Apple annuncia Logic Pro 7 e Logic Express 7

Apple annuncia Logic Pro 7 e Logic Express 7

La compagnia di Cupertino annuncia i nuovi software per editing audio nelle versioni Pro ed Express. Disponibili anche due nuovi jam pack per GarageBand

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Apple
Apple
 

Apple Computer ha introdotto nella giornata di ieri i programmi Logic Pro 7 e Logic Express 7, le nuove release dei principali programmi di editing audio di Cupertino. La nuova versione di Logic Pro include alcune interessanti novità come una drum-machine, un simulatore di ampli per chitarra e un sintetizzatore basato su modelli fisici.

Tra le altre novità di Logic Pro 7 troviamo il supporto agli Apple Loops e il nuovo supporto all processing audio distribuito, una tecnologia che permette utilizzare contemporaneamente più sistemi Mac in connessione Ethernet o Firewire per incrementare le capacità di elaborazione e arrivare a gestire fino a 128 flussi audio stereo.

Logic Express fornisce funzionalità base adatte per studenti e hobbysti. Entrambi i pacchetti supportano i progetti realizzati in Garage Band, permettendo una agevole migrazione dal prodotto consumer di Apple verso strumenti più professionali.

Entrambi i pacchetti sono ora disponibili presso Apple Store e presso i rivenditori autorizzati al prezzo di 1069 Euro per Logic Pro 7 e di 329 Euro per Logic Express 7. Apple ha inoltre stabilito possibilità di aggiornamenti per le precedenti versioni di Logic: aggiornamento da Logic Express 6 a Logic Express 7 per un costo di 99 Euro, mentre l'aggiornamento da Logic Pro 6, Logic Pro Gold/Platinum 5 a Logic Pro 7 costa 329 euro.

Apple ha inoltre annunciato la disponibilità di due Jam Pack per GarageBand, si tratta di Remix Tools e di Rythm Section. Il primo di essi è un pack contenente loop e percussioni ideali per la creazione di musica dance ed elettronica, mentre il secondo fornisce una nutrita schiera di strumenti di percussione, bassi e chitarre di stampo più rockeggiante. Entrambi i Jam Pack sono commercializzati al prezzo di 99 euro.

Fonte: Appleinsider

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cochrane30 Settembre 2004, 11:39 #1

Non capisco...

Perche' non e' stato annunciato anche Steinberg Cubase SX 3.0.
Fra le altre cose, SX e' un prodotto cross-platform, mentre Logic e' un prodotto di nicchia per un mercato di nicchia (quello di Apple).


samslaves30 Settembre 2004, 12:04 #2
Come per Final Cut, Motion e DVD Studio questo pur essendo 'di nicchia' e' iper-ottimizzato per G5 e finira' per definire uno standard come i precedenti. Poi la qualita' la conosciamo... Apple...
Mad Penguin30 Settembre 2004, 12:56 #3
beh un 5%(forse ultimamente qualcosina di +) del mercato dei calcolatori è apple... Almeno un 5% delle notizie puo' essere apple... o ti da cosi fastidio?
Mad Penguin30 Settembre 2004, 12:59 #4
aggiungo: in certi ambiti profesionali la percentuale di apple è quella maggioritaria...
Cochrane30 Settembre 2004, 14:43 #5

Mah....

Non mi sembra proprio cosi': seguo l'audio pro e vi assicuro che un software come Nuendo (il fratello maggiore di SX) e' nettamente superiore a Logic.
Mad Penguin30 Settembre 2004, 15:00 #6
boh forse questione di gusti... ho amici che lavorano con logic e non lo lascerebbero per niente al mondo perchè consente maggiore produttività..
dragunov30 Settembre 2004, 17:17 #7
perchè steinberg ha avuto delle forti pressioni d aparte di Apple!
FaveDiFuca30 Settembre 2004, 19:07 #8

Re: Mah....

Originariamente inviato da Cochrane
Non mi sembra proprio cosi': seguo l'audio pro e vi assicuro che un software come Nuendo (il fratello maggiore di SX) e' nettamente superiore a Logic.





.......e detto questo, spirò.
Yosemite Sam30 Settembre 2004, 20:56 #9
Uso sia Cubase che Logic da anni e sono straconvinto della superiorità di quest'ultimo. Detto questo però non posso non notare che 329 euro per l'aggiornamento da Logic Pro 6 è uno sproposito, soprattutto considerando che mi hanno fatto spendere pochi mesi fa circa 800 euro per l'upgrade da Logic 4. Avrei speso meno a tenermi il 4 e comprare il 7 da zero. Che politica commerciale del cavolo...
Cochrane30 Settembre 2004, 23:49 #10

Per Yosemite Sam

Solo due cose di Nuendo (e SX):
- Full delay compensation su tutto il canale audio (sai cosa vuol dire?)
- Mixer adattativo (sai cos'e'?)

Logic e' un programma talmente superato che non e' nemmeno possibile caricare due virtual instruments e suonarli contemporaneamente (se non facendo particolari equilibrismi).
Logic e' assolutamente superato.

Cochrane

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^