AirPods: resistenti alle cadute ma anche alle immersioni in acqua

AirPods: resistenti alle cadute ma anche alle immersioni in acqua

Per le cuffie wireless di Apple arrivano i test più duri ma anche più fantasiosi. L'azienda di Cupertino non ha dichiarato resistenza all'acqua per le AirPods ma queste immerse in lavatrice sembrano continuare a funzionare. Stessa cosa con la caduta da oltre 3 metri.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
Apple
 

Se le nuove cuffie wireless di Apple, le AirPods, risultano praticamente irreparabili anche ai più esperti, le stesse sembrano resistere più del previsto a cadute ma anche e soprattutto all'acqua. A sorpresa visto che Apple non ha dichiarato alcuna certificazione per le stesse in merito a ciò ma alcune prove estreme non hanno fatto che confermare questa peculiarità.

Un video posto in Rete ha catturato l'attenzione degli utenti che hanno acquistato le nuove AirPods di Apple o magari coloro che sono in procinto di farlo, anche se ordinandole online dovranno attendere almeno 6 settimane prima di averle. Sì perché visionandolo si può scoprire come le nuove cuffie di Apple senza filo posseggano una buona resistenza a test estremi e non solo dunque ad un normale allenamento sportivo o magari una gita fuori porta.

Il filmato mostra come le cuffie se fatte cadere da un'altezza superiore ai 3 metri possano continuare a funzionare senza alcuna problematica e senza subire danni irreparabili. Notevole anche la loro resistenza ad un ciclo completo di lavatrice. Sì avete visto bene: le nuove AirPods di Apple sono state immerse completamente in acqua direttamente in una lavatrice eppure al termine del programma di lavaggio sono uscite praticamente indenni e soprattutto ancora funzionanti.

Un'ottima notizia dunque per gli utenti che le posseggono già, che le hanno preordinate o che intendono acquistarle. Le AirPods potranno essere utilizzate anche in situazioni notevolmente rischiose per la loro "incolumità" ma riusciranno a venirne fuori senza troppi problemi e questo a tutto vantaggio degli utenti finali che chiaramente hanno pagato una sostanziosa cifra per il loro acquisto.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LorenzAgassi21 Dicembre 2016, 21:42 #1
.
.
Ma Sta cosa che viene evidenziata in accanimento sul Web come fosse una nuova feature, starebbe anche per consentire di "ascoltate musica" sott'acqua da abbinarsi per questo anche al fatto che pure il cellulare resisterebbe?
acerbo21 Dicembre 2016, 22:01 #2
bene se sono waterproof allora sono adatti per farci sport, ora pero' devono implementare solo la feature "trova i tuoi airpods" per ritrovarli in caso di smarrimento
Max(IT)21 Dicembre 2016, 22:40 #3
Ogni articolo mi conferma le impressioni che sto ricevendo in questi due primi giorni di utilizzo: prodotto riuscitissimo. Davvero sin qui sono 180€ ben spesi (ed avevo maledetto gli ultimi tre auricolari acquistati, Bose, Sennheiser e Beats perché per motivi diversi mi avevano lasciato un minimo di amaro in bocca).
Pegatorn22 Dicembre 2016, 00:27 #4
Originariamente inviato da: acerbo
bene se sono waterproof allora sono adatti per farci sport, ora pero' devono implementare solo la feature "trova i tuoi airpods" per ritrovarli in caso di smarrimento


Contro la "pirlaggine" non esiste alcuna soluzione.
Se uno perdeva auricolari mono orecchio, perderà anche questi.
A quel punto meglio che li compra a 5€ con il filo dal marocchino alla stazione...
keroro.9022 Dicembre 2016, 00:35 #5
Originariamente inviato da: Max(IT)
Ogni articolo mi conferma le impressioni che sto ricevendo in questi due primi giorni di utilizzo: prodotto riuscitissimo. Davvero sin qui sono 180€ ben spesi (ed avevo maledetto gli ultimi tre auricolari acquistati, Bose, Sennheiser e Beats perché per motivi diversi mi avevano lasciato un minimo di amaro in bocca).


Che modelli avevi acquistato?....se spendi 180e su altre marche ti ritrovi cuffie ben di altro livello.....le ear-pod sono sempre state cuffie buone, ma non confrontabili con top-level....
Bisont22 Dicembre 2016, 09:35 #6
Originariamente inviato da: Max(IT)
Ogni articolo mi conferma le impressioni che sto ricevendo in questi due primi giorni di utilizzo: prodotto riuscitissimo. Davvero sin qui sono 180€ ben spesi (ed avevo maledetto gli ultimi tre auricolari acquistati, Bose, Sennheiser e Beats perché per motivi diversi mi avevano lasciato un minimo di amaro in bocca).


19.90 Euro cuffie col filo e pedalare...

Quando faccio sport ma che posso stare a preoccuparmi di perdere una cuffia???
E poi mettere in carica continuamente ANCHE questo oggetto....
LorenzAgassi22 Dicembre 2016, 09:40 #7
Originariamente inviato da: Max(IT)
Ogni articolo mi conferma le impressioni che sto ricevendo in questi due primi giorni di utilizzo: prodotto riuscitissimo. Davvero sin qui sono 180€ ben spesi[B][COLOR="DarkRed"][SIZE="3"] (ed avevo maledetto gli ultimi tre auricolari acquistati, Bose, Sennheiser e Beats perché per motivi diversi mi avevano lasciato un minimo di amaro in bocca)[/SIZE][/COLOR]
[/B].





Si immagina che "l'amaro in bocca" come hai scritto per i Bose & Sennheiser tu lo abbia avuto perchè non potevi lavarli in lavatrice assieme al bucato come gli AirPod oppure chessò perchè non ti consentivano di parlare col telefono per alzare o abbassare il volume.
cronos199022 Dicembre 2016, 09:44 #8
Mi domando chi non ascolta musica mentre si fa un giretto dentro la centrifuga della lavatrice
Pegatorn22 Dicembre 2016, 09:57 #9
Originariamente inviato da: cronos1990
Mi domando chi non ascolta musica mentre si fa un giretto dentro la centrifuga della lavatrice


Penso nessuno, ma può capitare che ci finiscano dentro per errore.
Io ne ho dimenticate un paio nei pantaloni tecnici da corsa.
Dopo un bel lavaggio di 30 minuti, ho potuto tranquillamente buttarle.
E non costavano certo 20/30€...
LorenzAgassi22 Dicembre 2016, 10:04 #10
Originariamente inviato da: Pegatorn
Penso nessuno, ma può capitare che ci finiscano dentro per errore.
Io ne ho dimenticate un paio nei pantaloni tecnici da corsa.
Dopo un bel lavaggio di 30 minuti, ho potuto tranquillamente buttarle.
E non costavano certo 20/30€...




Certo puo' capitare come puo' capitare tutto nella vita come che possa anche cadere il telecomando della Tv nel lavandino pieno d'acqua... ma adesso si spaccia sta cosa come "feature" o prerogativa che tutti gli altri non avrebbero ( oltre a dover parlare addirittura col telefono e Siri per alzare ed abbassare il volume) ordunque per questo si comprano gli AirPod e basta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^