Apple al lavoro su Mac Studio e Mac Pro di prossima generazione. Cosa aspettarsi?

Apple al lavoro su Mac Studio e Mac Pro di prossima generazione. Cosa aspettarsi?

Nel vasto panorama dell'hardware, Apple è pronta a stupire ancora una volta con l'atteso lancio del nuovo Mac Studio, previsto per la seconda metà del 2024, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nella sua recente newsletter.

di pubblicata il , alle 08:59 nel canale Apple
AppleMac Pro
 

Nel vasto panorama dell'hardware, Apple è pronta a stupire ancora una volta con l'atteso lancio del nuovo Mac Studio, previsto per la seconda metà del 2024, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nella sua recente newsletter.

Mac Pro con M3: quanto potranno stupire?

Il cuore pulsante di questa nuova creatura sarà il chip M3, la quarta iterazione di una serie che ha già dimostrato di essere all'avanguardia in termini di prestazioni e potenza di elaborazione. Gurman suggerisce che questa variante del chip potrebbe raddoppiare i già impressionanti numeri della versione precedente, il M2 Max, presentando fino a 32 core CPU e 80 core GPU. Un salto quantico che promette di portare le prestazioni del Mac Studio a nuovi livelli di eccellenza.

La società di ricerca taiwanese TrendForce rafforza questa prospettiva, prevedendo il lancio del nuovo Mac Studio equipaggiato con il potente chip M3 Ultra al WWDC di giugno. Questo seguirebbe la tradizione avviata l'anno scorso, quando Apple ha presentato i modelli Mac Studio con i chip M2 Max e M2 Ultra. Prima ancora del debutto di questi modelli nel 2023, Gurman aveva già segnalato che Apple stava concentrando i propri sforzi su due nuove macchine, alimentando l'attesa per l'evoluzione di questa linea di prodotti.

Inoltre, Gurman rifiuta l'idea che Apple potrebbe trascurare il Mac Pro dopo appena un anno, suggerendo che il nuovo chip M3 potrebbe trovare posto nel cuore del Mac Pro di fascia alta. Questo scarta le voci di una possibile abbandono del Mac Pro da parte di Apple, sottolineando l'impegno continuo della società nel fornire ai professionisti del settore le macchine più potenti e all'avanguardia possibili.

Nonostante l'entusiasmo per le prospettive di hardware avanzato, Gurman esprime qualche dubbio sulla capacità di Apple di invertire la tendenza delle vendite dei Mac. Nonostante la popolarità potenziale di dispositivi come il futuro M3 MacBook Air, Gurman descrive la roadmap dei Mac per il 2024 come "altrimenti disattivata". Questa espressione di scetticismo potrebbe indicare preoccupazioni sulla capacità di Apple di rivitalizzare il mercato dei Mac, che ha visto recentemente vendite inferiori alle aspettative.

In conclusione, il futuro del Mac Studio sembra promettente con l'introduzione del chip M3, che solleva l'asticella delle prestazioni. Gli appassionati dovranno attendere ulteriori dettagli e annunci ufficiali per scoprire se il nuovo Mac Studio sarà in grado di conquistare il cuore degli utenti e rafforzare la posizione di Apple nel mondo dell'hardware.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dracula197508 Gennaio 2024, 09:29 #1
il problema del mac pro (che si vede in foto) è la concorrenza del mac studio che con chip (già m2 max l'anno scorso) m3 max andrebbe ad uccidere il mac pro..infatti non senso di esistere con i mac studio cosi potenti e compatti..
AlexSwitch08 Gennaio 2024, 14:31 #2
Cosa aspettarsi? Nulla di più dell'attuale Mac Pro ovviamente con M3 Ultra a bordo.
A quanto pare Apple non ha intenzione di rendere il Mac Pro più aperto ad hardware di terze parti di quanto lo sia ora e quindi anche sul nuovo modello non si potranno installare GPU di terze parti ( ben più potenti di quella che sarà integrata in M3 Ultra ) via PCIe o in configurazione eGPU via TB4.
Rimarrà quindi, ancora una volta, una WS priva di senso che patirà ancora la concorrenza interna del Mac Studio ( 4900 Euro per il Mac Studio base vs 8500 Euro per il Mac Pro base entrambi equipaggiati con lo stesso numero di core per CPU/GPU/NPU, stesso quantitativo di ram e di spazio archiviazione ).
Mi piacerebbe sapere quanti Mac Pro AS hanno venduto fino ad oggi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^