Apple annuncia il nuovo iPad con Apple A13 e una nuova fotocamera frontale: tutti i dettagli

In occasione dell'evento California Streaming, che sembrava riservato ai soli iPhone e poco altro, Apple ha tolto i veli dai nuovi iPad base e iPad mini. Ecco tutte le novità
di Nino Grasso pubblicata il 14 Settembre 2021, alle 19:21 nel canale AppleAppleiPadiPadOS
In occasione dell'evento California Streaming, che sembrava ritagliato solo sui nuovi iPhone, Apple ha annunciato i nuovi iPad e iPad mini dichiarando che su App Store sono presenti 1 milione di app specificatamente progettate per l'ampio display dei tablet fatti in casa. Il modello base si aggiorna con nuovo hardware e nuove funzionalità.
Le novità del nuovo iPad entry-level
La frecciatina è subito verso il sistema operativo concorrente: con Apple A13 Bionic il nuovo iPad base - che è il più popolare fra i tablet Apple - è "6 volte più veloce del tablet Android più venduto".
In base a quanto abbiamo potuto vedere in fase di presentazione, il nuovo iPad entry-level è all'apparenza identico rispetto ai precedenti modelli. Le cornici rimangono invariate, così come rimane anche il tasto Home capacitivo con Touch ID integrato. Oltre al processore cambia la fotocamera anteriore con un nuovo sensore da 12MP e un obiettivo ultra-wide che guadagna la funzione Center Stage (Inquadratura automatica) che abbiamo già visto su iPad Pro. Rilevando la presenza del soggetto e la sua posizione, iPad può mantenerlo sempre nell'inquadratura durante videoconferenze e simili.
Il nuovo iPad funziona con la Apple Pencil di prima generazione (non la più recente) e può essere abbinato alla Apple Keyboard, accessori che possono ottimizzare le tempistiche in produttività. Il nuovo iPad implementa inoltre un display Retina da 10,2" con True Tone, viene venduto con iPadOS 15 preinstallato e offre il doppio della capacità di archiviazione rispetto alla generazione precedente nella sua variante base (c'è anche la versione da 256GB).
"iPad non è mai stato così essenziale come oggi per lavorare, studiare e comunicare; siamo davvero entusiasti di poter introdurre uno degli aggiornamenti più importanti di sempre per il nostro iPad più popolare", sono state le parole di Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple, con cui ha commentato il nuovo modello. "Con il potente chip A13 Bionic, videochiamate più coinvolgenti con Inquadratura automatica e il doppio della capacità di archiviazione, il nuovo iPad offre più funzionalità, versatilità e semplicità a un prezzo incredibile".
Vale la pena notare che Apple ha sottolineato che iPad ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato, segnando un nuovo traguardo nel nostro impegno per l’ambiente: ora ogni singolo modello della famiglia iPad ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato. iPad utilizza il 100% di stagno riciclato per le saldature della scheda logica e il 100% di terre rare riciclate nei magneti del guscio.
Nuovo iPad, prezzo e disponibilità in Italia
Il nuovo iPad (9a generazione) può essere acquistato a partire da oggi su Apple Store anche in Italia a un prezzo a partire da 389€ per la versione da 64GB di storage, mentre il modello Wi-Fi + Cellular parte da 529€. La Apple Pencil (1a generazione) può essere acquistata separatamente a 99€, mentre la Smart Keyboard per iPad ha un costo di 179€ nel mercato italiano. Il nuovo iPad può essere acquistato anche nella variante top di gamma da 256GB di spazio di archiviazione.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'unico peccato è che rimane Lighting mentre ormai tutti gli altri sono passati a USB-C
è un bene che lo aggiornino regolarmente, poi chiaro che non ci mettono A15 ma montano processori più vecchi altrimenti non ci sarebbero differenze di prestazioni con iPad ben più costosi
l'unico peccato è che rimane Lighting mentre ormai tutti gli altri sono passati a USB-C
è un bene che lo aggiornino regolarmente, poi chiaro che non ci mettono A15 ma montano processori più vecchi altrimenti non ci sarebbero differenze di prestazioni con iPad ben più costosi
rimane l'iPad migliore perché è quello che costa meno, ma veramente potrebbero dargli qualcosina in più.
Supporta la penna di prima generazione mentre tutti gli altri la Second gen e ha Lightning mentre tutti gli altri credo ormai abbiano la usb-c
Un parente sta usando ormai da qualche anno l'ipad 2018 128GB cellular, l'ha pagato abbastanza ma dopo 3 anni va ancora benone, l'ho provato anche io ed effettivamente è tanta roba.
Mi sta sulle balle Apple per una serie di motivi ma gli ipad li fa bene, c'è poco da fare.
Che voi sappiate presenteranno anche la serie air nuova?
Un parente sta usando ormai da qualche anno l'ipad 2018 128GB cellular, l'ha pagato abbastanza ma dopo 3 anni va ancora benone, l'ho provato anche io ed effettivamente è tanta roba.
Mi sta sulle balle Apple per una serie di motivi ma gli ipad li fa bene, c'è poco da fare.
Che voi sappiate presenteranno anche la serie air nuova?
io ho un 7 gen, mi trovo benissimo, ma proprio per quello non lo cambierei mai per uno nuovo della stessa serie, visto che, potenza a parte non cambia nulla e la potenza è eccessiva già nel mio
Supporta la penna di prima generazione mentre tutti gli altri la Second gen e ha Lightning mentre tutti gli altri credo ormai abbiano la usb-c
per mettergli pencil 2 dovrebbero ridisegnare il case per appiccicarla sul lato come fanno gli altri, su questo iPad vanno al risparmio quindi riciclano il più possibile
questo è Lighting e la Pencil 1 si carica Lighting, il giorno in cui toglieranno quella porta gli daranno anche il supporto alla nuova matita perché non ci sarebbe più modo di caricarla
Ho posseduto diversi tablet android di fascia alta, Asus e Samsung, tutti dopo 2-3 anni non avevano più nessun aggiornamento e dopo 4 anni circa diventavano "laggosi" anche solo volendo aprire la home di hwupgrade, roba pagata anche 400/450€ non proprio terra terra.
Mio padre ha un Ipad air2 che avrà 6/7 anni? Quest'anno riceverà ios 15, ed a distanza di tanti anni per la fruizione dei contenuti web, netflix, prime video, youtube va ancora benissimo.
Visto che il tablet è una roba che non si cambia così spesso come il cellulare secondo me andare su apple non è sbagliato, vero si che hanno lo stesso formato del 16-18, ancora la lighting che è una grandissima stonz***e a parità di feature è oggettivamente caro, ma anche grazie a questo si trovano una marea di accessori delle precedenti generazioni perfettamente compatibili.
Ho posseduto diversi tablet android di fascia alta, Asus e Samsung, tutti dopo 2-3 anni non avevano più nessun aggiornamento e dopo 4 anni circa diventavano "laggosi" anche solo volendo aprire la home di hwupgrade, roba pagata anche 400/450€ non proprio terra terra.
Mio padre ha un Ipad air2 che avrà 6/7 anni? Quest'anno riceverà ios 15, ed a distanza di tanti anni per la fruizione dei contenuti web, netflix, prime video, youtube va ancora benissimo.
Visto che il tablet è una roba che non si cambia così spesso come il cellulare secondo me andare su apple non è sbagliato, vero si che hanno lo stesso formato del 16-18, ancora la lighting che è una grandissima stonz***e a parità di feature è oggettivamente caro, ma anche grazie a questo si trovano una marea di accessori delle precedenti generazioni perfettamente compatibili.
Condivido al 100%, odio la lightning anche io ma per il resto lo reputo un ottimo tab soprattutto ora che la versione base parte con 64GB, abbastanza per la stragrande maggioranza degli utenti, un tab così al netto di difetti di fabbrica capace che fa 7-8 anni, più che abbastanza per ammortizzare il costo iniziale.
Lo racconto sempre, tempo fa potevo scegliere tra motorola xoom e ipad2, bene se avessi scelto il secondo probabilmente lo avrei usato fino a qualche tempo fa invece lo xoom giace in un cassetto da almeno 4-5 anni, si accende ma non è utilizzabile in alcun modo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".