Apple: appuntamento al 19 febbraio per il nuovo iPhone SE 4. Ecco l'invito da parte di Tim Cook

Apple annuncia il lancio dell'iPhone SE 4 per il 19 febbraio, promettendo un design rinnovato, specifiche avanzate e il primo chip-modem 5G proprietario, il tutto a un prezzo accessibile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 08:38 nel canale AppleAppleiPhone
Apple si prepara a svelare il suo ultimo gioiello tecnologico. Tim Cook, CEO dell'azienda di Cupertino, ha annunciato su X (ex Twitter) l'arrivo di un "nuovo membro della famiglia" per mercoledì 19 febbraio. Sebbene non sia stato esplicitamente menzionato, tutti gli indizi puntano verso il tanto atteso iPhone SE 4, noto anche come iPhone 16E o con il nome in codice V59.
Get ready to meet the newest member of the family.
— Tim Cook (@tim_cook) February 13, 2025
Wednesday, February 19. #AppleLaunch pic.twitter.com/0ML0NfMedu
Design rinnovato e addio al tasto Home
Il nuovo iPhone SE 4 dotrebbe segnare una svolta nel design della serie economica di Apple. Le recenti indiscrezioni, confermate anche dalle cover progettate da Spigen, rivelano un aspetto che si avvicina molto a quello dell'iPhone 14. Il dispositivo dirà addio al tradizionale tasto Home, un elemento che ha caratterizzato i modelli SE fin dalla loro introduzione. Al suo posto, farà il suo debutto il Face ID, portando la serie SE in linea con i fratelli maggiori della gamma iPhone.
Contrariamente alle prime ipotesi, il nuovo SE non adotterà la Dynamic Island, ma manterrà il notch, elemento distintivo degli iPhone fino alla serie 14 non Pro. Questa scelta di design potrebbe essere vista come un compromesso tra modernità e contenimento dei costi. L'iPhone SE 4 si preannuncia come un dispositivo di fascia media con specifiche di tutto rispetto:
- Display: OLED da 6,1 pollici con notch, una significativa evoluzione rispetto al predecessore
- Processore: Apple A18, lo stesso chip che dovrebbe equipaggiare la futura serie iPhone 16
- RAM: 8 GB, un incremento sostanziale che permetterà prestazioni fluide e multitasking efficiente
- Connettività: 5G e porta USB-C, allineandosi agli standard più recenti
- Fotocamera: sensore posteriore da 48 MP, un notevole salto qualitativo rispetto al modello precedente
- Fotocamera frontale: 12 MP, ideale per selfie e videochiamate di alta qualità
Innovazioni tecnologiche
Una delle caratteristiche più interessanti del nuovo iPhone SE 4 è l'introduzione del primo chip-modem 5G sviluppato internamente da Apple. Questo segna un passo importante verso l'indipendenza tecnologica dell'azienda, riducendo la dipendenza da fornitori esterni come Qualcomm. Inoltre, il dispositivo supporterà "Apple Intelligence", la suite di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale di Apple. Questo renderà l'iPhone SE 4 il modello più economico a offrire queste avanzate capacità AI, aprendo nuove possibilità per gli utenti che cercano tecnologia all'avanguardia a un prezzo più accessibile.
L'iPhone SE 4 si posiziona come una soluzione ideale per chi desidera le ultime tecnologie Apple senza dover investire nelle serie flagship. Sebbene il prezzo ufficiale non sia ancora stato annunciato, le previsioni suggeriscono un punto di partenza intorno ai 500 dollari, mantenendo la tradizione di accessibilità della linea SE.
E proprio l'introduzione dell'iPhone SE 4 potrebbe avere un impatto significativo sul mercato degli smartphone di fascia media. Con specifiche che si avvicinano a quelle dei modelli di punta, ma a un prezzo più contenuto, Apple mira a conquistare una fetta più ampia di consumatori, specialmente in mercati emergenti e tra gli utenti che desiderano aggiornare i loro dispositivi più datati. L'evento di lancio del 19 febbraio si preannuncia come un momento importante per Apple.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSsssssscaffale
SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSsssssscaffale
be, per i prodotti Apple, 700 euro piu che fascia media.... la difinirei bassa, è il piu economico.
Ma se dici sempre che gli iphone tengono il loro prezzo nel tempo, che offerte aspetti ?
Il mini è morto, bisogna che ce ne facciamo una ragione. Penso cambierò batteria al mio e ci andrò avanti per altri 3 anni.
da apple store viene 99 euri
https://support.apple.com/it-it/iph...ery-replacement
difficile farsene una ragione, ma ormai il mondo degli smartphone ha preso una direzione per me inconcepibile e non parlo solo delle dimensioni da padellone.
per me è sempre stato inconcepibile avere buchi sugli schermi e oggi ce li si trova pure sui portatili, come trovo inconcepibile avere cam sporgenti.
mi ci abituo perchè non posso fare altrimenti ma ogni volta prendo in mano il mio 13 mini mi chiedo il senso di quel notch che mi rovina i video e il senso di quella cam ingonbrante che non sfrutto minimamente.
detto questo posso anche rimandare l'acquisto dell'SE e cambiare la batteria, ma ci sono due MA:
-la batteria dell'SE si dimostrerà molto più durevole del 13 mini
-l'IA integrata si dimostrerà ogni giorno più fondamentale
quindi di sicurò aspetterò almeno qualche settimana/mese e valuterò il da farsi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Peccato che ti bloccano gli aggiornamenti, e poi le app di merda smettono di aggiornarsi.
Che muschio risolva sto problema, invece di pensare ad andare su marte...
Non ci vuole mica tanto a tirar fuori un OS mobile decente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".