Apple: a Roma arriva il nuovo 'flaghship store' in via del Corso! A breve la sua inaugurazione

È in dirittura di arrivo il nuovo Apple flaghship store di Roma. Sembrano ormai mancare davvero poche settimane alla sua inaugurazione. Oggi sono comparsi alcuni cartelli anche se per la data, per ora, ci sono solo voci. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Maggio 2021, alle 15:25 nel canale AppleApple
La notizia l'avevamo data già durante lo scorso 2020 quando ufficialmente Apple aveva dichiarato che Roma avrebbe avuto il suo nuovo Apple via del Corso, un vero e proprio flaghship Store. Non uno semplice di quelli che troviamo in altre città. Un vero e proprio "Grand Apple Store" ossia un negozio della Mela Morsicata unico con un allestimento premium pronto a fare da vera e propria vetrina ai prodotti dell'azienda di Tim Cook. La pandemia aveva rallentato i suoi lavori di ristrutturazione ma da oggi ecco che sulle vetrine dello store sono apparsi i soliti tendoni Apple che vengono issati quando i lavori sono vicini al loro termine. Ed effettivamente sembra che l'azienda voglia aprire lo store addirittura entro il prossimo 29 maggio.
Apple Store a Roma: dove sorgerà?
Il nuovo Apple Grand Store sorgerà in Via del Corso ossia nella palazzina Marignoli che sostanzialmente, per i non pratici della Capitale, significa l'incrocio della via principale di Roma con via del Parlamento. Una posizione strategica che era in circolo da tempo, anzi da anni, ma che finalmente Apple ha ufficializzato dichiarando anche tempi di apertura abbastanza brevi perché si parla della prossima Primavera.
"I nostri negozi hanno servito con orgoglio i clienti a Roma per 13 anni e siamo entusiasti che la nostra visione a lungo termine per Roma prenda vita in Via del Corso questa primavera. Con questo nuovo importante negozio, sposteremo i nostri team e le nostre attività da RomaEst al centro di Roma, dove aumenteremo sensibilmente la nostra capacità di servizio e offriremo sessioni di Today at Apple gratuite e di classe mondiale" così aveva dichiarato Deirdre O'Brien, senior vice President Retail + People di Apple.
Quello che si legge sui cartelli dello store di nuova costruzione non fa che rendere merito alla città italiana che ospiterà lo store:
La pietra che in Italia, e nella capitale specialmente, architetti e scultori hanno utilizzato nei secoli per esprimere il proprio talento e creare capolavori. È nel marmo che il logo Apple trova una nuova rivisitazione, e il marmo di Carrara è anche la pietra predominante nello store di Via Del Corso, ulteriore rimando alla storia e al design della Città Eterna.
E il logo non può che essere stato rivisitato per l'occasione con i sei colori della prima, storica mela che vanno a riempire una piccola venatura di marmo che in Apple vogliono "simboleggiare come il DNA creativo di Apple incontri, nello store di Via del Corso, l’anima culturale di Roma" .
Il nuovo Apple via del Corso non avrà il suffisso Store e questo perché sarà un ''negozio'' diverso dagli altri. Il motivo? Semplice: Apple vuole con Roma fare un salto in avanti, creare uno spazio che vada oltre il suo essere semplice negozio dove scegliere iPhone, Mac o iPad, che comunque ci saranno. Qui però chi entrerà avrà uno spazio multifunzionale che permetterà di incontrare figure professionali esperte di musica, illustrazione, fotografia, video che aiuteranno e consiglieranno i clienti anche nei loro lavori. Non mancheranno gli appuntamenti gratuiti con il programma Today at Apple per gli eventi online o anche in presenza, non appena tutto riprenderà.
La struttura si inserisce all'interno di un vero e proprio "Patrimonio dell'Unesco" quale Roma. Per questo si è deciso di comune accordo di realizzare un negozio che rispettasse il contesto sia all'esterno che all'interno. Ecco che l'Apple Via del Corso omaggerà la Capitale italiana proprio come l'azienda di Cupertino ha fatto in giro per il mondo con altri suoi store tra cui anche quello di Milano.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa concezione di copiare la gloriosa Olivetti.
[LIST]
[*]https://americanhistory.si.edu/blog...steve-jobs.html
[*]https://www.curioctopus.it/read/178...ivetti-nel-1954
[*]https://www.ilsole24ore.com/art/da-...driano-AEkNoOJF
[/LIST]
[LIST]
[*]https://americanhistory.si.edu/blog...steve-jobs.html
[*]https://www.curioctopus.it/read/178...ivetti-nel-1954
[*]https://www.ilsole24ore.com/art/da-...driano-AEkNoOJF
[/LIST]
E' proprio così... Olivetti fu davvero una gloria ed un vanto italiano, sempre all'avanguardia, soprattutto nel settore dell'elettronica con i suoi computer della serie ELEA ( tra le primissime macchine commerciali ad usare i transistor per l'unità centrale di calcolo e progettata con criteri ergonomici e per l'affidabilità ) e con la Programma 101 ( il primo personal computer commerciale della storia ).
A pensare come sia finita mi sale su una tristezza infinita...
[LIST]
[*]https://americanhistory.si.edu/blog...steve-jobs.html
[*]https://www.curioctopus.it/read/178...ivetti-nel-1954
[*]https://www.ilsole24ore.com/art/da-...driano-AEkNoOJF
[/LIST]
Hai solo confermato quello che ho scritto, lascia riposare in pace Olivetti, come al solito i grandi italiani vengono riconosciuti solo all’estero.
e si mo è apple che valorizza Roma. forse è il caso che vi date una calmata.
O forse dovresti leggere meglio i post altrui, ho scritto “valorizzare ulteriormente”, oltre al fatto che è un qualcosa che va fatto a prescindere visto che anche l’oro, se sporco, appare meno di valore di quel che è.
a differenza dei gadget alla moda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".