Amazon svela Prime Air: grazie ai droni, spedizioni in 30 o 60 minuti dall'ordine

Amazon svela Prime Air: grazie ai droni, spedizioni in 30 o 60 minuti dall'ordine

Jeff Bezos ha rivelato ieri che entro 4 o 5 anni Prime Air permetterà di ricevere la propria spedizione entro 30/60 minuti dall'ordine grazie all'uso di droni

di pubblicata il , alle 09:45 nel canale Apple
Amazon
 

Amazon lancerà un nuovo servizio di spedizioni basato su droni autonomi che permetterà agli utenti di ricevere i colli nell'arco della stessa giornata dell'ordine. Il servizio, basato su piccoli velivoli ad otto eliche, prenderà il nome di Amazon Prime Air e sarà in grado di effettuare spedizioni sino a 15 km da uno specifico centro di smistamento.

Amazon Prime Air, drone

È quanto ha rivelato il CEO della società, Jeff Bezos, durante la trasmissione televisiva 60 Minutes sulla CBS americana. Attraverso i droni, Amazon sarà in grado di spedire colli non più pesanti di 2kg (che rappresentano a detta della società l'86% delle spedizioni complessive) in 30 o 60 minuti dall'invio dell'ordine.

Bezos ha parlato delle novità nei giorni che hanno seguito il Black Friday e che hanno anticipato il Cyber Monday, proprio per specificare l'importanza di un servizio autonomo nei periodi in cui si possono avere anche oltre 300 ordini al secondo, grazie a velivoli che hanno un costo di produzione ormai parecchio limitato rispetto ad altri mezzi più convenzionali.

Si tratta di una nuova proposta da parte del colosso americano volta a rendere l'e-commerce sempre più vicino allo shopping tradizionale. Secondo quanto riportato da Bezos, prima di completare i lavori sulla nuova interessante iniziativa, bisognerà collaborare con la FAA in modo da organizzare legalmente le tratte e prendere tutte le precauzioni sui voli, stimando in 4 o 5 anni le tempistiche necessarie per vedere i primi droni spedizionieri in volo.

Amazon Prime Air, drone in volo

Non sappiamo quando le novità potranno essere presentate anche nel Vecchio Continente, ma sembra chiaro che Amazon voglia portare il commercio elettronico ad un nuovo livello partendo come già abbiamo visto dall'America. Poche settimane il colosso fa aveva lanciato una nuova iniziativa grazie alla quale gli utenti avrebbero potuto ricevere spedizioni anche la domenica in alcune città americane.

Jeff Bezos si è rivelato piuttosto ottimista sulle novità lanciando un chiaro messaggio: "Amazon Prime Air sarà realtà, funzionerà e sarà davvero parecchio divertente."

134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb002 Dicembre 2013, 09:51 #1
30km avanti e dietro caricando 2kg? Li vedo un po ottimisti a meno di non usare un motore a scoppio
jokerellone02 Dicembre 2013, 09:54 #2

INCOMINGG!!!!!! STY DOWN!!!!

http://images1.wikia.nocookie.net/_...yDropBF2142.png


C130 sponsorizzati Amazon sui cieli delle citta in volo stazionario battlefield docet
Mith8902 Dicembre 2013, 09:54 #3
già mi vedo sto coso che tenta di suonare il campanello...
NighTGhosT02 Dicembre 2013, 09:56 #4
Originariamente inviato da: Tedturb0
30km avanti e dietro caricando 2kg? Li vedo un po ottimisti a meno di non usare un motore a scoppio




A parte quello, i droni dovranno anche superare l'ostacolo dei "giustizieri della privacy" che, da quando e' stato annunciato l'utilizzo dei droni da parte di organi di controllo come forestale e via discorrendo, se ne stanno alla finestra con la carabina sottobraccio carica e pronta al fuoco....

GByTe8702 Dicembre 2013, 10:02 #5
Preparo un grosso retino
Dumah Brazorf02 Dicembre 2013, 10:08 #6
Se la notizia è uscita ieri sono 7 mesi esatti dal primo aprile... o 5 al prossimo...
gd350turbo02 Dicembre 2013, 10:30 #7
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Se la notizia è uscita ieri sono 7 mesi esatti dal primo aprile... o 5 al prossimo...


Stavo pensando anch'io la stessa cosa !

A sto punto perchè non il teletrasporto di star trek ?

Quanti sono i clienti abituali che abitano a max 15 km dal centro distribuzione che ha quello che si necessità in percentuale ?

Nel ordine delle decine ?

E anzichè investire risorse per fare consegne con i droni, non sarebbe più comodo dare alla gente il modo di ritirarsi il pacco di persona ?

Se abito a 10 km dal centro di distribuzione, prendo la macchina e con un euro di carburante me lo vado a prendere in 10 minuti !

E' un non sense totale !
recoil02 Dicembre 2013, 10:43 #8
secondo me in città non può funzionare, ve lo vedete quel coso che atterra sul marciapiede (ammesso di trovare posto) davanti alla portineria di un edificio con decine di appartamenti?
magari può andare bene in altri contesti, ad esempio le classiche case americane col giardino davanti dove hai tutto il tempo di ricevere un sms che ti avvisa dell'imminente atterraggio del drone nel tuo backyard, così esci, lo vedi arrivare e prendi il tuo pacco

possibile che al posto di pensare ai droni non pensino a più centri di smistamento in città? se come dicono la maggior parte dei pacchi sono poco pesanti vuol dire che è tutta roba che puoi mettere in borsa o nello zainetto
allora perché non darmi la possibilità di uscire dall'ufficio dopo lavoro, passare nel centro amazon più vicino nel tragitto verso casa e ritirare il mio ordine senza spese di spedizione?
gd350turbo02 Dicembre 2013, 10:49 #9
Originariamente inviato da: recoil
...allora perché non darmi la possibilità di uscire dall'ufficio dopo lavoro, passare nel centro amazon più vicino nel tragitto verso casa e ritirare il mio ordine senza spese di spedizione?


Appunto !

A me non interessa in quanto attualmente il centro più vicino è ad oltre 100 km, ed inoltre molti pacchi vedo che arrivano dall'estero.
Se mettono su un self service, in cui uno va paga e prende !
Minima spesa con massima resa !
Doraneko02 Dicembre 2013, 10:55 #10
È assurda sta cosa secondo me,mi sa che tra il dire e il fare c'è di mezzo più che il mare in questo caso.Oltre ad eventuali problemi concreti,basta vedere il fatto che anche se la distanza massima fosse 10km dal centro di smistamento,sarebbe un singolo viaggio anche solo per una busta!Laddove una persona con uno scooter di buste se ne caricherebbe tranquillamente una trentina e le farebbe in un viaggio solo!
Imho solo marketing sta trovata dei droni,per i 5 anni che hanno dato come termine la gente fà tempo a dimenticarsene e mi sa che contano su questo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^