Apple annuncia la data della WWDC 2021: grandi attesi iOS 15, macOS 12 e tanto altro

L'azienda ha confermato le date in cui si svolgerà la conferenza per gli sviluppatori annuale, in cui verranno tolti i veli dalle prossime versioni dei software proprietari
di Nino Grasso pubblicata il 30 Marzo 2021, alle 16:01 nel canale AppleApple
Apple ha confermato che la trentaduesima edizione della Worldwide Developers Conference si terrà anche quest'anno a giugno, nei giorni dal 7 all'11. Come avvenuto l'anno scorso, anche la WWDC 2021 sarà solo online come conseguenza dalla pandemia COVID-19 in corso. La partecipazione da parte degli sviluppatori sarà gratuita anche quest'anno, mentre in passato era prevista una spesa di iscrizione di circa 1600 dollari. La WWDC 2021 è pensata per gli sviluppatori, ma di consueto verranno annunciate diverse novità per gli utenti di tutte le piattaforme proprietarie.
La Worldwide Developers Conference di Apple è un appuntamento storico per gli appassionati, dal momento che tradizionalmente l'azienda annuncia tutte le novità lato software da attendersi entro la fine dell'anno. Non solo. Per la prossima WWDC 2021 ci potrebbe essere anche qualche sorpresa: oltre ai nuovi iOS 15, iPadOS 15, macOS 12, tvOS 15 e watchOS 8, Apple potrebbe ufficializzare e lanciare anche nuovi sistemi Mac o MacBook con processori Apple e architettura ARM. Al momento in cui scriviamo, però, non è noto se verrà lanciato hardware durante l'evento.
Apple annuncia le date della WWDC 2021
Tutti i lanci dovrebbero essere previsti in occasione del keynote di presentazione con cui vari dirigenti Apple daranno il via all'evento. Lo scorso anno gli spettatori sono stati oltre 20 milioni, mentre gli sviluppatori hanno potuto contare su oltre 70 ore di contenuti in video e partecipare a oltre 4 mila laboratori "person-to-person". Apple ha anticipato che, partecipando all'evento, gli sviluppatori avranno la possibilità di "dare una prima occhiata agli ultimi strumenti, piattaforme e tecnologie Apple per creare app e giochi il più possibile innovativi".
Insomma, appuntamento al 7 giugno per l'inizio della WWDC 2021 di Apple, evento che seguiremo anche noi di Hardware Upgrade riportandovi in tempo reale tutte le novità. Nelle prossime settimane l'azienda condividerà ulteriori informazioni attraverso l'app Apple Developer, sul sito Apple Developer e via e-mail, a tutti gli sviluppatori iscritti al programma ufficiale.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQUOTO...ma se la fa Apple... mhh...chi lo sa...
comunque... come MacOS 12! ma che ca##! Macos 11 è una ciofeca, un ricettacolo di BUG?!? e mi tiri fuori un nuovo OS per bannare qualche Mac in più dalle liste della loro obsolescenza indotta!?!?
ridicoli
Giuro che non lo ricompro un Mac, maledetti, l'ho detto 100 volte, i computer non sono Telefoni che li cambi in media 1 volta ogni 2-3 anni!
#onemoreshit
comunque... come MacOS 12! ma che ca##! Macos 11 è una ciofeca, un ricettacolo di BUG?!? e mi tiri fuori un nuovo OS per bannare qualche Mac in più dalle liste della loro obsolescenza indotta!?!?
ridicoli
Giuro che non lo ricompro un Mac, maledetti, l'ho detto 100 volte, i computer non sono Telefoni che li cambi in media 1 volta ogni 2-3 anni!
#onemoreshit
Non mi sembra che i nuovi chip M1 facciano cosi schifo, comunque ok. Ogni anno esce un "nuovo os" dai tempi di macOs X.
Dalla locandina...Apple
sembra che potrebbero presentare anche gli occhiali con la realtà aumentata .Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".