Apple accusata di spiare i suoi lavoratori. La denuncia di un dipendente

Apple accusata di spiare i suoi lavoratori. La denuncia di un dipendente

Un lavoratore ha accusato Apple di spiare i propri dipendenti attraverso dispositivi personali e account iCloud. Si tratta il tema delle politiche aziendali riguardanti la privacy e la libertà d'espressione nel contesto lavorativo.

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Apple
Apple
 

Un dipendente ha intentato una causa contro Apple, accusando il colosso americano di violare la privacy personale e di attuare pratiche di sorveglianza invasive.

Nel dettaglio, una nuova causa legale ha messo Apple al centro di una controversia riguardante la privacy dei dipendenti. Amar Bhakta, attuale lavoratore dell'azienda nel settore della tecnologia pubblicitaria, ha depositato una denuncia presso la corte statale della California, accusando Apple di spiare i propri dipendenti attraverso i loro dispositivi personali e gli account iCloud.

Secondo Bhakta, le politiche aziendali richiederebbero ai dipendenti di rinunciare al loro diritto alla privacy, consentendo ad Apple di monitorare le loro attività anche al di fuori dell'orario lavorativo. La causa evidenzia come le pratiche di sorveglianza siano integrate nelle politiche occupazionali di Apple, che secondo Bhakta violerebbero la legge californiana. In particolare, il dipendente sottolinea che le politiche aziendali permetterebbero all'azienda di effettuare "sorveglianza fisica, video ed elettronica" sui dipendenti, anche quando non sono in servizio.

Apple sotto accusa: una causa denuncia la sorveglianza dei dipendenti

Bhakta afferma che Apple ha imposto limitazioni sulla libertà di espressione dei dipendenti, vietando loro di partecipare a discussioni pubbliche riguardanti la pubblicità digitale e costringendoli a rimuovere informazioni relative al loro lavoro dai profili LinkedIn. "Per i dipendenti Apple, l'ecosistema Apple non è un giardino recintato. È un cortile di prigione", si legge nella denuncia.

In risposta alle accuse, un portavoce di Apple ha dichiarato che l'azienda è in disaccordo con le affermazioni contenute nella causa e ha ribadito il diritto dei dipendenti di discutere liberamente delle loro condizioni lavorative.

La causa mette in luce come le politiche aziendali spingano i dipendenti a utilizzare esclusivamente dispositivi Apple per il lavoro. Ciò porta molti a utilizzare i propri dispositivi personali per svolgere le proprie mansioni, collegando anche i propri account iCloud all'azienda. Secondo la denuncia, ciò consente ad Apple di accedere a una vasta gamma di dati personali, tra cui email, foto e informazioni sulla posizione.

Bhakta sostiene che l'azienda "sconsiglia attivamente" l'uso di account iCloud separati per il lavoro, costringendo così i dipendenti a mescolare vita privata e professionale.

Il dipendente spera che questa causa possa stimolare un cambiamento nelle pratiche aziendali di Apple riguardo alla sorveglianza dei dipendenti. "È deludente che Apple, la cui etica è la privacy e la riservatezza, abbia cercato di monitorarmi e censurarmi", ha dichiarato Bhakta attraverso i suoi avvocati.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8403 Dicembre 2024, 10:48 #1
Come al solito bisognerebbe conoscere BENE come stanno le cose.

Se sono esattamente così come scritte nella notizia è ovviamente una cosa molto negativa.
Certo mi piacerebbe sapere se Apple potesse venire a sapere di un eventuale secondo telefono per la vita privata, magari Android.
Altra cosa, mi piacerebbe sapere se puoi anche non seguire i “consigli” di Apple e fare comunque due account separati.

Ripeto, letta così sembra peggio del grande fratello e va contro le leggi. Strano che nessuno fino ad ora abbia mai detto niente.
Strato154103 Dicembre 2024, 10:52 #2
Sotto forma di dati aggregati tutte le grandi aziende tech possono reperire ogni informazione e usarla come vogliono questo è il vero tema..
Il controllo totale dei dati in mano a poche aziende, però non è una novità.
harlock1003 Dicembre 2024, 11:03 #3
Ma seriamente? Apple pretende che si usino dispositivi Apple per attività lavorative in Apple? Cattivoni.
Su altre testate hanno riportato che al genio volevano dare dei dispositivi aziendali e lui ha rifiutato.
In più andava a parlare di cose lavorative su un podcast..
Marci03 Dicembre 2024, 11:10 #4
Originariamente inviato da: harlock10
Ma seriamente? Apple pretende che si usino dispositivi Apple per attività lavorative in Apple? Cattivoni.
Su altre testate hanno riportato che al genio volevano dare dei dispositivi aziendali e lui ha rifiutato.
In più andava a parlare di cose lavorative su un podcast..


Se è così ci sta, però questo passaggio sotto mi sembra assurdo:
Bhakta sostiene che l'azienda "sconsiglia attivamente" l'uso di account iCloud separati per il lavoro, costringendo così i dipendenti a mescolare vita privata e professionale.


Di solito non è il contrario? Io sui dispositivi aziendali non vado nemmeno a leggere il Corriere dal sito, informazioni personali non lavorative zero totale.
Unrue03 Dicembre 2024, 11:59 #5
Sarebbe davvero buffo se la paladina della privacy degli utenti invadesse quella dei suoi dipendenti... Vedremo come andrà a finire.
ferste03 Dicembre 2024, 12:07 #6
Originariamente inviato da: Marci
Di solito non è il contrario? Io sui dispositivi aziendali non vado nemmeno a leggere il Corriere dal sito, informazioni personali non lavorative zero totale.


Si, almeno in Europa, anche perchè se usassi il tuo dispositivo per lavoro dovresti sottoporlo alle regole GDPR e costituirebbe un rischio a livello di DVR Privacy.

Sempre per il GDPR il consulente ci ha fatto levare ogni forma di controllo sui PC aziendali dei dipendenti, prima avevo dei dati aggregati, non riconducibili all'utenza, adesso nemmeno quello.
marcram03 Dicembre 2024, 12:09 #7
Originariamente inviato da: aqua84
... Strano che nessuno fino ad ora abbia mai detto niente.

Non è vero, è stato detto più volte, solo che dopo un po' la gente tende a dimenticarsene.

Ultimo che mi ricordo, qualche mese fa, i lavoratori Apple avevano detto che i dati dei loro dispositivi venivano usati per addestramento IA...
jepessen03 Dicembre 2024, 17:02 #8
Originariamente inviato da: harlock10
Ma seriamente? Apple pretende che si usino dispositivi Apple per attività lavorative in Apple? Cattivoni.
Su altre testate hanno riportato che al genio volevano dare dei dispositivi aziendali e lui ha rifiutato.
In più andava a parlare di cose lavorative su un podcast..


E' sempre stato cosi' nella politica di Apple. Ma non solo devi usare i loro prodotti (e ci mancherebbe): devi utilizzare anche le ultimissime versioni di tutto il loro software, molte volte in beta. Questo perche' cosi' hanno piu' probabilita' di trovare bachi e correggerli, anche se significa lavorare con software meno stabile, che va in genere contro il normale modus operandi delle aziende, che anzi preferisce avere non l'ultima versione di un software, ma una precedente che e' stata pero' molto testata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^