Apple, a breve stop alle vendite di iPhone 14 e iPhone SE nell'Unione Europea

Apple, a breve stop alle vendite di iPhone 14 e iPhone SE nell'Unione Europea

Apple si prepara a ritirare dal mercato europeo gli iPhone con porta Lightning per conformarsi alle nuove normative UE. Dal 28 dicembre, iPhone 14, 14 Plus e SE di terza generazione non saranno più in vendita nei canali ufficiali.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

A partire dal 28 dicembre, Apple interromperà la vendita di iPhone 14, iPhone 14 Plus e iPhone SE di terza generazione nei paesi dell'Unione Europea. La decisione è stata presa per allinearsi a un imminente regolamento che impone l'adozione della porta USB-C per la ricarica cablata su tutti i nuovi smartphone venduti nell'UE.

La notizia, riportata dal blog francese iGeneration, rappresenta la fine di un lungo percorso che ha visto Apple adottare un connettore reversibile per la prima volta su smartphone moderni. Gli iPhone menzionati, tutti dotati della porta Lightning, ormai obsoleta, non saranno più disponibili attraverso i canali di vendita ufficiali di Apple, sia online sia fisici. Questo varrà per tutti i 27 paesi membri dell'UE, più l'Irlanda del Nord che, pur non facendo parte dell'Unione Europea, seguirà la direttiva continuando ad aderire a molte delle normative commerciali dell'UE.

Apple dice addio a Lightning nell'UE: iPhone 14 e SE fuori produzione

La decisione si estende chiaramente anche oltre agli smartphone: Apple prevede di interrompere la vendita di altri prodotti basati su Lightning nell'UE, come la Magic Keyboard con Tastierino Numerico senza Touch ID. Se da una parte diventerà impossibile acquistare Apple negli store ufficiali, dall'altra i rivenditori autorizzati continueranno ad avere il permesso di vendita degli iPhone in questione fino all'esaurimento delle scorte rimanenti. In Svizzera, paese non membro dell'UE ma anch'esso strettamente legato al mercato europeo, Apple potrebbe iniziare a ritirare questi modelli di iPhone ancora prima, con una data prevista per il 20 dicembre.

Il regolamento UE entrerà in vigore proprio il 28 dicembre, e si applicherà a qualsiasi iPhone immesso sul mercato dopo tale data, indipendentemente dalla data di lancio originale del modello. Ciò significa che Apple non potrà vendere alcun iPhone con porta Lightning prodotto dopo il 28 dicembre, anche se si tratta di modelli precedentemente lanciati. La guida pubblicata dall'Unione Europea non lascia spazio a dubbi: "Anche se un modello o un tipo di prodotto è stato fornito prima dell'entrata in vigore della nuova normativa di armonizzazione dell'Unione che stabilisce nuovi requisiti obbligatori, le singole unità dello stesso modello o tipo, che sono immesse sul mercato dopo che i nuovi requisiti sono diventati applicabili, devono essere conformi a tali nuovi requisiti".

La decisione di Apple potrebbe incidere sulle vendite a breve termine, soprattutto considerando che iPhone 14 e iPhone 14 Plus avrebbero normalmente continuato ad essere venduti fino a settembre 2025. L'azienda, però, non si farà trovare impreparata, visto che a marzo dovrebbe arrivare un nuovo iPhone SE con porta USB-C, riuscendo a colmare parzialmente il vuoto lasciato dai modelli che verranno dismessi in anticipo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^