionato nell'articolo. Bravi, benissimo.


Quindi:

[LIST]
[*]Per pubblicare un articolo prima devono contattarti per vedere se ti interessa. Se non ti interessa allora non deve essere pubblicato perche' sei l'autorevolezza suprema.
[*]In un articolo dove si parla di dispositivi hardware, bisogna parlare di altro. Quindi per te qualsiasi notizia deve solamente parlare delle cose che dici tu anche se non c'entra una fava...
[/LIST]
aqua8409 Settembre 2024, 11:42 #3
E chissà come si farà a seguire l evento questa volta…
supertigrotto09 Settembre 2024, 13:12 #4
Da possessore di Oppo Watch 1 (con touch non più funzionante) mi dispiace solo che l'Apple Watch non sia compatibile con i dispositivi Android.
I più performanti smartwatch wear os sono tutti tondi purtroppo,cosa che a me non piace perché non ti danno una scelta fra tondo e rettangolare,ti becchi il tondo e morta li.
Di solito i produttori android copiano,ma per quanto riguarda gli smartwatch no.
Ogni tanto ci penso di ritornare nell' ecosistema Apple ma il notch non mi piace proprio,preferisco il mio android con camera pop up o anche la soluzione di Nubia.
Chissà quando Apple presenterà il suo primo dispositivo con fotocamera sotto il display come sta facendo Nubia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^