Apple annuncia MacBook Pro 17 pollici

Apple annuncia MacBook Pro 17 pollici

La casa della mela mordicchiata annuncia, come previsto da alcuni siti dediti alle indiscrezioni, il portatile desktop replacement di fascia alta

di pubblicata il , alle 17:13 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha annunciato oggi il nuovo portatile MacBook Pro 17” con processore Intel Core Duo da 2.16GHz. Il nuovo portatile desktop-replacement è caratterizzato da un case in alluminio di 2,54 cm di spessore per un peso complessivo di 3 kg. MacBook Pro 17" è dotato, al pari del "fratello minore" da 15 pollici, di una videocamera iSight integrata e dell' interfaccia multimediale Front Row con telecomando Apple Remote. Il nuovo MacBook Pro 17” dispone anche del nuovo connettore di alimentazione magnetico MagSafe.

“Il MacBook Pro 17” offre la velocità e l’area di schermo tipici dei sistemi desktop uniti al miglior design al mondo nell’ambito dei portatili” ha dichiarato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “Grazie al processore dual-core Intel, il nuovo MacBook Pro 17” garantisce prestazioni senza equivalenti, in un case unico al mondo per il suo design, spesso poco più di 2 cm.”

Tutti i nuovi MacBook Pro sono dotati dalle stesse funzionalità già introdotte nel MacBook Pro 15”: oltre a quelle precedentemente citate troviamo il software Photo Booth, applicativo che permette agli utenti di scattare istantanee con la videocamera iSight integrata e di aggiungere effetti visivi in modo semplice e immediato e la tecnologia Sudden Motion Sensor di Apple, studiata per proteggere l’hard disk in caso di caduta.

Dal punto di vista hardware il nuovo MacBook Pro è dotato, oltre al processore Intel Core Duo da 2.16GHz, di 1GB di memoria DDR2 667MHz, scheda grafica ATI Mobility Radeon X1600 PCI Express con 256MB di memoria grafica GDDR3, unità disco Serial ATA da 120GB e 5400RPM, SuperDrive 8x slot-in (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW) con supporto double layer, display da 17 pollici con risoluzione nativa di 1680x1050 e luminosità di 300 cd/m2, Scrolling TrackPad, porta Gigabit Ethernet, una porta FireWire 800, una FireWire 400, tre porte USB 2.0, input e output ottico e digitale, Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato, e connettività wireless AirPort Extreme 54 Mbps 802.11g WiFi integrata.

Il corredo software comprende iLife ’06, la suite multimediale di Apple che include iPhoto, iMovie HD, iDVD, GarageBand e iWeb. Il nuovo MacBook Pro 17” inizierà ad essere consegnato a partire dalla settimana prossima attraverso Apple Store e presso i rivenditori autorizzati Apple al prezzo di €2.899, IVA compresa, nella configurazione standard descritta sopra.

Le opzioni BTO (Build-to-order) per MacBook Pro 17” includono la possibilità di upgrade del disco rigido a 100GB (7200 rpm), fino a 2GB di SDRAM DDR2, modem USB Apple e AppleCare Protection Plan.

67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
axse24 Aprile 2006, 17:43 #1
un dell 9400 con le stesse caratteristiche, ma con monitor da 1920*1200 disco 100/7200 costa 1000/1200 euro di meno

l'OS X vale 1200 euro?
non credo.
Rubberick24 Aprile 2006, 17:53 #2
e che 2 balle quell'img dei 3 in conferenza con la tizia occhialuta come mi sta sulle pa***... un po' di 3d, un qualcosa di figo ^^ invece di riciclare sempre gli stessi screen...

oppure se proprio devono fare la videoconferenza... un qualcosa tipo special guest... jessica alba e' apprezzata...
PhoEniX-VooDoo24 Aprile 2006, 17:54 #3
è questione di target e utenza diversi.

...senza considerare che Dell non sa nemmeno cosa sia il design e la qualità dei materiali, prendono il loro involucro plasticone uguale da mille anni e ci aggiornano l'hardware. Cmq non li si puo nemmeno biasimare visto che vendono e guadagniano parecchio...


quindi, a ogniuno il suo
*sasha ITALIA*24 Aprile 2006, 17:55 #4
Originariamente inviato da: axse
un dell 9400 con le stesse caratteristiche, ma con monitor da 1920*1200 disco 100/7200 costa 1000/1200 euro di meno

l'OS X vale 1200 euro?
non credo.



stai scherzando spero

Sei stato a configurarlo come il MacBook sul sito DELL americano??

pari config senza contare che l'altro ha OSX + front row e telecomando/ iLife 06 costa la bellezza di

[SIZE=4]$2,815[/SIZE]

l'unica differenza è lo schermo che è 1920x1200
nxtway24 Aprile 2006, 17:55 #5
Qui mi sa che l'hai detta grossa...vuoi mettere il Dell con questo gioiellino da un pollice di altezza?? Io non difendo l'Apple(infatti ho un fantastico T42 IBM) ma la qualità e la ricerca nel design a mio avviso è assolutamente diversa tra questa e quella di un Dell. Ed è giusto che la si paghi un po' di più. Poi che 1200 euro di differenza siano troppi è un altro conto...
andrea24 Aprile 2006, 17:58 #6
Originariamente inviato da: axse
un dell 9400 con le stesse caratteristiche, ma con monitor da 1920*1200 disco 100/7200 costa 1000/1200 euro di meno

l'OS X vale 1200 euro?
non credo.


Hai sparato un po' alto sono massimo 700€ di differenza ma tra le altre cose quel portatile ha una X1400 e non una X1600 proprio dal punto di vista delle specifiche(e la ram non è DDR667....in piu' ha l'HD 7200)....per non parlare del design e degli altri piccoli tocchi di classe come l'alimentatore magesafe ecc. ... ed in fine un'altro pò è alto il doppio e pesa 600grammi di piu'.
Hitman0424 Aprile 2006, 18:02 #7
Portatile per persone con soldi da buttare, che guardano all'estetica e non alla potenza, semplice....
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, mica siamo obbligati a comprarli (per fortuna).
*sasha ITALIA*24 Aprile 2006, 18:03 #8
[B]DELL 9400

Intel® Core™ Duo Processor T2600 (2.16GHz/667MHz FSB
Genuine Windows XP Professional (genuino? )
17 inch UltraSharp™ Wide Screen UXGA Display with TrueLife™ [Included in Price]
1GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz
120GB 5400RPM SATA Hard Drive
8x CD/DVD burner (DVD+/-RW) with double-layer DVD+R write capability [Included in Price]
256MB NVIDA® GeForce™ Go 7800
+ Wi-Fi + BT

[SIZE=4]$2,815 [/SIZE][/B]

[B]
APPLE MACBOOK PRO

Intel Core Duo a 2,16GHz
Mac OS X
1GB (SODIMM singola) di SDRAM DDR2 a 667MHz
Disco rigido Serial ATA da 120GB a 5400 giri/min
SuperDrive 8x a doppio strato
ATI Mobility Radeon X1600 con 256MB di memoria GDDR3
Una porta FireWire 400, una FireWire 800 e tre USB 2.0
Wi-Fi, BT
Front Row+ Telecomando
iLife 06

[SIZE=4]$2,899 [/SIZE][/B] [/B]

senza contare che è spesso la metà, in alluminio ed è anni luce avanti in design.. ora michedo perchè bisogna sparare a zero??

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
*sasha ITALIA*24 Aprile 2006, 18:04 #9
Originariamente inviato da: Hitman04
Portatile per persone con soldi da buttare, che guardano all'estetica e non alla potenza, semplice....
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, mica siamo obbligati a comprarli (per fortuna).



certo certo... trovami un portatile più potente che non costi il doppio e che non sia alto pesante 3 votle tanto
andrea24 Aprile 2006, 18:04 #10
Originariamente inviato da: Hitman04
Portatile per persone con soldi da buttare, che guardano all'estetica e non alla potenza, semplice....
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, mica siamo obbligati a comprarli (per fortuna).


Non puoi dire che quel portatile manchi di potenza...che costa un sacco è vero. Poi vabbhe' io non lo definisco nemmeno portatile è una valigia .
Preferisco i veri portatili 13.3 14" Poi ognuno ha le sue esigenze.

P.S. Non sono Mac User

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^