Apple aggiorna iPhone 5S, smartphone vecchio di quasi 10 anni

Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza su iPhone 5S: si tratta di uno smartphone che ha iniziato a vendere il 20 settembre 2013, quasi 10 anni fa
di Nino Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2023, alle 10:40 nel canale AppleiPhoneAppleiOS
Da anni iPhone 5S non riceve più le nuove versioni di iOS, tuttavia questo non ha impedito ad Apple di rilasciare un nuovo aggiornamento di sicurezza per il vecchio melafonino. Un avvenimento più unico che raro nella categoria, visto che il dispositivo raggiungerà a settembre i 10 anni di età.
iPhone 5S è stato rilasciato a settembre 2013 ed è stato venduto da Apple fino al 2016. Nel 2018 ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento "major" con iOS 12, e da lì è cessato il supporto ufficiale da parte del produttore. Nonostante ciò, come fa notare AppleInsider, il dispositivo ha appena ricevuto un aggiornamento di sicurezza insieme ad altri prodotti della Mela non più supportati come iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Sui tre smartphone è stata rilasciata la versione iOS 12.5.7 del SO mobile Apple.
Apple aggiorna iPhone 5S, dopo quasi 10 anni dal suo rilascio
La stessa versione è anche arrivata su iPad Air, iPad mini 2, iPad mini 3 e iPod touch Gen 6, mentre Apple ha aggiornato anche alcuni modelli di iPhone e iPad successivi non più supportati con iOS 15.7.3 e iPadOS 15.7.3. È un'ottima notizia per chi possiede ancora oggi uno degli iDevice non più supportati del produttore, dal momento che l'aggiornamento chiude una falla decisamente importante scoperta sul sistema operativo.
iOS 12.5.7 nello specifico non aggiunge nulla di nuovo, se non la correzione di un bug per cui "l'elaborazione di contenuti Web creati con scopi fraudolenti può portare all'esecuzione di codice arbitrario". Apple ha precisato che il bug potrebbe essere stato "sfruttato attivamente" su dispositivi che eseguono iOS 15.1 o precedenti, con iPhone 5S che è il più vecchio fra i device della Mela in cui è stato corretto.
Non è la prima volta che Apple aggiorna dispositivi non più supportati per correggere falle critiche di sicurezza. Certo è che farlo su un dispositivo vecchio 9 anni (nel settore mobile un'eternità) è una cosa più unica che rara. È da sottolineare come negli ultimi anni la ricerca della massima sicurezza sui dispositivi mobile sia diventato un argomento decisamente sentito, anche in virtù dei dati sensibili che vengono immagazzinati al loro interno.
Parecchi produttori Android, oltre Apple, si stanno impegnando per garantire diversi anni di aggiornamenti nelle loro line-up flagship, come ad esempio i casi di Samsung, Google e OnePlus che promettono 5 anni di sicurezza su alcuni modelli: una tendenza che ci piace e che speriamo continui anche negli anni a venire su un numero sempre più elevato di realtà del settore.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeccomi
https://www.hwupgrade.it/forum/show...29#post48090629
eccomi
sei sempre il migliore!
Il giorno dopo la scadenza della garanzia
Ho rivitalizzato un galaxy tab s2 del 2015 con lineageos 18.1 e funziona benissimo. E c'è pure in alpha la 19.1 su xda.
Se penso che era fermo ad android 7..
questo va detto. Per fortuna anche su android si stanno allineando e ormai quasi tutti garantiscono 3-4 major release sui prodotti di fascia medio alta
tutto bello a parole ma poi samsung ha fatto uscire più di 60 smartphone negli ultimi 2 anni, mi chiedo come facciano a renderli stabili e prestanti. e per forza di cose dovranno dilazionare gli aggiornamenti nei mesi.
motorola non ha ancora aggiornato nessun dispositivo del 2021 a android 13.
personalmente se dovessi considerare un prodotto android potrei esclusivamente valutare i pixel
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".