Apple, ancora un record trimestrale e iPhone cresce del 50%: tutti i numeri

La Mela segna il miglior terzo trimestre di sempre della sua storia, trainato da iPhone che cresce, in fatturato, del 50% rispetto allo stesso periodo di un anno fa
di Andrea Bai pubblicata il 28 Luglio 2021, alle 09:50 nel canale AppleApple
Apple ha annunciato nel corso della serata di ieri i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2021 che si è concluso lo scorso 26 giugno 2021. Per il trimestre in esame la società ha registrato un fatturato di 81,4 miliardi di dollari, mai così alto per questo trimestre, che segna una crescita del 36% rispetto allo scorso anno. La società registra 21,7 miliardi di utile pari ad 1,30 dollari per azione diluita, di fatto arrivando a raddoppiare quanto registrato nello stesso trimestre di un anno fa.
La Mela registra una crescita del fatturato in tutti i mercati geografici e in tutte le categorie di prodotti e servizi: in particolare spolvero iPhone che fa segnare un incremento di fatturato del 50% passando dai 26,4 miliardi di dollari raccolti nello stesso trmiestre di un anno fa ai 39,6 miliardi di dollari attuali. Interessante la crescita dei servizi che passano da poco più di 13 miliardi di dollari a quasi 17,5 miliardi, con un incremento del 32,9%. Sul fronte geografico si segnala invece la crescita delle vendite nella Cina continentale che fa registrare 14,7 miliardi di fatturato con un incremento del 58% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. In generale sono risultati molto robusti e che scontano il confronto favorevole rispetto al 2020 segnato dalla pandemia.

"In questo trimestre, i nostri team hanno costruito un periodo di innovazione senza pari condividendo potenti nuovi prodotti con i nostri utenti, in un momento in cui l'utilizzo della tecnologia per connettere le persone ovunque non è mai stato così importante. Continuiamo ad andare avanti nel nostro lavoro per infondere tutto ciò che facciamo con i valori che ci definiscono, ispirando una nuova generazione di sviluppatori a imparare a programmare, avvicinandosi al nostro obiettivo ambientale 2030 e impegnandosi nell'urgente lavoro di costruire un futuro più equo" ha commentato Tim Cook, CEO di Apple
Luca Maestri, CFO della società di Cupertino, ha invece sottolineato: "La nostra performance operativa record nel trimestre di giugno include nuovi record di entrate in ciascuno dei nostri segmenti geografici, crescita a due cifre in ciascuna delle nostre categorie di prodotti e un nuovo massimo storico per la nostra base installata di dispositivi attivi. Abbiamo generato 21 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo, restituito quasi 29 miliardi di dollari ai nostri azionisti durante il trimestre e continuato a fare investimenti significativi in tutta la nostra attività per supportare i nostri piani di crescita a lungo termine".
Il consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo in contanti di $ 0,22 per azione delle azioni ordinarie della Società. Il dividendo è pagabile il 12 agosto 2021 agli azionisti registrati alla chiusura delle attività il 9 agosto 2021. Per il sesto trimestre consecutivo dall'inizio della pandemia Apple non ha fornito una stima formale sui risultati del prossimo trimestre.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWindows e' morto. Punto. Non ci sperare, manco J.C. riuscirebbe a rianimarlo
Purtroppo Android ha un supporto ridicolo, anche su telefoni di fascia alta. Se devo spendere un bel po' di soldi per un telefono, pretendo gli aggiornamenti per almeno 4-5 anni di SW, piu' ancora un annetto di sole patch di sicurezza.
Esempio lampante (in negativo) e' SONY: fa ottimi telefoni, ha una lineup contenuta (non come i vari cinesi che sfornano vagonate di modelli) ma manca una garanzia chiara di quanti anni di aggiornamenti riceveranno.
Su un telefono di 150-200 euro, OK, poi vai di custom rom etc, ma su uno di 1000 euro no, voglio sia chiaro il livello di supporto.
Finche' i produttori Android non miglioreranno su questo aspetto, iPhone avara' vita facile.
Non potrà mai essere, neanche lontanamente, paragonabile agli aggiornamenti apple, per un semplice motivo, apple è una sola che produce una manciata di device su cui monta il suo sistema.
android, viene usato su tv, autoradio, tv box, telefoni, in milioni di varianti, da altrettanti produttori, quindi è assolutamente impossibile che questi possano essere paragonabili agli aggiornamenti apple.
C'è da dire però che le persone che nella scelta del telefono, valutano gli aggiornamenti al primo posto, non credo che sul totale, quindi parliamo di miliardi, siano in una percentuale significativa.
Io vedo che nel mondo normale, fuori da qui, gli aggiornamenti, sono cosa quasi sconosciuta.
Da notare che allora avevano in mano praticamente anche il mercato del mobile con i vari PDA e smartphone con windows mobile...
Sempre la stessa solfa, perché se avesse risposto "wow solo 500 ma noi ora facciamo quello da 5000!!" sarebbero andati a ruba, come no
I PDA risalgono all'epoca pre informatica quando la gente giocava a pallone, avere in mano il mercato significava il mercato business e poco più, decisamente poco ampio, per il resto, con 250 euro prendevi il nokia 6630 che era un top di gamma, quindi non vedo perché bisognasse essere felici per la corsa al rialzo dei prezzi
android, viene usato su tv, autoradio, tv box, telefoni, in milioni di varianti, da altrettanti produttori, quindi è assolutamente impossibile che questi possano essere paragonabili agli aggiornamenti apple.
C'è da dire però che le persone che nella scelta del telefono, valutano gli aggiornamenti al primo posto, non credo che sul totale, quindi parliamo di miliardi, siano in una percentuale significativa.
Io vedo che nel mondo normale, fuori da qui, gli aggiornamenti, sono cosa quasi sconosciuta.
Visione errata, Apple vs Android. Perchè Samsung da 3 anni di aggiornamenti + 1 di patch (e monta Android anche se personalizzato)? One Plus è un'altra azienda che garantisce (a parte modelli sfigati) aggiornamenti nel tempo. Perchè altri produttori invece escono con un modello e non lo aggiornano più? Perchè si nascondono dietro la frammentazione di Android usandola come scusa per risparmiare (anche usando Android, sviluppare release per i propri modelli costa soldi).
Paragonando produttore vs produttore il discorso ha molto più che senso.
Paragonando produttore vs produttore il discorso ha molto più che senso.
Bè si, produttore con produttore, vedi le differenze, ma io non vedo neanche quello del risparmio come comune denominatore...
Altrimenti i tv box da 50€ che ho per casa dovrebbero essere abbandonati prima di subito, invece hanno ricevuto aggiornamenti, pochi due tre, ma ci sono.
Altrimenti i tv box da 50€ che ho per casa dovrebbero essere abbandonati prima di subito, invece hanno ricevuto aggiornamenti, pochi due tre, ma ci sono.
Non ho detto che il risparmio sia l'unico motivo, anche se sinceramente non ne vedo altri di così impattanti. Fortunatamente non tutte le case, anche piccole, lo fanno. Vedi i tuoi box tv.
Come dice qualcuno di noto, vanno a fortuna...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".