Apple aggiorna l'hardware dei MacBook Pro con Touch Bar

Apple aggiorna l'hardware dei MacBook Pro con Touch Bar

Un aggiornamento che porta i processori Intel Core di ottava generazione, i display true tone e, per il modello da 15 pollici, anche la possibilità di supportare fino a 32GB di memoria RAM

di pubblicata il , alle 15:20 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha annunciato un aggiornamento hardware per i sistemi portatili MacBook Pro con Touch Bar, che vengono ora equipaggiati con processori Intel Core di ottava generazione (sei core sul modello da 15 pollici e quad core sul modello da 13 pollici) e il modello da 15 pollici supporta fino ad un massimo di 32GB di memoria (in precedenza solamente fino a 16GB). Tra le altre novità si segnala la presenza del display True Tone, derivato da iPhone, e una nuova tastiera che dovrebbe assicurare una digitazione più silenziosa.

"Il MacBook Pro di ultima generazione è il notebook più veloce e potente che abbiamo mai realizzato", ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Processori a 6 core di ottava generazione, fino a 32 GB di memoria di sistema, fino a 4 TB di storage SSD superveloce, la nuova tecnologia True Tone nel display Retina e nella Touch Bar, il chip T2 Apple per una maggiore sicurezza e una tastiera silenziosa di terza generazione sono ora racchiusi nel suo design sottile e leggero in alluminio che, unito a una batteria che dura tutto il giorno, lo rendono il miglior notebook per i professionisti".

Le due nuove configurazioni hardware di MacBook Pro 15 con Touch Bar, che vedete nell'immagine sopra, sono proposte al prezzo di 2899 Euro per il modello base e di ben 3399 Euro per il modello top di gamma, entrambi i prezzi sono comprensivi di IVA.

La nuova versione di MacBook Pro 13 con Touch Bar viene invece proposta al prezzo di 2099 Euro, e restano a listino le precedenti versioni di MacBook Pro 13 (senza Touch Bar) con i processori Intel Core di settima generazione a prezzi di 1549 e 1799 Euro.

Il nuovo MacBook Pro fa anche parte della promozione Back to School di Apple che inizia oggi ed è disponibile per gli studenti universitari, i loro genitori, i docenti e personale scolastico sull'Apple Store Education. La promozione include un paio di cuffie Beats con l'acquisto di qualsiasi Mac o iPad Pro per l’università inclusi nella promozione, così come i prezzi education per Mac, iPad Pro, AppleCare e via discorrendo. Apple annuncia inoltre la disponibilità delle custodie in pelle anche per MacBook Pro 13 e 15, nei colori cuoio, blu notte e nero.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ImperatoreNeo12 Luglio 2018, 16:18 #1
Ormai sono andati via di testa.. follia questi prezzi. Spero che il mio macbook pro duri ancora a lungo.. E ha le prese USB e non ho bisogno di aggiungere € per scomodi adattatori.
san80d12 Luglio 2018, 16:24 #2
almeno per quanto riguarda il 13" il prezzo è lo stesso, non so per il 15"
TecnoPC12 Luglio 2018, 16:52 #3
E' indubbio che questi prezzi generano una discriminante e probabilmente qualcuno inizierà a chiedersi se ne vale la pena ...non solo gli utenti "enthusiast" ma anche qualche pro.
Non sono un esperto di marketing ma se Apple continua ad alzare l'asticella dei prezzi, un tornaconto ci sarà!
Phoenix Fire12 Luglio 2018, 16:59 #4
Originariamente inviato da: TecnoPC
E' indubbio che questi prezzi generano una discriminante e probabilmente qualcuno inizierà a chiedersi se ne vale la pena ...non solo gli utenti "enthusiast" ma anche qualche pro.
Non sono un esperto di marketing ma se Apple continua ad alzare l'asticella dei prezzi, un tornaconto ci sarà!


per il 15" l'asticella non si è alzata, il modello base 2016 con ssd da 512 costava 100 euro in meno del modello base da 512 2018, ma quello ha esacore e scheda video con 4gb di vram, il grosso rialzo c'è stato secondo me con i modelli 13" nel 2014-2015 e un successivo rialzo con i modelli ntb e tb da 13 nel 2016. Successivamente non ci sono stati grossi aumenti, e vorrei anche vedere
Vinve_dlk12 Luglio 2018, 17:45 #5
Il prezzo è sicuramente elevato ed anche le ultime scelte tecniche (connettori e tastiera in primis) sono discutibili, ma se dovessi cambiare, prenderei sicuramente MAC.
Non sono un fanboy, ma il mio MacBook Pro 15" del 2009 è ancora un signor computer.
Riesco a gestire tranquillamente Editing Video in HD e semplice Modellazione 3D.
Unica modifica: è l'aggiunta di un SSD, per il resto è come nuovo.
Dopo 9 anni, la batteria mi tiene ancora per un ora e mezza (erano 7 ore effettive!)

Conoscete altri prodotti che si comportano così dopo 9 anni?
AlexSwitch12 Luglio 2018, 17:57 #6
Finalmente si vedono le ram DDR4 ( solo per i 15" )...

I prezzi rimangono alti anche se l'aumento per i 15" non è così bestiale ( 100 Euro in più rispetto ai modelli 2017 sia 13" che 15" ).
Meno giustificato per i 13" con TB che sono equipaggiati ancora con memorie DDR 3.
Vedremo come si comportano soprattutto come consumi e con la tastiera. Interessante l'equipaggiamento con il chip T2 per la crittografia al volo e il Secure Boot.
La videocamera rimane la solita scrausa a 720p!!
La TouchBar rimane ancora qualcosa che non è né carne e né pesce, un orpello a caro prezzo!
Non sono riusciti ad reintrodurre almeno un lettore per schede SD... a dongle life!!

Alla fine se Apple si fosse sforzata avrebbe potuto offrire i modelli 2018 allo stesso prezzo dei 2017, passando per meno avida... ma oramai con Cook si vende a peso d'oro anche l'aria ( rigorosamente Pro!! ).
AlexSwitch12 Luglio 2018, 18:09 #7
Vedendo le opzioni per i 15" sono disponibili i processori i9 6 core a 480 Euro ( 340 Euro per i 15" top di gamma ).
Mazzata invece per la ram: 16 GB aggiuntivi costano la bellezza di 480 Euro!!

Quindi un MacBook Pro 15" top con 32GB di Ram e Core i9 con 512GB SSD arriva a costare la bellezza di 4219 Euro!!

Il modello entry da 15" con le stesse opzioni ( ma con 256GB di SSD ): 3859 Euro!!
Insomma2112 Luglio 2018, 18:17 #8
"Il MacBook Pro di ultima generazione è il notebook più veloce e potente che abbiamo mai realizzato"

e grazie.. ci mancherebbe che chiedono minimo 2000 euro per un portatile piu' scarso del precedente..

prezzi folli comunque
Phoenix Fire12 Luglio 2018, 18:41 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Finalmente si vedono le ram DDR4 ( solo per i 15" )...

I prezzi rimangono alti anche se l'aumento per i 15" non è così bestiale ( 100 Euro in più rispetto ai modelli 2017 sia 13" che 15" ).
Meno giustificato per i 13" con TB che sono equipaggiati ancora con memorie DDR 3.
Vedremo come si comportano soprattutto come consumi e con la tastiera. Interessante l'equipaggiamento con il chip T2 per la crittografia al volo e il Secure Boot.
La videocamera rimane la solita scrausa a 720p!!
La TouchBar rimane ancora qualcosa che non è né carne e né pesce, un orpello a caro prezzo!
Non sono riusciti ad reintrodurre almeno un lettore per schede SD... a dongle life!!

Alla fine se Apple si fosse sforzata avrebbe potuto offrire i modelli 2018 allo stesso prezzo dei 2017, passando per meno avida... ma oramai con Cook si vende a peso d'oro anche l'aria ( rigorosamente Pro!! ).


la tb rimane utile solo a chi usa software dove fa largo uso di "regolazioni" come nel caso di photo editing, tutti gli altri campi, le shortcut sono più pratiche imho
Karlo1200S12 Luglio 2018, 18:54 #10
Sono indubbiamente cari, ma i prezzi base dei due MBP da 15 pollici, con tutte le migliori effettuate, sono esattamente gli stessi all'euro dei modelli dello scorso anno!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^