Apple Clips 3.0 cambia tutto! Arrivano i video in verticale e molte altre novità

Cambia tutto e si adegua soprattutto al nuovo modo di interagire sulle storie di Instagram (proponendo la modalità verticale) ma anche supportando i nuovi iPhone 12. Ecco la nuova Clip di Apple per i video brevi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Ottobre 2020, alle 11:41 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
Apple rilascia la nuova versione di Clips 3.0, l’app gratuita per creare video brevi su iPhone e iPad, e che permette di divertirsi e liberare la creatività con i personaggi Memoji e Animoji. In questo caso l'applicazione permette agli utenti di realizzare rapidamente video ad effetto da condividere sui social con amici e familiari. Quello che ha sempre colpito di Clip era la facilità con cui si potevano creare video accattivanti. Ora questa cosa è ancora più smart e comoda perché con pochi tocchi è possibile raccontare storie con filtri artistici, testi animati, musica, emoji e adesivi con i personaggi di Star Wars, Disney Pixar e altro ancora. Ecco le novità.
Clip 3.0: ora è veramente pronta per Instagram e non solo
''Sin dalla sua introduzione, Clips è diventata una delle app più apprezzate per la creazione di video, e ogni giorni milioni di progetti sono creati con questa'' dichiara Susan Prescott, vice presidente di Apple responsabile Apps Product Marketing. ''Gli utenti amano la facilità con cui è possibile creare video divertenti ed espressivi da condividere con amici, familiari e compagni di classe con pochi tap sugli schermi di iPhone e iPad. L’aggiornamento odierno, con interfaccia ottimizzata, supporta i video verticali e orizzontali, la cattura dei filmati HDR con gli iPhone 12 o iPhone 12 Pro e divertenti nuovi effetti che permetteranno agli utenti di creare video con Clips con maggiore personalità e rifiniture come mai prima''.
Dunque tante le novità che introduce questa nuova versione di Clip 3.0. Partiamo con le nuove funzionalità per la registrazione dello schermo, per il browser Effetti, Media e Progetti, ma anche nuove forme e tracce sonore che si adeguano alla lunghezza dei filmati. In questo caso particolare la versione per iPad che integra novità specifiche che rendono l’app ancora più utile con il supporto per Magic Keyboard, Smart Keyboard, mouse o trackpad Bluetooth. Su iPad l’app si apre automaticamente in modalità 4:3 e supporta la funzionalità Scribble di iPadOS 14 con Apple Pencil.
Novità invece su iPhone dove l'app Clips si apre in modalità 16:9 per progetti in verticale che divengono ora ideali da condividere sui social. In questo caso sono state introdotte notevoli novità come nuovi filtri, poster, Live Titles e scene selfie: in questo caso si possono applicare filtri artistici per trasformare qualsiasi foto o video in un dipinto, un film o una illustrazione tipo fumetto. Ancora possibile, chiaramente, condividere facilmente video messaggi, slideshow o anche cortometraggi. Ci sono anche gli adesivi animati ed emoji che possono ora seguire i movimenti del volto dell’utente, permettendo la creazione di divertenti selfie in video con la fotocamera frontale di iPhone e iPad.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe tecnologia !
Certo perché abbiamo gli occhi uno sopra l’altro è non in orizzontale.. certo.. continuiamo con questa stupida moda.. a quando le tv a Casa storte ?..
Certo perché abbiamo gli occhi uno sopra l’altro è non in orizzontale.. certo.. continuiamo con questa stupida moda.. a quando le tv a Casa storte ?..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Certo perché abbiamo gli occhi uno sopra l’altro è non in orizzontale.. certo.. continuiamo con questa stupida moda.. a quando le tv a Casa storte ?..
se i video vengono visti sui telefonini, ha più senso che siano in verticale
io me ne frego e li giro sempre landscape e poi c'è il parente che dice "eh ma come mai tu mi mandi sempre i video in quel modo devo girare il telefono per vederli bene..."
Boh?!
Io non capisco come facciano a piacere i video e le foto riprese in verticale.A meno che non sia un autoritratto, per tutto il resto sembra di guardare il Mondo dal buco della serratura (o da un oblo, come direbbe il cantante).
Si perde tutto il contesto nel quale si trova il soggetto.
Basta disegnare un rettangolo dentro un tondo e farci due frecce ed il brevetto USA e fatto !
A meno che non sia un autoritratto, per tutto il resto sembra di guardare il Mondo dal buco della serratura (o da un oblo, come direbbe il cantante).
Si perde tutto il contesto nel quale si trova il soggetto.
guarda i video di TikTok e quelli introdotti di recente da Instagram, tutta roba girata in verticale che ha senso in quel formato
puttanate eh, però la gente vuole questo che ti devo dire...
Ma non è vero, basta filmare in orizzontale e rivederli in landscape.
https://youtu.be/dechvhb0Meo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".