Apple Card si potrebbe rovinare a contatto con i jeans, nel portafogli e con altre carte di credito

La nuova carta di credito di Apple in "metallo" potrebbe risultare un po' troppo delicata. L'azienda infatti parla della possibilità che jeans ma anche il portafogli e altre carte di credito potrebbero graffiare o decolorare la prima carta di credito dell'azienda di Cupertino.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Agosto 2019, alle 08:31 nel canale AppleApple
Apple Card è finalmente ufficiale ed è già stata consegnata a chi ha effettuato, solo negli USA, i preordini. La prima carta di credito realizzata dall'azienda di Cupertino pronta ad inserirsi nell'Apple Wallet ossia nel portafogli virtuale degli iPhone e degli Apple Watch e capace non solo di pagare all'istante in modo semplice appoggiando il device al POS ma anche permettendo di avere diversi "cashback". Qualche problema però potrebbe arrivare con la carta di credito fisica che ricordiamo viene realizzata da Apple in colorazione bianca e in titanio.
Apple Card: cosa potrebbe rovinarla?
Secondo quanto dichiarato sul sito Apple e riportato da MacRumors, la nuova Apple Card realizzata in modo del tutto diverso dalle altre carte di credito presenti sul mercato, possiede una livrea completamente bianca in titanio e non ha alcuna cifratura in rilievo, nessuna lucidatura se non il chip per il funzionamento, il nome e il simbolo della mela inciso a laser.
Non essendo realizzata in materiale plastico ma in titanio questo può comportare un consumo diverso nel momento del suo posizionamento all'interno di un portafogli o anche in tasca dei pantaloni. Ecco che secondo il documento di Apple, la Card di Cupertino, deve essere pulita in modo preciso affinché mantenga la sua originale conformazione.
Per evitare che perda la sua colorazione dunque sarebbe meglio tenerla lontana dalla pelle e dal denim ossia i tessuti dei comuni portafogli o dei jeans. Lo strofinamento con questi materiali potrebbe far perdere gli strati bianchi applicati sulla carta. Non solo perché anche superfici particolarmente abrasive potrebbero creare graffi alla Apple Card e il suggerimento dell'azienda è quello di tenerla distante da altre carte di credito. Sulla pulizia, Apple, dichiara un semplice panno in microfibra morbido ed inumidito con alcool mentre sono sconsigliati i detergenti o l'aria compressa.
Apple Card: come funziona?
Il funzionamento della Apple Card è simile a quello di altre carte virtuali presenti oggi sul mercato. Molto interessante in questo caso il sistema di fedeltà e ricompense chiamato Daily Cash, che riconosce all'utente una percentuale dei pagamenti effettuati ogni giorno, senza alcun limite. Ogni giorno, per qualsiasi spesa e per qualunque ammontare: 2% per le spese effettuate tramite Apple Pay, 3% per gli acquisti effettuati nei negozi Apple (fisici e virtuali) e 1% per le spese effettuate con la nuova Apple Card fisica che la Mela ha pensato per far fronte alle spese effettuate presso gli esercenti che ancora non accettano Apple Pay. Tutte le spese vengono classificate per categoria, con etichette colorate, e con un chiaro riferimento al dove sono state spese e presso quale esercente in maniera che sia facile rivederle ed organizzarle.
Apple Card è dunque un nuovo servizio di pagamento che si basa su una carta di credito virtuale creata da Apple e che si prefigge l'obiettivo di aiutare l'utente a sviluppare una gestione più consapevole delle proprie finanze. Apple Card è integrata nella app Wallet e offre a coloro i quali sono già abituati ad utilizzare Apple Pay la possibilità di gestire la propria carta di credito direttamente tramite Apple.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConfido anche che ci sia un chip che blocchi la carta quando non viene usata in accessori originali Apple
Comunque complimenti per la scelta della news, davvero notizie imperdibili...
Almeno puoi farti 2 risate.
Solo un deficiente accetterebbe di usare la loro carta, dato che arriva ad avere fino al 24% di interessi MoM. Ma si sa, gli americani tanto bene con la testa non stanno.
Questa è la carta per i diversamente abili, in pure stile Apple. Prendono un prodotto normale, lo peggiorano e poi pubblicizzano i lati negativi come migliorie.
Solo un deficiente accetterebbe di usare la loro carta, dato che arriva ad avere fino al 24% di interessi MoM. Ma si sa, gli americani tanto bene con la testa non stanno.
Eh ma ti offrono X mesi ad interessi zero. Cosi trasferisci il debito da una carta all'altra. Ti giuro, non avevo mai pensato ad una idiozia del genere, fino a quando non ho letto le loro condizioni contrattuali.
Questa è la carta per i diversamente abili, in pure stile Apple. Prendono un prodotto normale, lo peggiorano e poi pubblicizzano i lati negativi come migliorie.
Eh ma ti offrono X mesi ad interessi zero. Cosi trasferisci il debito da una carta all'altra. Ti giuro, non avevo mai pensato ad una idiozia del genere, fino a quando non ho letto le loro condizioni contrattuali.
L'unica cosa che potrebbe farla sembrare utile in US è che la danno a cani e porci (anche se con interessi da strozzinaggio).
Se sei emigrato in US, allora avrai hai un credit score di 0 e nessuno vorrà rilasciarti una carta di credito (si, sono idioti). Se apple ti concede la carta, la usi e paghi regolarmente senza rateizzare allora ti eviti gli interessi da strozzino e dopo qualche mese puoi mandarli a quel paese e farti una CC decente.
e comunque fare di questi errori…
Vabbé, nascerà il mercato delle cover e delle custodie in pelle umana tempestate di rubini e diamanti per la carta di credito Apple...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".