AirPods Pro 2, la funzione apparecchio acustico arriverà la prossima settimana. Perché è unica al mondo?

Apple rilascerà iOS 18.1 con avanzate funzionalità di salute per gli AirPods Pro 2, trasformandoli in apparecchi acustici, e introdurrà le prime capacità di "Apple Intelligence" basate sull'intelligenza artificiale negli USA.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Ottobre 2024, alle 09:29 nel canale AppleAppleAirPods
La prossima settimana, Apple si prepara a rilasciare un aggiornamento significativo per i suoi dispositivi con iOS 18.1, che introduce una serie di nuove funzionalità che promettono di rivoluzionare l'esperienza utente. Tra le novità più attese, spiccano le avanzate capacità di salute dell'udito per gli AirPods Pro 2.
AirPods Pro 2: uno strumento per la salute dell'udito
Con l'aggiornamento a iOS 18.1, gli AirPods Pro 2 si arricchiscono di funzionalità progettate per migliorare la salute dell'udito degli utenti. Grazie all'autorizzazione della FDA ottenuta da Apple il mese scorso, questi auricolari possono ora funzionare come apparecchi acustici, offrendo una soluzione innovativa per chi ha problemi di udito.
Una delle caratteristiche principali è la possibilità di trasformare gli AirPods Pro 2 in apparecchi acustici. Dopo aver eseguito un test dell'udito direttamente dal proprio iPhone, gli utenti possono attivare la modalità "apparecchio acustico". Il test, che dura circa cinque minuti, simula un esame audiometrico tradizionale inviando segnali acustici a diverse frequenze e volumi in ciascun orecchio. I risultati vengono memorizzati nell'app Salute e possono essere utilizzati per personalizzare l'audio degli AirPods in base alle esigenze specifiche dell'utente.
Se il test rileva una perdita uditiva, gli AirPods Pro 2 si configurano automaticamente per amplificare i suoni necessari in tempo reale, come le conversazioni o altri elementi ambientali. Questa funzione è disponibile solo quando è attiva la modalità "Trasparenza", garantendo un'esperienza d'ascolto ottimale e personalizzata.
Oltre alla funzione di apparecchio acustico, iOS 18.1 introduce una protezione dell'udito avanzata. Gli AirPods Pro 2 monitorano costantemente l'ambiente circostante per ridurre l'impatto dei rumori forti come il traffico o la musica ad alto volume durante i concerti. Questa protezione è integrata in tutte le modalità di ascolto disponibili sugli AirPods Pro 2, inclusa la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza. L'obiettivo è aiutare gli utenti a preservare il proprio udito senza compromettere la qualità del suono durante l'ascolto di musica o conversazioni.
Queste nuove funzionalità di salute dell’udito per gli AirPods Pro 2 saranno disponibili con l’aggiornamento iOS 18.1, previsto per il 28 ottobre. Tuttavia, inizialmente saranno limitate a Stati Uniti e Canada, come indicato sul sito web dell’azienda. La limitazione geografica riguarda tutte le nuove funzionalità legate all’udito e palese è il motivo di questa restrizione regionale visto che per gli Stati Uniti Apple ha ottenuto l’autorizzazione dalla FDA (Food and Drug Administration) per commercializzare gli AirPods Pro 2 come apparecchi acustici di “grado clinico”. Per portare queste stesse funzionalità anche in Italia e nei paesi Europei dovrà ottenere autorizzazioni simili dai rispettivi enti regolatori della salute.
L'aggiornamento iOS 18.1 rappresenta un importante passo avanti per Apple capace di migliorare le capacità degli AirPods Pro 2 in modo da renderli non solo un prodotto di mero intrattenimento ma soprattutto un dispositivo medico utile per chi ha problemi di udito. Una soluzione a cui nessun'altra azienda ancora aveva pensato e messo in atto.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".