Alexa+: ecco la rivoluzione dell'Assistente Vocale di Amazon che ragiona, conversa e osserva

Alexa+ di Amazon rivoluziona gli assistenti vocali con IA generativa, offrendo interazioni naturali, integrazione con migliaia di servizi e capacità multimodali, promettendo di semplificare la vita quotidiana degli utenti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Febbraio 2025, alle 09:25 nel canale AppleAlexaAmazon
Amazon ha ufficialmente presentato Alexa+, la nuova versione del suo assistente vocale potenziata dall'intelligenza artificiale generativa. Questo aggiornamento rappresenta un salto evolutivo significativo, trasformando Alexa in un assistente più naturale, intuitivo e capace di comprendere il contesto delle conversazioni.
Un assistente veramente intelligente
Alexa+ si distingue per la sua capacità di dialogare in modo fluido e naturale, senza la necessità di utilizzare comandi specifici o parole chiave. Grazie all'integrazione di modelli di IA generativa, l'assistente può ora comprendere il contesto, ragionare e prendere decisioni autonome. Ad esempio, invece di dover chiedere esplicitamente di alzare la temperatura, basterà dire "Ho freddo" e Alexa+ capirà autonomamente di dover aumentare il riscaldamento. Questa nuova intelligenza si estende a tutti gli aspetti dell'interazione, rendendo l'assistente molto più intuitivo e user-friendly.
- Conversazioni Naturali: Alexa+ comprende il linguaggio colloquiale e le espressioni idiomatiche, rendendo le interazioni più fluide e intuitive.
- Capacità Avanzate: dall'organizzazione della casa alla ricerca di informazioni complesse, Alexa+ è progettata per gestire una vasta gamma di compiti.
- Personalizzazione: l'assistente si adatta alle preferenze e alle abitudini dell'utente, offrendo un'esperienza su misura.
Una delle caratteristiche più impressionanti di Alexa+ è la sua integrazione con oltre 10.000 servizi esterni. Questo permette all'assistente di eseguire una vasta gamma di compiti complessi, come:
- Ricercare informazioni specifiche nei filmati delle videocamere Ring
- Trovare scene precise in film su Prime Video partendo da descrizioni generiche
- Cercare e prenotare biglietti per eventi
- Interagire con siti web per fissare appuntamenti o effettuare prenotazioni
Alexa+ introduce anche funzionalità multimodali avanzate. Gli utenti possono inviare documenti, foto e video all'assistente tramite email o l'app dedicata. Alexa+ è in grado di elaborare questi contenuti e discuterne con l'utente. Alcuni esempi di utilizzo includono:
- Analizzare verbali di assemblee condominiali
- Studiare materiale scolastico e fare domande sull'argomento
- Gestire automaticamente appuntamenti da agende caricate
Al cuore di Alexa+ ci sono potenti modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) disponibili su Amazon Bedrock. Tuttavia, ciò che rende Alexa+ veramente unica è la sua capacità di orchestrare decine di migliaia di servizi e dispositivi.
Funzionalità pratiche di Alexa+
Alexa+ non si limita a comprendere e rispondere, ma è progettata per agire. Ecco alcune delle sue capacità più impressionanti:
- Controllo della Casa Intelligente: gestisce dispositivi di marchi come Philips Hue e Roborock.
- Prenotazioni e Appuntamenti: integrazione con servizi come OpenTable e Vagaro.
- Intrattenimento: esplora discografie e riproduce musica da vari provider come Amazon Music, Spotify e Apple Music.
- Ordini e Consegne: facilita l'acquisto di generi alimentari da Amazon Fresh e Whole Foods Market, oltre a gestire consegne tramite Grubhub e Uber Eats.
- Sicurezza Domestica: utilizza dispositivi Ring per avvisare in caso di presenze sospette.
Capacità Agentive
Una delle innovazioni più interessanti di Alexa+ è l'introduzione di capacità agentive. Questo permette all'assistente di navigare autonomamente su internet per completare compiti complessi senza supervisione dell'utente. Ad esempio, Alexa+ può organizzare la riparazione di un elettrodomestico, cercando il fornitore di servizi appropriato, autenticandosi e organizzando l'intervento.
Alexa+ si distingue per il suo alto livello di personalizzazione. L'assistente non solo conosce le preferenze dell'utente basate sullo storico degli acquisti e delle interazioni, ma può anche memorizzare informazioni specifiche fornite dall'utente, come ricette di famiglia, date importanti, preferenze dietetiche e altro. Se state pianificando una cena di famiglia, Alexa+ può tenere conto che amate la pizza, che vostra figlia è vegetariana e che il vostro partner segue una dieta senza glutine, suggerendo ricette o ristoranti adatti.
Alexa+ sa quando intervenire e quando rimanere in background. L'assistente può essere proattivo quando necessario, ad esempio suggerendo di anticipare il pendolarismo in caso di traffico intenso o avvisando quando un articolo desiderato è in offerta.
Con oltre 600 milioni di dispositivi Alexa già in uso, Alexa+ migliora significativamente l'esperienza di gestione della casa intelligente. L'assistente può coordinare vari dispositivi e servizi, come:
- Preparare la visione di un programma TV in un'altra stanza.
- Spostare la riproduzione musicale tra diversi altoparlanti.
- Monitorare le consegne e le attività domestiche tramite dispositivi Ring.
Amazon ha posto grande enfasi sulla privacy e la sicurezza nella progettazione di Alexa+. L'assistente è costruito sull'infrastruttura sicura di AWS e offre agli utenti trasparenza e controllo sulle loro interazioni.
Prezzi e disponibilità
Alexa+ sarà inizialmente lanciato negli Stati Uniti a marzo 2025, con un'espansione verso altri mercati prevista entro la fine dell'anno. Il servizio avrà un costo di 19.99$ al mese, ma sarà incluso gratuitamente per gli abbonati Amazon Prime. Per quanto riguarda l'Italia, non è stata ancora annunciata una data di lancio ufficiale. Considerando che Prime in Italia ha un costo inferiore rispetto agli USA, resta da vedere quale sarà la politica di prezzo adottata per il mercato italiano.
Alexa+ rappresenta un significativo passo avanti nel campo degli assistenti virtuali. Combinando intelligenza artificiale avanzata, capacità di comprensione del linguaggio naturale e una vasta gamma di integrazioni con servizi e dispositivi, Alexa+ promette di rendere la vita quotidiana più semplice e efficiente. Con la sua inclusione gratuita per i membri Prime, Amazon dimostra il suo impegno nel fornire valore aggiunto ai suoi clienti, posizionando Alexa+ come un assistente AI accessibile e potente per milioni di utenti in tutto il mondo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmazon ha rotto gli zebedei con queste aggiunte che nessuno vuole e che ti include nel prime
lo facesse pagare a parte e che inziasse a creare pacchetti di cosa uno vuole e non
Ecco questa sarebbe una seccatura.
lo facesse pagare a parte e che inziasse a creare pacchetti di cosa uno vuole e non
Già lo fanno e rompono ancora più gli zebedei.
Perchè con Prime ti danno Prime Music e Prime Reading per esempio dove ti danno un assaggio di quello che puoi avere abboanndoti a Music Unlimited e Kindle Unlimited.
In pratica ti fanno credere di avere un servizio incluso in Prime ma non è affatto vero, è solo la versione demo di un altro servizio a pagamento.
Già lo fanno e rompono ancora più gli zebedei.
Perchè con Prime ti danno Prime Music e Prime Reading per esempio dove ti danno un assaggio di quello che puoi avere abboanndoti a Music Unlimited e Kindle Unlimited.
In pratica ti fanno credere di avere un servizio incluso in Prime ma non è affatto vero, è solo la versione demo di un altro servizio a pagamento.
esattamente, come tanti film e serie TV su prime video...cosi il catalogo sembra piu bello e completo a vista, ma poi....
oltre poi la consegna premium che devi pagare a parte anche se hai prime
oltre poi la consegna premium che devi pagare a parte anche se hai prime
Infatti, e non dimentichiamo che per quelle poche incluse dell'abbonamento prime, c'è anche da sorbirsi le interruzioni pubblicitarie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".