Apple, bambino gioca con l’iPhone della madre e lo blocca per i prossimi 47 anni

Apple, bambino gioca con l’iPhone della madre e lo blocca per i prossimi 47 anni

Il piccolo ha giocato per un bel po' di tempo con lo smartphone della madre che era chiaramente bloccato nella schermata di sicurezza di Apple. Qui il bambino ha digitato cosi tante volte il codice errato di sblocco che il tempo di attesa ora è di quasi 50 anni.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple, come anche altri device Android, possiede uno sblocco del terminale che permette di utilizzare il sensore biometrico con Touch ID oppure il nuovo Face ID o ancora l'inserimento di un codice precedentemente impostato di 4 o 6 cifre. Ecco che in Cina, proprio lo sblocco con il codice, sembra essere costato caro ad una madre che, secondo quanto riporta il Southern China Morning Post, si sarebbe ritrovata con l'iPhone bloccato dai tentativi del figlio che giocando con il display avrebbe temporaneamente inibito lo smartphone per quasi 50 anni.

Sappiamo come il meccanismo di blocco degli iPhone entri in azione nel momento in cui l'utente erroneamente sbaglia il codice di sblocco preimpostato. In questo caso tale funzionamento viene messo in atto per evitare a malintenzionati o a rapinatori di entrare in possesso totalmente del proprio device e dei dati sensibili presenti al suo interno. Questo potrebbe avere anche dei risvolti negativi come il blocco definitivo del device dopo alcuni ripetuti tentativi di inserimento del codice andati falliti cancellando il contenuto del device oppure, come accaduto alla madre cinese, la necessità di attendere un determinato periodo di tempo prima di poter nuovamente immettere un codice di sblocco.

Dal quinto tentativo in poi Apple permette di reinserire un nuovo codice ma solo dopo aver atteso un minuto. Poi dal sesto si deve attendere 5 minuti, dal settimo all'ottavo 15 minuti e così via. Un meccanismo che di certo risulta efficace contro i malviventi ma che potrebbe rendersi non molto comodo quando ad inserire i codici c'è di mezzo un bambino. Il caso della mamma cinese è senza dubbio unico visto che a causa dei ripetuti inserimenti di codice da parte del bambino il tempo di attesa è salito a ben 47 anni ossia 25 milioni di minuti.

Non è chiaro come sia potuto accadere ma di fatto sembra che la mamma abbia disabilitato la cancellazione del contenuto dell'iPhone e dunque la ripetizione continua del codice da parte del bambino non ha fatto altro che mandare in "loop" l'aumento dei minuti di attesa. A questo punto la mamma avrebbe dovuto attendere il 2065 per poter nuovamente reinserire il codice giusto ma sembra che abbia, giustamente, preferito ripristinare il device alle impostazioni di fabbrica ed ottenere nuovamente il proprio iPhone funzionante.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo09 Marzo 2018, 14:05 #1
Ma con tutto il ben di dio in fatto di cellulari che hanno in cina, perchè vai a prendere un iphone ?

E ti sta bene ora !
devil_mcry09 Marzo 2018, 14:20 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma con tutto il ben di dio in fatto di cellulari che hanno in cina, perchè vai a prendere un iphone ?

E ti sta bene ora !


Dopo l'uso di "A questo punto" due volte in una frase, in fondo, emerge che l'ha ripristinato
Cfranco09 Marzo 2018, 14:24 #3
Se prendeva il telefono e glielo lanciava per terra faceva più danni

Comunque interessante questa "feature", vuol dire che se voglio fare uno scherzone al collega antipatico basta che mi metta a giocherellare col suo cellulare finché non si cancella tutto da solo ?
xzonex09 Marzo 2018, 14:24 #4
Originariamente inviato da: devil_mcry
Dopo l'uso di "A questo punto" due volte in una frase, in fondo, emerge che l'ha ripristinato


ormai rileggere un articolo e' un lusso qui
onka09 Marzo 2018, 14:25 #5

AAAAAA MADRE VENDE BAMBINO USATO SOLO 2 ANNI, POCHI KM, IN OTTIME CONDIZIONI
samslaves09 Marzo 2018, 14:31 #6
Beh anche l'autoradio della mia Opel ha lo stesso tipo di blocco a minuti progressivi.
Erian Algard09 Marzo 2018, 14:34 #7
Ora o sono scemo io, oppure quello che è scritto qui è totalmente impossibile. se dal quinto al sesto tentativo devi aspettare 5 minuti, dal settimo all'ottavo ne aspetti 15 e così via...semplicemente è impossibile che il bambino abbia bloccato il tel per 50 anni, per fare un tale numero di tentativi sto bambino dovrebbe avere adesso qualcosa come 70 anni.
Dumah Brazorf09 Marzo 2018, 14:36 #8
Corretto. O è la classica fake news o il pargolo ha trovato un bug.
Non ha senso permetterti di digitare altre password mentre sei bloccato.
demon7709 Marzo 2018, 14:56 #9
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Corretto. O è la classica fake news o il pargolo ha trovato un bug.
Non ha senso permetterti di digitare altre password mentre sei bloccato.


Eh! Appunto!
Pensato la stessa cosa..

E poi.. che senso ha estendere i minuti di attesa? Già mettendoci un intervallo massimo di dieci minuti tra un tentativo e l'altro un malintenzionato impiegherebbe secoli.
CrapaDiLegno09 Marzo 2018, 14:57 #10
Fake news senza se e senza ma...
Quanto tempo ci ha giocato il bambino?
Se deve attendere più di un'ora per riuscire ad immettere l'ottava sequenza sbagliata c'è qualcosa che non funziona nella descrizione dell'accaduto o il bambino è stato a giocarci per un giorno intero senza fare altro (a quel punto è già buono che sia stato solo bloccato).

Poi, voglio dire, quegli scassoni di Android hanno il blocco totale dopo 3 o 4 errori, ma il recupero è semplice e veloce tramite account Google, e in Apple con quello che ti costa il dispositivo non hanno modo di farti recuperare il telefono se per qualche motivo qualcuno te lo ha bloccato fosse anche per 1000 anni?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^