Apple annuncia iPhone 15 e iPhone 15 Plus con un nuovo design e molto altro

Apple annuncia iPhone 15 e iPhone 15 Plus con un nuovo design e molto altro

Nel suo consueto evento settembrino, Apple ha rivelato tutte le novità su Apple Watch e su iPhone, con i nuovissimi iPhone 15 pieni di novità e curiosità, tutto cercando di limitare il più possibile l'impatto ambientale.

di pubblicata il , alle 21:09 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple ha presentato nel suo consueto evento del mese di settembre i nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus. La nuova generazione porterà in dote un nuovissimo design con bordi arrotondati e presenterà 2 fotocamere. Troviamo un innovativo vetro posteriore a infusione di colore con finitura opaca e una texture accattivante, che si aggiunge al nuovo bordo sagomato per la scocca in alluminio.

Ovviamente, non poteva mancare l'attesa porta USB-C: saranno i primi iPhone senza il connettore proprietario Lightning per aderire alle recenti regolamentazioni volute dall'Unione Europea per ridurre il più possibile il numero di caricatori in giro per le nostre case.

iPhone 15

Anche i nuovi AirPods Pro (2ª generazione) sono stati aggiornati per supportare la ricarica USB-C e hanno una maggiore resistenza alla polvere e audio lossless con Apple Vision Pro. Con iOS 17, tutti gli AirPods Pro (2ª generazione) renderanno possibili nuove esperienze di ascolto come Audio adattivo e Rilevamento conversazione.

iPhone 15: design elegante e resistente con un display avanzato

Inoltre, la Dynamic Island che nella passata generazione era un'esclusiva di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, arriverà anche sui modelli di base di iPhone 15. Questa permette di visualizzare le notifiche e di interagire con le app. Ad esempio, fornisce informazioni in tempo reale sulle attività, sui dati provenienti dal navigatore e permette di leggere messaggi e rispondere. Quando prendiamo un volo ci mostrerà in tempo reale il gate a cui andare mentre, quando arriva una telefonata, ci darà modo di rispondere subito.

iPhone 15 ha un display OLED Super Retina, disponibile nelle diagonali da 6,1 e 6,7 pollici e che supporta i contenuti Dolby Vision con un picco di 1.600 nit di luminosità. La luminosità massima di questo display è di 2.000 nit quando lo smartphone è esposto alla luce del sole, il doppio di quella di iPhone 14 e un valore sicuramente degno di nota per uno smartphone. Nessuna indicazione è arrivata nel corso dell'evento sulla frequenza di aggiornamento, che dovrebbe restare di 60 Hz.

Una fotocamera potente per catturare ogni momento ad altissima risoluzione

Per quanto riguarda la fotocamera principale, si passerà dai 12-megapixel di iPhone 14 ai 48-megapixel di iPhone 15. A questa si aggiunge un teleobiettivo da 12 MP, e miglioramenti alla modalità Ritratto in modo che l'utente possa utilizzarla senza doverla abilitare manualmente. Il nuovo teleobiettivo offre agli utenti un totale di 3 livelli di zoom ottico (0,5x, 1x, 2x) e, secondo Apple, sarà come avere una terza fotocamera.

iPhone 15

Se l’utente inquadra una persona, un cane o un gatto, o se fa tap per mettere a fuoco, iPhone cattura in automatico le informazioni sulla profondità, consentendo di trasformare le foto in ritratti in un secondo momento nell’app Foto su iPhone, iPad o Mac. Ci saranno miglioramenti anche per la Modalità Notte con un livello superiore di dettagli e colori più vivaci.

Con iPhone 15 anche i modelli di base utilizzeranno il SoC A16, lo stesso che nella scorsa generazione trovavamo sui modelli iPhone 14 Pro. Questo SoC integra il Neural Engine da 16-core e si compone di una GPU da 5 core e una CPU da 6 core, di cui 2 di tipo high-performance e 4 efficiency-core. Ci sarà anche il chip utra wideband (UWB) di seconda generazione: questo permette una localizzazione perfetta del dispositivo. La nuova versione del chip UWB si trova anche su Apple Watch Series 9 e migliora la connettività con altri dispositivi più lontani consentendo la localizzazione precisa di altri utenti con iPhone 15.

iPhone 15

Per quanto riguarda la nuova tecnologia di infusione del colore, per la prima volta in uno smartphone, il colore è infuso in tutto il vetro posteriore, mentre saranno 5 le colorazioni disponibili: rosa, giallo, verde, blu e nero. Il vetro posteriore è rinforzato con un processo ottimizzato a doppio scambio ionico prima di essere lucidato con particelle nanocristalline e inciso per creare una pregiata finitura opaca. Con il nuovo profilo smussato sul guscio in alluminio di grado aerospaziale è ancora più piacevole tenerlo in mano, e la parte frontale in Ceramic Shield risulta ancora più resistente di qualsiasi vetro per smartphone.

Come nella precedente generazione troviamo il supporto al 5G, mentre Apple assicura miglioramenti anche nella qualità delle telefonate, incluse quelle realizzate tramite FaceTime e con la funzione di isolamento della voce. iPhone 15 e iPhone 15 Plus si baseranno su eSIM, e non sulla tradizionale SIM fisica, per maggiori convenienza e sicurezza.

Inoltre, la nuova generazione di iPhone sarà basata su iOS 17, il nuovo sistema operativo che introduce una serie di funzionalità e miglioramenti all'App Telefono e ai Messaggi, mentre NameDrop offre un nuovo modo di utilizzare AirDrop per condividere più facilmente le informazioni di contatto semplicemente avvicinando due iPhone. Lo stesso gesto permette di condividere altri contenuti via AirDrop. StandBy, invece, offre un’esperienza personalizzabile a tutto schermo con informazioni a colpo d’occhio pensate per essere visibili a distanza quando iPhone è di lato e in carica.

iPhone 15

Con l'arrivo sul mercato di iPhone 15 e iPhone 15 Plus, poi, Apple avrà ancora più a cuore il rispetto per l'ambiente. Mentre Apple prosegue verso l’obiettivo di rendere ogni prodotto a impatto zero entro il 2030, aumenta l'utilizzo di materiali riciclati nei nuovi terminali. Per la prima volta l’iPhone usa cobalto 100% riciclato per la batteria e il 100% di rame riciclato nella scheda logica, nel cavo del Taptic Engine e nelle bobine di ricarica a induzione nel MagSafe.

Per ridurre ulteriormente l'impatto sul pianeta, Apple non utilizzerà più il cuoio nei nuovi prodotti Apple, compresi gli accessori per iPhone. Apple introdurrà una nuova custodia MagSafe FineWoven e un nuovo portafoglio MagSafe FineWoven, realizzati in un micro twill robusto, elegante e soffice al tatto. Questo tessuto è composto al 68% da materiali riciclati e genera una quantità di emissioni di gas serra nettamente inferiore rispetto al cuoio.

iPhone 15

iPhone 15, inoltre, offrirà funzioni di sicurezza basate su servizi satellitari per quei casi in cui non c'è copertura di rete, tra cui Rilevamento incidenti e SOS emergenze via satellite. Attualmente disponibile in 14 Paesi e tre continenti, SOS emergenze via satellite ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone.

iPhone 15 e iPhone 15 Plus: prezzi e disponibilità

iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili nei modelli da 128GB, 256GB e 512GB a partire da €979 o €40,79 al mese e €1.129 o €47,04 al mese, rispettivamente. Il portafoglio MagSafe FineWoven e la custodia MagSafe FineWoven saranno entrambi disponibili a un prezzo di €69 per la linea iPhone 15 in cinque nuovi colori: nero, grigio talpa, mulberry, blu Pacifico ed evergreen. Oltre alla custodia trasparente per iPhone 15 e iPhone 15 Plus a un prezzo di €59, sarà disponibile anche una custodia MagSafe in silicone a un prezzo di €59 nei colori nero, blu tempesta, clay, rosa chiaro, guava, orange sorbet, verde Cipro e winter blue.

Sarà possibile preordinarli da venerdì 15 settembre, con disponibilità a partire da venerdì 22 settembre.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
carloUba13 Settembre 2023, 07:50 #1
Prezzi troppo ravvicinati secondo me.
Perché una persona dovrebbe spendere 980€ per il modello per i poveri quando con 200 in più prende il pro?

Comunque, titanio a parte, oramai è sempre lo stesso identico smartphone dall'11.
È un po' triste
blobb13 Settembre 2023, 07:54 #2
Originariamente inviato da: carloUba
Prezzi troppo ravvicinati secondo me.
Perché una persona dovrebbe spendere 980€ per il modello per i poveri quando con 200 in più prende il pro?

Comunque, titanio a parte, oramai è sempre lo stesso identico smartphone dall'11.
È un po' triste


io ho un iphone 12 , fino a che dura non lo cambio non ne vedo il motivo , tranne qualche miglioramento marginale sono sempre gli stessi telefoni
ciacki13 Settembre 2023, 07:55 #3
Il coso più così di sempre!
inited13 Settembre 2023, 10:21 #4
eSim e basta solo negli usa come per il 14 o anche da noi?
Dracula197513 Settembre 2023, 10:31 #5
Originariamente inviato da: inited
eSim e basta solo negli usa come per il 14 o anche da noi?


solo USa..in europa ancora sim fisica...per ora
robotics14 Settembre 2023, 09:12 #6
Ciao ragazzi,
Dovendo passare da iPhone 8 ad un nuovo device, pensavo ad un 13 Pro, secondo voi ne vale la pena ??
TorettoMilano14 Settembre 2023, 09:21 #7
Originariamente inviato da: robotics
Ciao ragazzi,
Dovendo passare da iPhone 8 ad un nuovo device, pensavo ad un 13 Pro, secondo voi ne vale la pena ??


di sicuro ti sconsiglio i modelli base. il 14 pro ha le chiamate di emergenza satellitari (2 anni inclusi gratis) e always on display quindi valuta quale scegliere tra 13 pro e 14 pro
robotics14 Settembre 2023, 09:35 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
di sicuro ti sconsiglio i modelli base. il 14 pro ha le chiamate di emergenza satellitari (2 anni inclusi gratis) e always on display quindi valuta quale scegliere tra 13 pro e 14 pro


Si, infatti avevo menzionato il Pro. Il 14 Pro forse è un pò fuori budget..
TorettoMilano14 Settembre 2023, 09:41 #9
Originariamente inviato da: robotics
Si, infatti avevo menzionato il Pro. Il 14 Pro forse è un pò fuori budget..


io passai l'anno scorso da iphone8 a 13 mini ed è davvero tanta roba, col 13 pro sarà goduria pura
robotics14 Settembre 2023, 09:53 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
io passai l'anno scorso da iphone8 a 13 mini ed è davvero tanta roba, col 13 pro sarà goduria pura


Dall' 8 sicuramente sono tutti goduria pura

Volevo infatti un consiglio perchè il 14 costa mediamente 300€ in più rispetto al 13 (versioni Pro), che per molti però può valerne la pena...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^