Apple, 200 GB di spazio iCloud gratis a studenti e insegnanti: ecco come riceverli

Apple, 200 GB di spazio iCloud gratis a studenti e insegnanti: ecco come riceverli

Apple offrirà 200 GB di spazio d'archiviazione gratuito a studenti e scolari di tutto il mondo. Ma per riceverli bisogna possedere dei requisiti ben specifici. Ecco quali

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
Apple
 

Insieme al nuovo iPad da 9,7" Apple ha annunciato diversi programmi pensati per gli studenti e ispirarli a raggiungere gli obiettivi. Fra questi citiamo "Creatività per tutti", un nuovo programma che aiuta gli insegnanti con argomenti come disegno, musica, regia e fotografia all'interno di qualsiasi materia, sfruttando il nuovo tablet della Mela. È una sorta di rivisitazione del programma "Everyone Can Code" per sviluppatori, questa volta pensato per l'ambito dell'insegnamento. L'obiettivo è mantenere alto il livello di coinvolgimento e interazione da parte degli studenti.

Durante l'evento del 27 marzo Apple ha annunciato l'app Schoolwork, che aiuta gli insegnanti a creare compiti, analizzare i progressi degli studenti e sfruttare le diverse app durante le lezioni. Si abbina perfettamente a Classroom, app proprietaria già esistente progettata per l'ambito educativo. Da questa primavera Creatività per tutti sarà argomento delle sessioni Today at Apple dedicate agli educatori, che si terranno come di consueto negli Apple Store. L'obiettivo è rendere l'iPad un quaderno avanzato, così come anche un registro e un potente strumento di apprendimento.

200 GB di spazio gratis su iCloud, come averli

Fra le novità più interessanti per gli utenti Apple, tuttavia, troviamo i 200 GB di spazio di archiviazione gratuito su iCloud. L'iniziativa è rivolta esclusivamente a insegnanti e studenti e, purtroppo, non all'utente comune che dovrà accontentarsi dei 5 GB gratuiti proposti dalla società di Cupertino per l'archiviazione online. I 200 GB, però, non saranno sfruttabili su ogni account: solo gli studenti e gli addetti ai lavori delle scuole iscritte ad Apple School potranno sfruttare il nuovo piano gratuito da 200 GB, e non sul proprio account privato.

Aderiranno all'iniziativa solo gli Apple ID registrati dalla scuola e assegnati a docenti e studenti. I vantaggi degli account, inoltre, perdureranno solo fino alla fine del termine dei corsi. Questo perché i 200 GB, che comunque possono essere utilizzati come meglio si crede, sono pensati principalmente per contenere i lavori realizzati con gli strumenti educativi di Apple, compiti, documenti, e i dati dell'app Classwork. Il tutto all'interno di un ecosistema controllato e sicuro, nel massimo rispetto della privacy per ogni addetto ai lavori o per gli scolari.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360028 Marzo 2018, 16:40 #1
200 GB per studenti da parte di apple contro il "teorico" spazio illimitato per gli studenti da parte di Google(con durata virtualmente illimitata o fino a quando l'instituto non ti chiude l'account,e certi istituti non lo fanno).

La differenza principale oltre allo spazio,sta nel fatto che Google for education da l'account admin alla scuola e quindi in teoria la scuola può cambiare la password ed entrare nel tuo account,mentre con Apple mi pare di capire sarebbe solo "tuo"(tuo escluso Apple o Google a seconda dei casi).

Uhmmm....
palarran28 Marzo 2018, 18:22 #2
Originariamente inviato da: Hiei3600
200 GB per studenti da parte di apple contro il "teorico" spazio illimitato per gli studenti da parte di Google(con durata virtualmente illimitata o fino a quando l'instituto non ti chiude l'account,e certi istituti non lo fanno).

La differenza principale oltre allo spazio,sta nel fatto che Google for education da l'account admin alla scuola e quindi in teoria la scuola può cambiare la password ed entrare nel tuo account,mentre con Apple mi pare di capire sarebbe solo "tuo"(tuo escluso Apple o Google a seconda dei casi).

Uhmmm....


Com'è sta cosa di google?
Io uso al momento Onedrive, con Microsoft che regala 1 TB agli studenti di varie università convenzionate (io sono all'università degli studi di Firenze) ma spazio illimitato non si butta mai via
mindless28 Marzo 2018, 18:54 #3
Lo spazio illimitato non l'hanno ancora inventato! :-)
Hiei360028 Marzo 2018, 20:11 #4
Originariamente inviato da: palarran
Com'è sta cosa di google?


https://edu.google.com/
Wikkle28 Marzo 2018, 21:43 #5
Nessuno dà niente, per niente. Tantomeno Apple
jepessen29 Marzo 2018, 12:04 #6
A me sti grossi spazi a tempo puzzano sempre di bruciato...

Sono studente, riempo il mio cloud, poi quando finisco la scuola che succede? Che lo spazio si riduce, non potendo piu' aggiungere niente se non riallargo lo storage, quindi pagando...

In pratica ti convincono a riempire lo spazio del tuo account e poi ti costringono a pagare per tenerlo, a meno di non togliere un bel po' di roba dal cloud, ed ovviamente se la tieni li c'e' un motivo, per cui alla fine molti pagheranno...

Aho, io non c'ho niente contro il pagamento per lo spazio, io pago volentieri per avere 1 tera su onedrive che e' comodo, ma almeno che sia chiaro fin dall'inizio quanto paghi per quanto spazio, senza usare questi sotterfugi per cnvincerti ad usare lo spazio prima e pagare dopo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^