Apple aumenta i prezzi dell'App Store in tutta Europa! Ecco cosa cambia in Italia

Apple aumenta i prezzi dell'App Store in tutta Europa! Ecco cosa cambia in Italia

Il colosso di Cupertino ha annunciato l'aumento dei prezzi dell'App Store in Europa e in alcune parti dell'Asia e del Sud America. La motivazione è legata con molta probabilità alle fluttuazioni delle valute come l'Euro e lo Yen.

di pubblicata il , alle 09:47 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 

Pochi giorni fa, Apple ha annunciato che aumenterà i prezzi dell'App Store in tutti i Paesi dell'Europa e in alcuni dell'Asia e del Sud America. Le nuove tariffe, esclusi gli abbonamenti con rinnovo automatico, partiranno dal prossimo mese, precisamente il 5 ottobre.

Aumentano i prezzi dell'App Store anche in Italia

Non è la prima volta che Apple adegua i prezzi delle app in base all'andamento delle valute e all'aumento delle tasse. Lo scorso anno ad esempio ha ridotto i prezzi di diverse app da 99 centesimi di euro da 1,09 euro. L'Euro e lo Yen sono tra le monete più colpite dall'inflazione, dall'aumento dei tassi d'interesse e dei prezzi dell'energia.

Apple ha dunque deciso di aumentare i prezzi sia sugli acquisti in-app che per le normali app sull'App Store da € 0,99 salire a € 1,19, con un aumento del 20%. Oltre ai Paesi che utilizzano l'Euro come valuta (Italia compresa), Apple ha aumentato le tariffe anche in Svezia, Polonia, Giappone, Malesia, Pakistan, Corea del Sud e Vietnam e Cile, mentre il forte dollaro ha evitato un aumento negli USA.

TOP! Google Pixel 6 a 502 euro (quasi 150 euro di sconto) su Amazon!
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7522 Settembre 2022, 09:53 #1
LORO vogliono continuare a guadagnare lo stesso o più, indipendentemente da tutto.
Pasquale_196522 Settembre 2022, 09:56 #2
se ne può fare a meno di tante App, consiglio sempre iphone usati visto i costi dei nuovi, magari tra privati evitando anche di pagare iva in negozio. Piu applicazioni nuove, oggetti nuovi acquistiamo peggio sarà per tutti noi, l'ambiente (obsolescienza programmata pr es.), sostituire una batteria dopo anni costa circa 70-80 euro perchè buttarlo via o spenderne più di mille per la stessa cosa con il 5% di innovazione ? Invito tutti ad un nuova consapevolezza per risvegliare la mente drogata dai Media e Social che creano false necessità ed inutili Miti sociali.
sminatore22 Settembre 2022, 11:00 #3
Ma come mai i prezzi aumentano solitamente dove c'è una forte situazione di monopolio?
Saturn22 Settembre 2022, 11:02 #4
Originariamente inviato da: hackaro75
LORO vogliono continuare a guadagnare lo stesso o più, indipendentemente da tutto.


Finchè il mercato continuerà ad assecondarli e dargli ragione, fanno benissimo.

Fosse per me Steve Jobbs (riposi in pace) sarebbe rimasto in India a fare "viaggi mistici" insieme ai locali...che poi non sarebbe stata neanche male come fine...

Io ci avrei messo subito la firma !
toni.bacan22 Settembre 2022, 11:57 #5
Ma sono aumentate tutte le App del 20% o slo alcune? E nel qual caso, quali?
Perchè se parliamo di app da 1-5$ sviluppate in america e disponibili negli store internazionali, sulla fluttuazione della svalutazione della moneta varia anche il prezzo del prodotto, con aggiornamento annuale del prezzo locale..

Voglio dire:
Nel 2020 metto in vendita una App su AppStore a 2$
Poniamo che il cambio $-€ è pari.
Compro l'app sullo store €uropeo e la pago 2€
Un anno dopo il cambio $-€ è a vantaggio del $, però non è che vendo l'app a 1,5$ perchè l'€ si è svalutato. Saranno sempre quei 2$ che diventeranno 2,2€
Passa un altro anno e il cambio $-€ va a vantaggio dell' €, l'app costa sempre 2$ ma negli store europei è in vendita a 1,8€.

Lo scorso anno i prezzi di alcune app erano scesi, quest'anno risalgono. Il prossimo vedremo.
Non ci vedo alcuna speculazione monopolistica. Se così fosse i prezzi non farebbero altro che salire e salire e ancora salire.
sisko21422 Settembre 2022, 12:09 #6

D'altronde con l'inflazione...

Aumenta tutto... materie prima... carburanti per autotrasporto... tutte cose notoriamente necessarie per produrre apps, e quindi non pretenderete mica che la povera Apple non scarichi sull'utente finale i costi che deve sostenere vero ?
pengfei22 Settembre 2022, 12:11 #7
Ma poi non sono gli sviluppatori a decidere il prezzo a cui vendere le proprie app?
insane7422 Settembre 2022, 12:32 #8
Originariamente inviato da: pengfei
Ma poi non sono gli sviluppatori a decidere il prezzo a cui vendere le proprie app?


si certo.
quelle che sono aumentate sono le "fasce" di prezzo.
se prima, per esempio, il prezzo minimo cui uno sviluppatore poteva vendere un'app sullo store italiano era 0,99€ ora è 1,19€.
è cmq lo sviluppatore che sceglie "la fascia".
Apple ha aumentato/aggiornato al cambio $<->€ il prezzo delle fasce.
david-122 Settembre 2022, 15:17 #9
Originariamente inviato da: sisko214
Aumenta tutto... materie prima... carburanti per autotrasporto... tutte cose notoriamente necessarie per produrre apps, e quindi non pretenderete mica che la povera Apple non scarichi sull'utente finale i costi che deve sostenere vero ?


Ok, abbiamo pronto un altro da mandare a Roma in Parlamento o come top manager di qualche azienda pubblica importante.

Secondo te chi sviluppa app non sente l&#8217;aumento benzina, l&#8217;aumento degli alimenti, il caro energia elettrica per la casa e l&#8217;ufficio, l&#8217;aria condizionata e per i computer, aumento riscaldamento e tutti quegli aumenti che pure io e te sentiamo e sentiremo?
O credi che gli sviluppatori abbiamo un tesserino con su scritto &#8220;sviluppatore app con diritto all&#8217;esenzione dai rincari&#8221;?
Suppongo che gli sviluppatori siano esseri umani come noi, con casa, auto, figli e sogni, che fanno la spesa, pagano l&#8217;assicurazione, vanno in farmacia&#8230;. perlomeno l&#8217;ultima volta che ne ho conosciuto uno si era tagliato un dito e usciva del sangue

Ma pensate quando scrivete o vi esce dalle orecchie senza un minimo di raziocinio?
Sandro kensan22 Settembre 2022, 17:42 #10
Volete la Pace o le app a basso prezzo? (semicit.)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^