Apple AirPods, tra le migliori invenzioni del 2016 secondo il Time

Apple AirPods, tra le migliori invenzioni del 2016 secondo il Time

Il Time ha stilato la consueta classifica delle migliori invenzioni dell'anno e tra di esse appaiono anche le cuffie wireless di Apple presentate all'ultimo Keynote di settembre. Nella classifica presenti anche PlayStation VR e Amazon Echo. Vediamo gli altri prodotti menzionati.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Apple
Apple
 

Il prestigioso settimanale Time ha stilato come ogni anno la sua personale classifica dei prodotti tecnologici che maggiormente hanno colpito in questo 2016. Tra di essi sono state incluse anche le cuffie di Apple, le AirPods, che dunque compaiono nell'elenco delle 25 migliori invenzioni dell'anno.

La motivazione è più semplice ed esaustiva che mai visto che la testata indica l'introduzione di tali cuffie importante al passaggio alla musica completamente wireless in abbinamento alla rimozione dello storico jack audio da iPhone 7. Oltretutto le AirPods di Apple permettono grazie alla presenza dei microfoni di effettuare chiamate e controllare ogni tipo di situazione grazie ai comandi vocali impartiti a Siri. Ma non è tutto visto che il Time pone come più apprezzata la funzione dell’abbinamento automatico e rapido con i dispositivi che permette all'utente di non doversi perdere tra le impostazioni manuali.

Seguendo poi la lista, che chiaramente cerca di menzionare prodotti e innovazioni più significativi di quest’anno, seguendo motivazioni della redazione, è possibile scovare anche innovazioni come la lampadina che levita, l’elmetto pieghevole da usare in bicicletta ma anche il Solar Roof di Tesla ossia le tegole in grado di generare energia elettrica da quella solare.

Per quanto riguarda l’elettronica di consumo non vengono menzionati altri prodotti di Apple nella classifica mentre spiccano Amazon Echo ma anche il visore PlayStation VR. Per il primo vengono menzionate la capacità di comprendere il parlato anche con funzioni smart cosa non ancora possibile con altri assistenti vocali. La motivazione per la PlayStation VR è invece il prezzo decisamente interessante e basso rispetto alla concorrenza e soprattutto a quello che la piattaforma di Sony riesce ad emulare.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ElmoTherto29 Novembre 2016, 15:53 #1
Invenzione?

Mica hanno inventato niente loro
LorenzAgassi29 Novembre 2016, 16:00 #2
Originariamente inviato da: ElmoTherto
Invenzione?

Mica hanno inventato niente loro



Invece sbagli...

Alla Top della classifica hanno giustamente inventato come farti spendere altri soldi per sentire la musica pur se la sentivi anche prima e anche meglio visto via Bluetooth adesso è pure ipercompressa con apposito codec su profilo Audio.
Pagare di più per sentire anche peggio a mio avviso sono invenzioni.
Simonex8429 Novembre 2016, 16:07 #3
Non sarebbe male se si decidessero anche a metterle in vendita, la solita ca##ata di vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
LorenzAgassi29 Novembre 2016, 16:11 #4
Originariamente inviato da: Simonex84
Non sarebbe male se si decidessero anche a metterle in vendita, la solita ca##ata di vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso



Sempre secondo me è un'ennesima invenzione ( Pro Cupertino e basta) anche questa: creare aspettativa e Hype facendo appunto aspettare tutti appositamente per poi venderne ancora di piu'... come oggetto dall'immane richiesta pur se non dovrebbe esserlo assolutamente visto anche il peggioramento della qualità audio causa compressione Bluetooth rispetto al non ricomprimere niente.
Per inventare ogni sorta di cosa come queste, bisogna essere anche dei geni.
robix76129 Novembre 2016, 16:15 #5
159..dollari americani?!?!?!?!?!?!?! cacchio dovranno suonare veramente benissimo per valerne la pena!!
a parte questo, mi sembra una grossa difficoltà cercare di non perderle, viste così..
Bestio29 Novembre 2016, 16:16 #6
Secondo me saranno l'articolo più smarrito del 2017!

Già a me le in-ear col filo cascano dalle orecchie sistematiamente, ma per fortuna rimangono attaccate al filo e le recupero, queste le perderei ogni 3x2!
LorenzAgassi29 Novembre 2016, 16:18 #7
Originariamente inviato da: Bestio
Secondo me saranno l'articolo più smarrito del 2017!

Già a me le in-ear col filo cascano dalle orecchie sistematiamente, ma per fortuna rimangono attaccate al filo e le recupero, queste le perderei ogni 3x2!



Scusa non pensi che per Apple sia anche meglio cosi'?
Se le perdi poi gliene ricompri un altro paio.E non costano come un paio di auricolari.
Nhirlathothep29 Novembre 2016, 16:26 #8
quelle auricolari non sono un prodotto del 2016, cmq il prezzo non e' elevato, anzi meno dei concorrenti. solo che non esistono e gia' ricevono premi
Simonex8429 Novembre 2016, 16:27 #9
Originariamente inviato da: LorenzAgassi
Sempre secondo me è un'ennesima invenzione ( Pro Cupertino e basta) anche questa: creare aspettativa e Hype facendo appunto aspettare tutti appositamente per poi venderne ancora di piu'... come oggetto dall'immane richiesta pur se non dovrebbe esserlo assolutamente visto anche il peggioramento della qualità audio causa compressione Bluetooth rispetto al non ricomprimere niente.
Per inventare ogni sorta di cosa come queste, bisogna essere anche dei geni.


L'Hype si crea con una produzione centellinata, non con ritardi ingiustificati sulla messa in commercio, in quel caso fai solo incazzare i potenziali acquirenti.

Dei mettici più impegno, i tuoi flame stanno diventato un po' loffi ultimamente
Schwarzk29 Novembre 2016, 16:28 #10
Originariamente inviato da: Bestio
Secondo me saranno l'articolo più smarrito del 2017!

Già a me le in-ear col filo cascano dalle orecchie sistematiamente, ma per fortuna rimangono attaccate al filo e le recupero, queste le perderei ogni 3x2!


Dai ma questa è una caxxata.
Io ho auricolari in-ear wirelless che uso mentre corro e mi accorgo che mi stanno cadendo.
Adesso va bene tutto, ma per perderle devi avere una paralisi facciale che ti impedisce di capire che ti stanno cadendo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^