Apple: 21 milioni di dollari alle ferrovie svizzere per il design dell'orologio

Apple: 21 milioni di dollari alle ferrovie svizzere per il design dell'orologio

Secondo quanto diffuso in queste ore la compagnia della mela ha versato o deve versare nelle casse delle ferrovie svizzere ben 21 milioni di dollari per aver utilizzato in iOS 6 il design dell'orologio appartenente alle stesse ferrovie

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Apple
AppleiOS
 

Come già noto e segnalato qualche mese fa, il nuovo iOS 6 integra tra le possibili visualizzazioni dell'orologio un modello con design identico a quello utilizzato dal servizio ferroviario federale svizzero all'interno delle proprie stazioni.

Un design sobrio e originale di cui la SBB detiene le proprietà intelettuali in quanto disegnato nel lontano 1944 proprio da un dipendente della compagnia ferroviaria, tale Hans Hilfiker. Il design di Hilfiker ha assunto un'importanza non indifferenze ed è stato esposto anche al Museo di Arte Moderna a New York e al Museo del Design di Londra diventando simbolo della proverbiale puntualità svizzera.

Ovviamente l'utilizzo del design da parte del colosso di Cupertino non è passato inosservato e, a seguito di un ricorso effettuato dalla stessa SBB, nel corso dello scorso mese di Ottobre le due parti erano giunte ad un accordo monetario di cui ancora non si conoscono effettivamente i termini.

Sono state tuttavia diffuse nelle ultime ore delle voci diffuse secondo cui la compagnia della Mela verserà o ha versato nelle casse della SBB 21 milioni di dollari per la licenza per l'utilizzo del suddetto design. Come si è soliti dire "il tempo è denaro", tanto denaro!

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7712 Novembre 2012, 12:40 #1
PORCA VACCA!!!
Che pettinata ragazzi!!
NighTGhosT12 Novembre 2012, 12:43 #2
Altro che Rolex.....l'ha pagato salatuccio Apple l'orologio "da muro" svizzero

Chi di patent trolling ferisce.......
izutsu12 Novembre 2012, 12:47 #3
capirai, è come aver regalato 50.000 iphone, tolti i costi di produzione.
sesshoumaru12 Novembre 2012, 12:52 #4
Ma non potevano fa le ferrovie italiane qualche orologio caruccio ?

E che cacchio....
DOCXP12 Novembre 2012, 12:58 #5
Per Apple sono spiccioli, per le ferrovie svizzere sicuramente no
Steven198712 Novembre 2012, 13:00 #6
Originariamente inviato da: izutsu
capirai, è come aver regalato 50.000 iphone, tolti i costi di produzione.


Vero, ma oggi ho letto su un'altra testata che samsung le ha alzato il prezzo delle componenti del 20%...arrivano mazzate da tutte le parti.
TecnologY12 Novembre 2012, 13:01 #7
Se me li davan a me 21 migglioni state sicuri che gliel'avrei fatto meglio... anche per 21 mila €.

per il resto che sciocchezza.... cioè sti qua hanno brevettato la lancetta dei secnodi con una pallina alla fine per 21 milioni?
ahhahahhahahha ma dai ma in che razza di mondo viviamo..
Bisont12 Novembre 2012, 13:24 #8
@TecnologY: non credo sia un discorso di brevetti ma di violazione di diritto d'autore
mentalray12 Novembre 2012, 13:31 #9
notizia stravecchia, complimenti alla redazione, sempre sul pezzo
TecnologY12 Novembre 2012, 13:34 #10
Originariamente inviato da: Bisont
@TecnologY: non credo sia un discorso di brevetti ma di violazione di diritto d'autore


I brevetti e il diritto d'autore sono praticamente la stessa cosa, in pratica strumenti per difendere la proprietà intellettuale..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^