AGCOM: cambiare operatore o recedere da un contratto ''dovrebbe'' costare meno. Qui le novità

Cambiare operatore o recedere dal contratto costerà meno in futuro grazie alla delibera dell'AGCOM. I costi saranno proporzionati ai canoni pagati. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Novembre 2018, alle 16:01 nel canale AppleIn un futuro quanto mai vicino gli utenti potranno cambiare operatore o anche recedere dal contratto con costi decisamente inferiori agli attuali. È quanto stabilisce la nuova delibera approvata dall'AGCOM che ha deciso di modificare la normativa in materia di cambio operatore telefonico ma anche di recessioni da contratto. In tal caso ecco che i costi di queste due azioni saranno del tutto proporzionali ai canoni pagati mensilmente e non verranno applicati extra costi che spesso risultano decisamente esorbitanti.
Cambi operatore e recessioni: ecco i nuovi costi
Innanzitutto possiamo osservare nella delibera dell'AGCOM la modifica per quanto concerne le spese per il cambio dell'operatore di telefonia fissa che con le nuove regole non dovrà essere "superiore" a quanto richiesto ogni mese per l'offerta attiva sulla propria linea. Quindi, ad esempio, se il costo mensile che viene richiesto e dunque pagato dall'utente risulta pari a 49€, il costo della penale per il cambio dell'operatore non dovrà risultare superiore a questi 49€.
Non solo perché anche la recessione da un contratto cambia e le penali che l'utente dovrà pagare in caso di recessione anticipata su contratto vincolante di 24 mesi non dovranno riguardare più tutti gli sconti arretrati e applicati nei mesi di utilizzo del servizio dall'utente. Dunque quello che il consumatore dovrà pagare effettivamente sarà solo ed esclusivamente il costo delle rate mancanti al termine fissato in precedenza del contratto con l'aggiunta di una somma equa e proporzionata al valore del contratto e alla durata residua della promozione. Gli operatori potranno richiederne la restituzione, ma in una misura certamente inferiore a quella attuale.
L'AGCOM inoltre pone ulteriore modifica anche alla situazione dei dispositivi acquistati a rate con sottoscrizione in un contratto a termine. In tal caso, secondo la nuova delibera, le rate dei prodotti o dei servizi inclusi nel contratto, non dovranno mai eccedere i 24 mesi e nel caso di recessione anticipata, l'utente non dovrà obbligatoriamente più pagare le rate rimanenti tutte in una sola soluzione ma potrà continuare con la rateizzazione.
In linea con quanto stabilito dalla legge concorrenza, sono stati poi rafforzati gli obblighi informativi e di comunicazione, stabilendo, in particolare, l’obbligo per gli operatori di rendere note tutte le spese che l’utente dovrà sostenere in corrispondenza di ogni mese in cui il recesso potrebbe essere esercitato. Ecco il testo della delibera dell'AGCOM sulla recessione dei contratti e sul cambio dell'operatore.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...e fu così che il costo mensile venne adeguato al costo della penale da tutti i vari operatori...
...e fu così che il costo mensile venne adeguato al costo della penale da tutti i vari operatori...
Lo stavo per scrivere io...
Ma d'altronde abbiamo visto in tante occasioni che le decisioni prese, sono a loro favore.
Sta delibera è giusta e va nella giusta direzione.
Poi che gli operatori siano ormai associazioni mafiose lo sappiamo ma lì il problema sono le multe (e le leggi che ci stanno dietro) che sono troppo leggere.
E dopo la legge Bersani che nel VIETARE LE PENALI per il recesso dal contretto ha ben pensato di inserire un articolo che dice CHE PUOI METTERE DI FATTO UNA PENALE adesso arriva l'AGCOM..
BRANCO DI BUFFONI.
NEL CAMBIO OPERATORE NON DEVONO ESISTERE PENALI E BASTA. DI NESSUN TIPO.
Mi chiam la TIM
E io gli ho detto all' operatrice: ma non è stato deciso ultimamente con una Delibera dell' AgCom che il modem è Libero
E l' operatrice: ehhhh.......ma è incluso nel pacchetto.........
Seee aspèèèè, sai dove te lo includo il modem Fibra
E ovviamente non ho nel modo più assoluto accettato il contratto che mi hanno proposto......che tra l' altro aveva un prezzo molto più alto dell' attuale....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".