Amazon Prime: il prezzo aumenta del 16% (+20$) in USA! Costerà di più anche in Italia?

Amazon Prime aumenterà di prezzo negli USA con un rincaro di 2 dollari al mese e di 20 all'anno. In Italia per il momento non si hanno certezze di questo aumento ma sappiamo che solitamente quello che avviene negli USA per i servizi viene poi replicato anche nel nostro paese.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Febbraio 2022, alle 08:37 nel canale AppleAmazon
Amazon ha rilasciato ieri un comunicato in cui afferma di voler aumentare il prezzo per gli abbonamenti ai servizi di Prime per gli utenti americani. In questo caso il rincaro rispetto ad adesso sarà del 16% con un prezzo che passerà da un mensile di 12,99$ ad un nuovo prezzo di 14,99$ mentre per l'annuale il costo sarà di 139$ invece degli attuali 119$. Questo nuovo tariffario entrerà in vigore praticamente nell'immediato ossia il prossimo 18 febbraio per tutti i nuovi clienti mentre per chi è già attualmente cliente saranno applicate le nuove tariffe a partire dal prossimo 25 marzo con il primo rinnovo per l'utente. E in Italia?
Amazon aumenta i prezzi di Prime negli USA! E in Italia?
In questo caso l'aumento come sempre è giustificato dalla citazione di nuovi servizi e costi di produzione dei contenuti originali di Amazon Prime Video. Sì, perché lo sappiamo con l'abbonamento a Prime, l'utente, usufruisce non solo della spedizione gratuita e più veloce per i prodotti che trova sullo store del colosso di Jeff Bezos ma anche della possibilità di avere l'accesso a Prime Video ossia il servizio di streaming video con film, serie TV anche originali prodotte proprio da Amazon o per Amazon.
E il rimando alla costosa serie TV in arrivo de Il signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è senza dubbio il primo pensiero che possiamo fare su questo aumento di prezzo di Amazon. Sì, perché in quel caso, la serie TV originale realizzata da Amazon costerà la bellezza di almeno 450 milioni di dollari. Chiaramente non c'è solo questo ma anche il rincaro dei salari o anche l'aumento dei costi di trasporto che sappiamo incidono fortemente proprio sui servizi di Amazon.
Il rincaro di Prime è comunque un rincaro che arriva a distanza di 4 anni dal precedente. Sì, perché in questo caso negli USA era avvenuto nel 2018. E nella storia di Prime, che negli USA è arrivato nel 2005 e dunque ben prima che in Italia, si è passati dai 79 dollari annui del primo anno a 99 dollari dopo ben 10 anni e nel 2018 ai 119 dollari. La notizia è arrivata anche in parallelo alla comunicazione dei risultati finanziati della stessa società per l'ultimo trimestre del 2021 dove si è evidenziata una differenza tra ricavi e costi che è diminuita su base annua divenendo 3,5 miliardi di dollari contro i 6,9 miliardi di dollari dell'anno precedente. Un segnale in Amazon che comunque risulta l'unico in negativo con un bilancio generale in continua crescita.
E in Italia? Per il momento il prezzo di 36,99€ annui rimane invariato. Amazon Italia non ha commentato questo rincaro che, lo sottolineiamo ancora, è esclusivo per il mercato americano. Di solito però quello che avviene negli USA viene poi riportato anche negli altri paesi soprattutto in Europa ed è possibile che nei prossimi mesi anche in Italia possa avvenire un aumento dell'abbonamento a Prime. Ricordiamo che da noi il prezzo di abbonamento per i servizi di Amazon è passato dai 9,99€ annuali del primo anno (era il 2015) ai 19,99€ annui e poi nel 2018 anche da noi si è arrivati al prezzo attuale di 36,99€ (mensile di 3,99€).
Vantaggi abbonamento Amazon Prime:
- Consegne in 1 ora (per alcune città)
- Accesso a offerte anticipate
- Spedizioni gratuite
- Amazon Prime Video incluso con film e serie TV
- Audible gratis per 90 giorni
- Cloud illimitato per le Foto
- Amazon Music Unlimited a un prezzo minore
- Twitch Prime
- Amazon Pantry
- Amazon Famiglia 15% sconto su consegne periodiche
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi interessa solo prime amazon, perchè non posso avere solo questo ?
Mi interessa solo prime amazon, perchè non posso avere solo questo ?
Sono più propenso a pensare che dentro i 36€ ci sia una parte per il video.
Sono più propenso a pensare che dentro i 36€ ci sia una parte per il video.
Eh infatti regala ai clienti rubando ai fornitori....questa è la politica Amazon
Forse dovresti rileggere l'articolo, che riporta i costi corretti nel tempo.
Prime quando è arrivato in Italia non aveva il video, si, ma costava 10€/annui
Poi è aumentato a 20€ annui, sempre senza video, ma giustificando l'aumento con il miglioramento del servizio, che garantiva la consegna in 24h anziché in 48h come in precedenza.
Un anno dopo è arrivato il video, compreso nei 20€, (quindi "regalato" se vuoi considerarlo così. Non so se lo avessi al tempo, ma da utente prime di vecchia data ti posso assicurare che il primo anno di Prime Video era pressoché inutile, pochissima roba e di pessima qualità.) e non ricordo se un anno dopo o due dall'introduzione del PV hanno aumentato il prezzo a 36€ per "migliorare il servizio". Se mi dessero la possibilità di scegliere tra "20€ senza video" o "36+€ con video" (metto il più perché tanto entro un anno solare da oggi sicuro aumenterà anche qua, facendo eco a quanto succede negli USA) opterei per i 20€ senza pensarci neppure un secondo.
Idem...
Comunque parliamo di 36 euro l'anno, son 3 euro al mese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".