Apple, class action negli USA per le tastiere dei MacBook Pro

Apple, class action negli USA per le tastiere dei MacBook Pro

Apple deve affrontare accuse molto pesanti per l'innovativa tastiera a farfalla dei MacBook da 12" e dei MacBook Pro, che non sembra resistente come previsto

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Apple
AppleMacBook
 

La tastiera con tasti a farfalla dei nuovi MacBook Pro sta provocando alcuni grattacapi legali ad Apple. La Mela deve affrontare una nuova class action secondo cui i vertici della compagnia conoscevano i problemi di affidabilità della tecnologia di input. Nonostante ciò Apple non avrebbe approfondito la ricerca sui tasti per migliorarne la durevolezza nel tempo, rilasciandola "incompleta" su prodotti immessi nei circuiti di vendita tradizionali.

A descrivere la situazione è AppleInsider, che scrive che la denuncia formale è stata depositata nella Northerh District Court of California e include sia MacBook Pro che il MacBook da 12". Secondo il testo della documentazione rilasciata ci sarebbero "migliaia" di utenti che hanno verificato il problema, con i tasti che riportano danni tali da rendere l'intera tastiera del tutto inutilizzabile. Anche "la più piccola quantità di polvere o di briciole", secondo il testo della denuncia, potrebbe rendere inutile la tastiera integrata sui modelli di notebook indicati.

Nello specifico, si legge: "La tastiera a farfalla di Apple e i MacBook sono prodotti e assemblati in modo tale che quando un minimo quantitativo di polvere o briciole si accumula sotto o intorno un tasto, la battitura potrebbe non essere riconosciuta. Questo difetto compromette una delle funzionalità cruciali del MacBook. Come risultato del difetto i consumatori che hanno comprato un MacBook potrebbero affrontare con facilità il danneggiamento della tastiera, così che il MacBook non possa più consegnare una delle sue funzioni principali: la scrittura di testi".

Quando si manifesta il problema, pertanto, il computer "diventa inutilizzabile o inadatto per uno dei suoi scopi ordinari". Ad aggravare la situazione ci sarebbe la consapevolezza della compagnia riguardo al difetto citato: Apple, secondo la denuncia, "sapeva che il MacBook fosse difettoso anche prima" del rilascio, e conosceva il difetto di progettazione anche per via dell'uso della stessa tecnologia sui MacBook da 12". Nonostante ciò ha introdotto la tastiera a farfalla anche sui MacBook Pro, vendendola ai prezzi premium a cui vengono proposti i portatili della famiglia.

Anche il marketing della compagnia sarebbe stato scorretto, dal momento che in campagna promozionale Apple avrebbe dichiarato che la tastiera a farfalla "offre una stabilità per i tasti di quattro volte superiore rispetto al tradizionale meccanismo a forbici". Inoltre, secondo la denuncia Apple "si rifiuta sistematicamente di onorare i propri doveri nella gestione dell'assistenza in garanzia", cercando invece di proporre agli utenti dei rimedi "fai-da-te" che comunque non portano alla riparazione completa della componente ritenuta difettosa.

Le accuse sono molto pesanti per la società di Cupertino, che deve rispondere ad una nuova denuncia legale per uno dei suoi prodotti più iconici e importanti. Nella class action si chiedono ad Apple i danni e le spese legali, oltre ad un'ammissione formale del problema con relativa campagna di sostituzione delle unità difettose, incluso un rimborso parziale della spesa per i consumatori che hanno effettuato l'acquisto del dispositivo. 

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/14 Maggio 2018, 16:02 #1
Inoltre, secondo la denuncia Apple "si rifiuta sistematicamente di onorare i propri doveri nella gestione dell'assistenza in garanzia", cercando invece di proporre agli utenti dei rimedi "fai-da-te" che comunque non portano alla riparazione completa della componente ritenuta difettosa.


Vedendo anche ciò che si dice qui sul forum, se non basta un colpo di aria compressa (in alcuni casi sì la sostituiscono senza se e senza ma.

Curioso il fatto che l'articolo sia comparso proprio oggi che stavamo parlando della tastiera nel thread dedicato
mattia.l14 Maggio 2018, 16:05 #2
mi è arrivato giusto oggi il pro 15'' i7

speriamo in bene
bagnino8914 Maggio 2018, 16:11 #3
C'è qualche aspetto positivo nelle tastiere dei nuovi MacBook? Rumorose in modo assurdo, zero feedback tattile, i tasti si inceppano con microgranuli di polvere...

Ive, Ive...
Nurek14 Maggio 2018, 16:12 #4
Vabbè gli sta bene.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Questa tastiera ha una luce talmente risibile tra i tasti, che tutto quello che entra, difficilmente riesce ad uscire. Accumula oggi, accumula domani, ovvio che poi la sporcizia non fa altro che bloccare tutto.
I rimedi fai da te lasciano il tempo che trovano. Dopo aver speso soldi, mi rifiuto di perdere del tempo con rimedi fai da te.
Vale per Apple, come per tutti gli altri.
\_Davide_/14 Maggio 2018, 16:27 #5
Originariamente inviato da: bagnino89
C'è qualche aspetto positivo nelle tastiere dei nuovi MacBook? Rumorose in modo assurdo, zero feedback tattile, i tasti si inceppano con microgranuli di polvere...


Io sono passato dal 2015 al 2016 e non tornerei alla precedente per nessun motivo al mondo, il feedback per quanto mi riguarda è maggiore rispetto alla precedente (che continuo a usare). Fortuna vuole (sgrat) che in un anno non mi si sia mai bloccata.

Devo anche ammettere che i miei gusti sulle tastiere sono diversi da quelli della media di persone (preferisco una corsa dei tasti breve).

Il motivo principale dell'adozione penso comunque sia la riduzione dello spessore del macbook
Cappej14 Maggio 2018, 16:31 #6
Dopo aver usato le 2 tastiere a confronto, preferisco di gran lunga le vecchie, forse perchè è solo questione di abitudine, ma la corsa troppo breve dei tasti e il rumore che emettono non mi piace... se poi son pure fragili... bhe...
IMHO
recoil14 Maggio 2018, 16:43 #7
quella del Macbook 12 con la corsa brevissima non mi è mai piaciuta ma ora che ho il MBP 2016 mi sono abituato e devo dire che mi trovo bene, quando sono in ufficio con iMac e tastiera esterna sento subito la differenza

inizialmente ero scettico a livello di produttività ma dopo pochi giorni ho fatto uno di quei test online di velocità di scrittura e avevo risultati simili a quelli registrati con la tastiera esterna del iMac
lo svantaggio è che fa un po' più di rumore

per ora nessun problema, ho AC quindi sono coperto per 3 anni e credo che alla fine gli toccherà fare una sorta di richiamo oppure continueranno a sostituire le batterie difettose anche fuori garanzia, il problema è diffuso ed evidente quindi dovranno rispondere in modo adeguato
Phoenix Fire14 Maggio 2018, 16:53 #8
Originariamente inviato da: bagnino89
C'è qualche aspetto positivo nelle tastiere dei nuovi MacBook? Rumorose in modo assurdo, zero feedback tattile, i tasti si inceppano con microgranuli di polvere...

Ive, Ive...


io uso quella del pro 2015, quella del pro 2016 e la magic keyboard con tastierino numerico. Considera che ci sono periodi che quella del 2016 non la uso per lunghi periodi, ma comunque continuo a preferirla. Il feedback che da a me piace.
Sul rumoroso invece sono purtroppo totalmente d'accordo, comunque quelle del 2017 sembra siano leggermente meglio a leggere in giro
\_Davide_/14 Maggio 2018, 17:30 #9
Come hanno detto quella del MacBook 12" è tutta un'altra cosa (in negativo). Non riuscirei mai ad utilizzarla!
benderchetioffender14 Maggio 2018, 19:08 #10
veramente non riesco a capire questo cambio di direzione di Ive, sembra aver perso il senno per la "anoressizzazione" dei pc, andando perfino contro la buona progettazione meccanica, punto che considero -fondamentale- per un buon design

se manca quello, poveri noi, altri punti negativi ai miei occhi per Apple: son buoni tutti a fare le cose fighette e eye-candy, mica tutti son capaci a farle pure solide e funzionali

ovvero, mi dà pure l'impressione che stiano spingendo per un approccio mooolto piu consumistico dei loro prodotti, forse vorrebbero che la gente cambi mac ogni 2 anni? un caso di obsolescenza programmata ma programmata male e si rompono perfino prima? sono alla frutta della decenza veramente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^