Apple cambia casa a Roma: in arrivo il ''Grand Apple Store'' in Via del Corso al posto di quello a Roma Est

Arriva il primo "Grand Apple Store" a Roma e sarà posizionato in pieno centro cittadino ossia lungo Via del Corso, una delle vie principali della Capitale. Sostituirà del tutto quello di Roma Est e in Apple hanno intenzione di introdurre 120 posti di lavoro nuovi. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Gennaio 2020, alle 17:41 nel canale AppleApple
Roma avrà un nuovo Apple Store. Ma non uno semplice di quelli che troviamo in altre città. Sarà un "Grand Apple Store" ossia un negozio della Mela Morsicata unico con un allestimento premium pronto a fare da vera e propria vetrina ai prodotti dell'azienda di Tim Cook. Sorgerà in Via del Corso ossia nella palazzina Marignoli che sostanzialmente, per i non pratici della Capitale, significa l'incrocio della via principale di Roma con via del Parlamento. Una posizione strategica che era in circolo da tempo, anzi da anni, ma che finalmente Apple ha ufficializzato dichiarando anche tempi di apertura abbastanza brevi perché si parla della prossima Primavera.
"I nostri negozi hanno servito con orgoglio i clienti a Roma per 13 anni e siamo entusiasti che la nostra visione a lungo termine per Roma prenda vita in Via del Corso questa primavera. Con questo nuovo importante negozio, sposteremo i nostri team e le nostre attività da RomaEst al centro di Roma, dove aumenteremo sensibilmente la nostra capacità di servizio e offriremo sessioni di Today at Apple gratuite e di classe mondiale" dichiara Deirdre O'Brien, senior vice President Retail + People di Apple.
Grand Apple Store apre in centro ma dice addio a Roma Est
A Roma non mancava un Apple Store visto che l'azienda di Cupertino aveva già posto le sue basi ma a distanza dal centro. Precisamente da 13 anni era in servizio quello di Roma Est che chiuderà per lasciare spazio completo a quello del Centro cittadino. Da tempo, come detto, l'azienda cercava una location degna del suo essere Apple e dopo anni di ricerca ha avuto l'opportunità di posizionarsi in un palazzo storico di proprietà del gruppo Allianz e dove era stata posta la ex Rinascente.
Il nuovo "Grand Apple Store" dunque non sarà il solito negozio di tecnologia. Apple, lo abbiamo visto, negli ultimi anni ha rivoluzionato i suoi negozi proponendo più uno spazio multifunzionale che una vetrina dei suoi prodotti in vendita. La prima vera esperienza in tal senso in Italia la si è avuta con l'Apple Store di Piazza Liberty a Milano dove l'azienda ha investito nei lavori di ammodernamento della piazza proponendo poi non solo la mera apertura del negozio ma anche attività come concerti e visione di film per tutti.
Anche a Roma l'azienda intende fare più o meno quanto fatto a Milano. Ecco che il nuovo negozio di Via del Corso risulterà un vero e proprio flagship store ossia un negozio ''culto'' votato non solo alla vendita dei prodotti ma anche a fare "lezione" con i corsi del cosiddetto programma "Today at Apple" o anche grazie alla forte collaborazione tra Apple e il Comune di Roma, la Sovraintendenza ai Beni Architettonici e la proprietà dell'edificio. La struttura infatti si inserisce all'interno di un vero e proprio "Patrimonio dell'Unesco" quale Roma. Per questo si è deciso di comune accordo di realizzare un negozio che rispettasse il contesto sia all'esterno che all'interno. Ecco che l'Apple Via del Corso, questo il suo nome, omaggerà la Capitale italiana proprio come l'azienda di Cupertino ha fatto in giro per il mondo con altri suoi store tra cui anche quello di Milano.
Non si ha una data di apertura precisa ma si sa che il nuovo Store di Apple aprirà durante la prossima Primavera 2020. Quello di cui si parla sono anche i numeri che lo store creerà perché saranno oltre 120 i commessi di nuova assunzione che lavoreranno in store. I vecchi dipendenti di Roma Est verranno ricollocati sul territorio di Roma dopo la chiusura del primo store. Parlando di numeri al momento l'azienda di Tim Cook mette quotidianamente in gioco in Italia oltre 2100 dipendenti (cresciuti del 50% in soli 5 anni) e con un investimento in territorio italico di oltre 1,4 miliardi di euro.
Come tutti i negozi Apple Store più importanti, anche quello di Roma sarà in possesso del nuovo layout con aree dedicate riviste e progettate per fungere da punto di incontro e formazione per l’intera ''community" di Apple. Saranno dunque presenti grandi aree in cui i visitatori potranno riposare, incontrarsi, provare tutti i prodotti Apple ed imparare grazie ad una ricca programmazione di corsi Today at Apple, lezioni completamente gratuite tenute da esperti che insegnano come sfruttare iPhone, iPad, Mac inclusi software e accessori per ottenere il massimo nella fotografia, nel disegno digitale, riprese e montaggio di video e molto altro ancora.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddirittura irritante il fatto che non avessero una sede di prestigio?
il centro commerciale va bene il weekend quando la gente va a fare spese ma molta della clientela la attiri in pausa pranzo o mentre sta tornando a casa e va a prendere la metropolitana e il negozio in centro a Milano è vicino a due linee quindi molto strategico
a me capita abbastanza di frequente di andare al Fiordaliso per la spesa la sera in settimana e l'Apple Store, come del resto buona parte dei negozi, è vuoto...
se passo in settimana in zona Duomo c'è sempre gente, non entro spesso nel negozio Apple perché ho di meglio da fare ma le volte che passo lo vedo pieno anche in settimana, sicuramente più di quello del centro commerciale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".