Apple Campus 2: ecco le ultime immagini del nuovo quartier generale a Cupertino

Apple Campus 2: ecco le ultime immagini del nuovo quartier generale a Cupertino

La nuova sede di Apple a Cupertino è in fase realizzativa. I lavori procedono molto velocemente e la consegna potrebbe già avvenire nei primi mesi del prossimo anno. Ecco le riprese tramite drone del nuovo quartier generale della casa di Cupertino.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Apple
Apple
 

Il nuovo Campus 2 di Apple a Cupertino sembra essere ormai in dirittura di arrivo. Le ultime immagini provenienti da un drone in volo proprio sulle zone del nuovo quartier generale della società della mela morsicata mostrano una struttura esterna quasi completa e praticamente pronta per l’apertura nei primi mesi del prossimo anno 2017. 

Le immagini sottolineano come le strutture esterne siano state ultimate mentre manca ancora la vegetazione con alberi e fontane che secondo le indiscrezioni dirette sono già in arrivo e prenderanno il posto nell’ampio spazio interno. Inevitabile osservare l'ampia superficie occupata dai pannelli solari nella parte superiore degli edifici e che permetteranno di regimentare l'edifico quasi ad impatto ambientale zero proprio come voluto da Apple e dal suo creatore Steve Jobs.

Chiaramente i pannelli solari non potranno essere i soli a mandare avanti l'intera struttura che per la precisione sarà dotata anche di altri sistemi per la produzione di energia, tra cui le unità Bloom Energy. In questo caso nei piani di Apple c'è la concezione di utilizzare la propria rete come fonte di backup e di vendere l’elettricità in più attraverso la sua consociata Apple Energy.

Proprio qualche mese fa era stato pubblicamente dichiarato da alcuni dirigente dell'azienda di Cupertino la possibilità che l'apertura e la messa in opera del nuovo Campus dovesse essere posticipata al secondo trimestre del 2017 per il completamento dei lavori soprattutto dell'allestimento del paesaggio che sappiamo essere parte fondamentale del progetto. La struttura principale però sembra essere stata praticamente completata e dunque il trasferimento delle squadre di lavoro di Apple potrebbe iniziare quanto prima.

Proprio su questo recentemente si era apertamente espresso lo stesso Tim Cook, il quale aveva dichiarato un possibile inizio dell’insediamento negli uffici del nuovo campus intorno al mese di gennaio 2017. E' palese dunque che se tale tabella di marcia verrà rispettata tra pochi mesi molti dipendenti dell'azienda potrebbero iniziare lavorare già all'interno del nuovo Apple Campus 2.

 

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Avatar028 Novembre 2016, 16:20 #1
Ma si alza in volo ?
Apix_102428 Novembre 2016, 16:32 #2
zio boia quanti soldi hanno...
RaZoR9328 Novembre 2016, 16:52 #3
Originariamente inviato da: Apix_1024
zio boia quanti soldi hanno...
Mi pare il progetto abbia un costo stimato di 5 miliardi di $. Considerando un utile netto di 18 miliardi nel trimestre natalizio, Apple può permettersi un Campus simile con gli utili del solo mese di Dicembre e dovrebbe avanzare circa 1 miliardo pure.
Gurzo200728 Novembre 2016, 17:18 #4
tutto sto hype per una struttura circolare di architettura piuttosto anonima...mah
frankie28 Novembre 2016, 17:21 #5
Edificio circolare dall'aspetto gradevole.
Alla fin fine un pentagono smussato
MisterG28 Novembre 2016, 17:22 #6
Giusto, con tutta la potenza dei nuovi mac sono evoluti da pentagono a cerchio.
Haran Banjo28 Novembre 2016, 17:27 #7
Le pareti antisismiche, le pareti attrezzate e le attrezzature d'arredo sono fornite dalla vicentina Estel (sita nel comune di Thiene per l'esattezza).
dr-omega28 Novembre 2016, 17:32 #8
Ci sono notizie circa l'intenzione di brevettare a breve la forma circolare?
heijenoort28 Novembre 2016, 17:35 #9
Guardando l'immagine mi è subito venuto in mente "Il centro" de "La caverna" di José Saramago
pipperon28 Novembre 2016, 21:05 #10

solare?

"dai pannelli solari nella parte superiore degli edifici e che permetteranno di regimentare l'edifico quasi ad impatto ambientale zero "

Dai pannelli solari ci caricano giusto gli iphone e ipad dell'edificio e il 90% sara' carbone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^