Apple annuncia Shake 4.1

Apple annuncia Shake 4.1

Disponibile la versione Universal binary del famoso software per la realizzazione di effetti speciali. Drastico calo di prezzo: da 2999 euro a 499 euro

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Apple
Apple
 

Apple annuncia l'immissione sul mercato dell'applicativo Shake 4.1, la prima versione Universal del proprio software leader di mercato per la creazione di effetti speciali. Parallelamente al rilascio della versione Universal Binary, Apple riduce drasticamente il prezzo dell'applicativo che passa dai precedenti 2.999 Euro a 499 Euro per, diventando così accessibile a moltissime realtà di produzione video.

“Con un prezzo di 499 euro, Shake ha ora un livello di prezzo pari ad un plug-in di Final Cut Studio,” ha affermato Rob Schoeben, vice president Applications Product Marketing di Apple. “Ora i clienti di Final Cut Studio possono ritoccare le proprie sequenze filmate con la tecnologia del flusso ottico di Shake o possono aggiungere effetti visivi di realismo fotografico alle proprie produzioni, anche con budget ridotti.”

Shake viene utilizzato correntemente presso Industrial Light and Magic per la realizzazione degli effetti speciali dei film più famosi. Titoli come "Mission Impossible 3", "King Kong", "Poseidon" e "Pirates od the Caribbean: Dead Man's Chest" sono stati realizzati grazie all'impiego di Shake.

Shake 4.1 si interfaccia inoltre con altri software di produzione ed editing video, quali Final Cut Studio, Final Cut Pro e Motion, fornendo un'ampia gamma di azioni possibili, dal semplice ritocco al complesso compositing in 3D.

Il pacchetto è disponibile attraverso Apple Store e presso i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo, già segnalato, di 499 Euro (iva inclusa). Gli utenti di Shake 4 possono cogliere tutti i vantaggi della nuova versione facendo il crossgrade a Shake 4.1 al costo di 49 Euro (Iva inclusa).

Apple comunica inoltre di aver cessato la commercializzazione dell’ Apple Maintenance Program per Shake. Gli attuali client di Shake Apple Maintenance possono contattare shake-sales@apple.com per ulteriori informazioni.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xenogears21 Giugno 2006, 09:35 #1
Alla faccia del ritocco del prezzo, secondo me cè qualkosa sotto, non è da Apple fare dei ribassi così e la concorrenza non è un motivo troppo valido cmq bene per ki ne fà uso è sempre un gran programma
danyroma8021 Giugno 2006, 09:35 #2
interessante, peccato che per fare rendering di scene di tipo cinematografico ci vogliano workstation dai prezzi astronimoci se non si vuole attendere giorni e/o settimane per vedere la scena finale renderizzata....pero' fra un annetto, un quad core, insomma la potenza per fare qualcosa di amatoriale comincia ad esserci.
Dias21 Giugno 2006, 09:49 #3
Shake viene utilizzato correntemente presso Industrial Light and Magic per la realizzazione degli effetti speciali dei film più famosi. Titoli come "Mission Impossible 3", "King Kong", "Poseidon" e "Pirates od the Caribbean: Dead Man's Chest" sono stati realizzati grazie all'impiego di Shake.


Vabbè, non esageriamo, Shake è un software di composing, non di effetti speciali. Senno detto cosi la gente penserà che con Shake e basta riesce a rifare King Kong a casa.

Cmq non ho capito, quali sono le novità?
Xadhoomx21 Giugno 2006, 09:50 #4
Ieri è stato annunciato che questa è l'ultima versione di Shake, e che è stata fatta per permettere ai professionisti del settore di poter usarlo sui Mactel. Hanno anche annunciato che sono allo studio di una nuosuite in cui saran comprese le funzionalità di Shake.
Ginopilot21 Giugno 2006, 09:52 #5
Non e' proprio cosi'. Non ci vogliono potenze di calcolo enormi, bisogna solo concentrarsi su altri aspetti del sistema. Niente schede video per gamer ma dischi veloci, schede acceleratrici per il rendering ecc.
Le cpu consumer di oggi sono piu' che adeguate ad una workstation.
macraiser21 Giugno 2006, 09:53 #6
Eccezionale....
InsaneDesign21 Giugno 2006, 10:30 #7
shake è fantastico, mi piace soprattutto l'integrazione con Maya. Quensta è una grande notizia, soprattutto in prospettiva sulle workstation mac-intel che usciranno.

Cmq non che noi su PC dobbiamo proprio piangere: a parte Shake 2.5, che assolve il 90% delle necessità di un uso semi-professionale, abbiamo Fusion che spacca veramente tanto Per non parlare di Nuke, Inferno, o ancora meglio Shake su Linux :P

A proposito: si parla della 4.1 anche su Linux o li ci fermiamo alla 4?
marcowave21 Giugno 2006, 11:54 #8
Originariamente inviato da: InsaneDesign
shake è fantastico, mi piace soprattutto l'integrazione con Maya. Quensta è una grande notizia, soprattutto in prospettiva sulle workstation mac-intel che usciranno.


bene, ora aspettiamo una versione Universal di Maya, sperando che la Autodesk la rilasci...
skizo21 Giugno 2006, 11:54 #9
Shake è morto. Hanno capito che l'achitettura interna è stata portata al limite e conviene riscrivere un soft da capo che non tappezzarlo... Si parla del 2008. Secondo me hanno fatto una ca***atona in prospettiva....

InsaneDesign, guarda che Inferno gira su hardware propietario e costa circa un miliardo di vecchie lire... non è proprio alla portata di tutti Fusion5 è il peggio programma di compositing mai fatto. Buggato che nemmeno le prealpha di windows! Su pc vedo un futuro roseoo per Combustion. Si narranono favole sulla futura release 5....
InsaneDesign21 Giugno 2006, 14:24 #10
uh non so se mi confondo fra Inferno Flame o simili ma l'ho provata su Linux... Fusion 5 è un ottimo programma secondo me, non ho mai avuto problemi di crash o simili...e cmq non dimentichiamoci di Nuke :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^