Apple AirPods, con iOS 19 arriva la traduzione in tempo reale

Apple prepara una novità per gli AirPods con l'arrivo della traduzione simultanea di conversazioni in lingue diverse. La funzione, prevista per il 2025 con iOS 19, promette di semplificare la comunicazione umana, proponendo un'alternativa alle soluzioni di Google e Samsung
di Andrea Bai pubblicata il 14 Marzo 2025, alle 08:56 nel canale AppleAppleiOSAirPods
Apple pare essere al lavoro su una nuova funzionalità per gli AirPods che potrebbe trasformarli in strumenti a supporto delle capacità comunicative umane: secondo quanto riferisce Bloomberg, la Mela sta sviluppando una funzione di traduzione simultanea che sarà disponibile già nel corso di quest'anno tramite un aggiornamento software legato a iOS 19 e macOS 16. Questo sistema consentirà agli utenti di conversare in idiomi diversi senza barriere linguistiche, utilizzando gli AirPods e l'app Translate dell'iPhone.
Il funzionamento prevede che sia iPhone a catturare l'audio della lingua straniera, lo traduca in tempo reale e lo trasmetta agli AirPods nella lingua dell'utente. Ad esempio, un utente che parla inglese potrà ascoltare la traduzione di una conversazione in italiano direttamente nelle cuffie e viceversa: la risposta dell'utente sarà tradotta e riprodotta tramite gli altoparlanti dell'iPhone nella lingua originale dell'interlocutore.
L'app Translate di iPhone può già essere usata per questo tipo di attività, ma la possibilità di supportare in maniera interattiva gli AirPod la rende chiaramente più flessibile. Quel che al momento non è chiaro, leggendo le informazioni raccolte da Bloomberg, è se la conversazione può avvenire anche tra due utenti che indossano entrambi le cuffiette wireless della Mela.

Con questo aggiornamento Apple cerca di mantenersi al passo in un'area dove i concorrenti hanno da tempo proposto le loro soluzioni: gli auricolari Pixel Buds di Google offrono già una modalità conversazione simile dal 2017, mentre Samsung ha introdotto una funzione analoga con il suo Live Translate su OneUI 6.1.
La funzione sarà probabilmente disponibile su più modelli di AirPods, anche quelli attualmente già in commercio, ma i dettagli sulla compatibilità non sono ancora stati confermati.
Apple sta comunque portando avanti lo sviluppo della prossima generazione di AirPods Pro, compresa una versione che, a quanto indicano le indiscrezioni, sarebbe dotata di fotocamere integrate. Questi dispositivi potrebbero sfruttare l'intelligenza artificiale per analizzare l'ambiente circostante, aprendo nuove possibilità nell'ambito della realtà aumentata e delle tecnologie immersive.
L'annuncio ufficiale della funzione di traduzione è atteso durante la WWDC di giugno 2025, l'annuale appuntamento in cui Apple mostra in anteprima le funzionalità dei nuovi sistemi operativi e in cui vengono svelati ulteriori dettagli sul futuro dei suoi dispositivi.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se Cook finalmente prende il calcio nel culo che si merita da 10 anni, allora c’è speranza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".