Apple acquisisce Beddit per le soluzioni di monitoraggio del sonno

Beddit è una società finlandese che produce un dispositivo per il tracciamento del sonno: ora è di Apple, la quale cercherà di sfruttarne tecnologia e know-how per integrare nuove funzionalità in Apple Watch
di Andrea Bai pubblicata il 10 Maggio 2017, alle 11:01 nel canale AppleApple
Apple ha acquisito Beddit, una società finlandese che progetta dispositivi di monitoraggio del sonno compatibili con app per iOS e Apple Watch. La notizia è stata diramata dalla CNBC, e Beddit ha confermato le voci aggiornando il proprio sito web sottolineando, nelle politiche di privacy, che i dati e le informazioni dei consumatori sono ora soggetti alle modalità di gestione della privacy di Apple.
L'ultimo prodotto di Beddit è il Beddit 3 Sleep Monitor, venduto a 149 dollari su Apple Store. Si tratta di una fascia provvista di sensori che può essere collocato sopra al materasso, al di sotto del lenzuolo, per tracciare i movimenti tramite una tecnica che va sotto il nome di ballistocardiografia, con il principale vantaggio di non dover indossare un activity tracker o di doversi ricordare di usarlo.

L'acquisizione appare come una mossa piuttosto logica nella strategia di Apple: qualche tempo fa la Mela aveva infatti iniziato a lavorare allo sviluppo di funzionalità di tracciamento del sonno da integrare in Apple Watch. Lo smartwatch della Mela, tuttavia, ha una autonomia operativa che costringe l'utente a metterlo a ricaricare tutte le sere prima di dormire, e pertanto non ha modo di tracciare la qualità, la durata e le fasi del sonno.
Sul mercato esistono svariati dispositivi indossabili, anche sensibilmente più economici di Apple Watch, capaci di offrire questa funzionalità: per Apple è quindi diventato imperativo riuscire a colmare questa lacuna e l'acquisizione di Beddit può essere sia un modo per integrare tecnologie e prodotti nella propria offerta, sia per assicurarsi i giusti ingegneri con la competenza necessaria nel campo del sonno.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unico modo di mantenere Zen la tua camera da letto è lasciare lo smartphone fuori.
secondo te iot vuol dire dormire bene ?
queste sono c@zzate cosi al prossimo keynote potranno dire che con questo iphone farai i sogni migliori di sempre
Sono acquisizioni che potrebbero in futuro portare a prodotti migliori e che migliorarano la qualità della vita.
E' di qualche mese fa la notizia che Apple starebbe lavorando con un team di ingegneri per creare, con Apple Watch, un sistema che aiuta i diabetici a monitorare i valori del sangue senza ricorrere a punture.
Se per te sono tutte cazzate, non c'è problema...come non c'è l'obbligo di acquistare questo tipo di prodotti che ne fanno uso.
Dopo il Keynote non è che vengono a puntarti la pistola alla testa per convincerti a fare i sogni migliori di sempre.
Te, non ne hai di sicuro bisogno..a vedere quello che scrivi ti fai già abbastanza viaggi mentali per conto tuo....
ma percepisco un leggero fanboismo dalla tua risposta
sul diabete è da anni che le industrie farmaceutiche investono per sistemi di lettura della glicemia senza puntura però finora sono troppo inaffidabili poi lo stesso sensore dello smart watch di apple viene detto chiaramente da apple che non è affidabile per auto controlli medici contrariamente alle versione con fascia cardio di garmin/polar
sul sonno è il tipico esempio di necessità creata : loro ti dicono che dormi male e per dormire bene devi avere il loro device questo si chiama marketing non innovazione
quindi "figliolo" ( che probabilmente a livello fisico e intellettivo potrei essere tuo padre o tuo nonno ) ricorda l'innovazione è altro non quella che ti propone apple
Che sono inaffidabili anche loro, contrariamente alle versione cardio che trovi in centri specializzati in medicina sportiva sotto sforzo.
Hai le idee poco chiare a riguardo...
.
no l'errore commesso da una fascia cardio sportiva è dell'1-2% rispetto ad un elettrocardiogramma quindi affidabile
mentre uno smartwatch ha un errore dal 15-20% nella lettura
quindi prima di parlare
Loro acquistano start-up e brevetti per migliorare i loro prodotti ed è un qualcosa che fanno anche altre grosse multinazionali. Apple non è certo l'unica.
Poi se a te interessano i loro prodotti, li prendi. Altrimenti passi oltre.
Non vedo dove sarebbe il problema.
.
come vedi non capisci il concetto di base : marketing crea una necessità tu utonto pensi che quella necessità sia reale quindi pensi che quel miglioramento sia necessario e compri il prodotto
noto che molte persone non notano una necessità indotta da una reale
io so perfettamente che cambiare il mio i5 4690k è del tutto superfluo però la scimmia che ho sulla spalla la pensa diversamente e tra un pò arriva un ryzen a casa :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".